Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
13 Aprile 2021
Praga: Innovazione e Sostenibilità d’Impresa 2021

Responsabilità sociale d’impresa e green economy, sostenibilità e crescita economica, ricerca e innovazione tecnologica, sono i temi al centro del forum digitale italo-ceco “Innovazione & Sostenibilità d’Impresa 2021” in programma sulla piattaforma Zoom domani, 14 aprile, alle ore 10.00, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Praga e della CAMIC – Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca. […]

Leggi di più
Comunicati
12 Aprile 2021
Ukraine: G7 Foreign Ministers’ statement

A statement from the Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom, the United States of America and the High Representative of the European Union. “We, the G7 foreign ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom and the United States of America and the High Representative of the European […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2021
Belgrado: la mostra “Dante ipermoderno”

L’Ambasciatore Carlo Lo Cascio, insieme con il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado Roberto Cincotta, alla presenza dell’Assistant Minister Danijela Vanusic, hanno presentato ieri sera la mostra Dante ipermoderno. Illustrazioni dantesche nel mondo 1983-2021, ideata dalla Società Dantesca e dall’Associazione degli Italianisti, in programma fino al 12 maggio presso la sede dell’IIC Belgrado in via […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2021
Parigi: il secondo episodio “La Science à la Carte”

L’Ambasciata d’Italia a Parigi presenta l’iniziativa “La Science à la Carte”, una serie di interviste realizzate in collaborazione con l’agenzia Naós Communication con lo scopo di promuovere le eccellenze italiane in Francia. In ogni episodio, un ricercatore italiano che ha fatto carriera in Francia viene intervistato in un ristorante italiano.  I protagonisti del secondo episodio, online […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Aprile 2021
Amburgo, il tour virtuale “Andar per castelli”

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si rimette virtualmente in viaggio, seguendo torri di avvistamento e svettanti merlature all’orizzonte: al via oggi il viaggio alla scoperta di alcuni dei castelli più belli della Penisola con #andarpercastelli.     Il progetto accompagnerà gli utenti in un tour virtuale nel quale potranno osservare castelli di mare, montagna, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Aprile 2021
L’Opera in Ambasciata a Roma e a Parigi

Sabato 10 aprile, su RAI 5, alle ore 18:00, andrà in onda un concerto inedito che mette in luce giovani talenti della lirica in due luoghi eccezionali del patrimonio storico-artistico, unendo idealmente due grandi capitali europee: Roma e Parigi. Il concerto è stato registrato a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, e a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Aprile 2021
Amburgo: “Musica metafisica” in onore di De Chirico

In occasione della mostra De Chirico. Magische Wirklichkeit (De Chirico. Realtà magica), ospitata dalla Kunsthalle di Amburgo fino al 24 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo organizza domenica 11 aprile un concerto online di Antonio Ballista, intitolato Musica metafisica: dall’inizio del Novecento agli Anni Venti.       Il maestro Ballista, pianista, cembalista e direttore d’orchestra, proporrà un programma con composizioni di […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2021
Diplomazia Economica Italiana 02 aprile: ultime news dal mondo

CROAZIA – INIZIATIVA ”GO GLOBAL GO VIRTUAL”. Si è svolto recentemente l’evento ”Italy and Croatia Go Global – Go Virtual” sull’omonima piattaforma virtuale della Camera Nazionale dell’Economia croata (HGK), organizzato dall’Ufficio ICE-Agenzia di Zagabia e HGK. La piattaforma ‘Go Global – Go Virtual’ e’ stata concepita da HGK quale risposta al perdurare della pandemia di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Aprile 2021
Dublino, letture su Dante in lingua gaelica

In occasione del Dantedì, lo scorso 25 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino ha organizzato un evento di letture di Dante in lingua gaelica tratte dall’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue”, nato dalla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Aprile 2021
Praga: “Torneranno le sere… La voce della poesia italiana”

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga presenta “Torneranno le sere… La voce della poesia italiana”, mostra virtuale con le voci e i relativi spettrogrammi rielaborati in forma pittorica di diciassette tra i più grandi poeti e poetesse italiani del Novecento: Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Pier Paolo Pasolini, Amelia Rosselli, Edoardo Sanguineti, Alfonso Gatto, Giorgio Caproni, Franco Fortini, Sandro Penna, Alda Merini, […]

Leggi di più