Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2020
Stoccolma: l’installazione “Power Joy Humor Resistance”

Power Joy Humor Resistance è un’imponente installazione luminosa a neon realizzata da Monica Bonvicini per l’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici di Stoccolma, nell’ambito della 16esima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI. L’uso del linguaggio come medium scultoreo, il ricorso a materiali industriali, l’interesse per l’architettura e per tematiche quali la parità di genere sono caratteristiche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2020
Lisbona, un webinar sulla mostra di Francesco Jodice

Il webinar sulla mostra “Wha We Want” di Francesco Jodice, attualmente esposta al Museo Nazionale delle Carrozze di Lisbona, rientra nelle attività organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona per la 16ª Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani per valorizzare l’arte italiana contemporanea. Il webinar, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2020
Kiev, la XVI Giornata del Contemporaneo

“Sono lieto che questa sera una delle realtà più interessanti di Kiev, Izolyatsia, ospiti il talk dell’artista Gian Maria Tosatti in presenza di un pubblico qualificato di giornalisti e critici d’arte”, ha detto l’Ambasciatore Davide La Cecilia, inaugurando l’8 dicembre l’edizione ucraina della “Giornata del Contemporaneo”, iniziativa promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2020
Del Re a colloquio con Ministra per il vicinato europeo del Regno Unito

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha incontrato in videoconferenza Wendy Morton, Ministra per il Vicinato europeo e le Americhe del Regno Unito. La conversazione si è concentrata sulle opportunità di collaborazione tra i due Paesi sulle tematiche di comune interesse nei diversi fora multilaterali. In particolare, sono […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2020
Lussemburgo, il video dell’artista Giulia Cenci

L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha aderito alla XVI Giornata del Contemporaneo con un evento digitale dedicato all’artista italiana Giulia Cenci, in collaborazione con il MUDAM, prestigioso Museo di arte moderna e contemporanea intitolato al Granduca Jean di Lussemburgo, diffuso sul sito dell’istituzione museale (www.mudam.com) e sulla pagina Facebook dell’Ambasciata, dal 7 all’11 dicembre 2020. Giulia Cenci è una giovane […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2020
Bratislava: Gian Luca Bianco presenta Modigliani

L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, per celebrare i cento anni  dalla scomparsa Amedeo Modigliani ha organizzato per il 10 dicembre, nell’ambito della Giornata del Contemporaneo 2020, una presentazione online dell’opera dell’artista livornese. A parlare di Modì sarà l’artista Gian Luca Bianco, che ha al suo attivo mostre d’arte, regie di film e documentari, produzioni […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2020
Del Re a Camera dei Lord: soluzioni europee a migrazione minorile

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato come come keynote speaker alla conferenza virtuale della Camera dei Lord del Parlamento del Regno Unito sul tema dei ricollocamenti volontari dei minori e degli altri rifugiati vulnerabili. La Vice Ministra ha fornito una panoramica dei percorsi tra loro complementari […]

Leggi di più
Comunicati
4 Dicembre 2020
Comunicato congiunto – Incontro dei Ministri Di Maio e Le Drian

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e il Ministro francese dell’Europa e degli Affari Esteri, Jean-Yves Le Drian, si sono incontrati a margine dei MED Dialogues, dove entrambi hanno partecipato alla prima sessione del panel “Heal and Rebuild: A Positive Agenda for the EU in the Enlarged Mediterranean”. Il cordiale colloquio ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Dicembre 2020
#FARNESINAXLEIMPRESE – Opportunità per le imprese italiane nella transizione verso l’idrogeno in Spagna

Un futuro energetico sicuro, pulito e sostenibile. Anche la Spagna punta sull’idrogeno e presenta la sua tabella di marcia per lo sviluppo del settore: sessanta progetti in linea con la strategia europea sull’elemento chimico più comune nell’universo.  Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese  Vai alla puntata sul nostro […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Dicembre 2020
#FARNESINAXLEIMPRESE – Zagabria, dopo il sisma di marzo, punta sulla ricostruzione e sull’ammodernamento della rete infrastrutturale

25mila edifici da ristrutturare o ricostruire con centinaia di milioni di euro stanziati dal governo e dalle istituzioni internazionali. La Croazia reagisce al terremoto del marzo scorso perseguendo un piano di ammodernamento di edifici e infrastrutture.  Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese  Vai alla puntata sul nostro canale […]

Leggi di più
Comunicati
3 Dicembre 2020
Del Re a colloquio con omologhi Finlandia e Germania

Nell’ambito dei suoi periodici contatti con gli omologhi europei, la Vice Ministra con delega alla Cooperazione allo Sviluppo, Emanuela Del Re, ha avuto due conversazioni telefoniche con il Ministro dello Sviluppo e del Commercio della Finlandia, Ville Skinnari e con il Ministro per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo della Germania, Gerd Muller. I colloqui […]

Leggi di più
Comunicati
3 Dicembre 2020
Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto apre il webinar sulla cooperazione industriale tra Italia e Norvegia

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha aperto questa mattina il webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Oslo e Leonardo SpA dedicato alla cooperazione industriale tra Italia e Norvegia. Al webinar hanno partecipato rappresentanti del Ministero della Difesa norvegese, esponenti dei maggiori operatori economici italiani in Norvegia e del mondo del business norvegese. “In un momento in cui […]

Leggi di più