Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
29 Gennaio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Guariglia: “le Imprese Italiane Protagoniste in Spagna nella Transizione Verde”

Quarto partner commerciale dell’Italia, la Spagna gode di vari fattori di competitività per le imprese italiane, in primis, nei settori delle infrastrutture terrestri e digitali, in quello dei media e nel comparto energetico “green”. A tutto questo si aggiungono prossimità culturale e un simile contesto giuridico.  Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Aerospazio, Italia e Repubblica Ceca rafforzano la Cooperazione Bilaterale

Un evento virtuale (dopodomani, 3 febbraio, dalle 10) per approfondire la cooperazione bilaterale tra Italia e Repubblica Ceca nel settore dell’aerospazio. È l’Italy-Czech Republic Aerospace Business Forum, un incontro online che consentirà di approfondire le collaborazioni già esistenti e di esplorare possibilità di partecipazione congiunta a progetti internazionali, in particolare europei, e nei paesi terzi. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2021
Kiev: Giorno della Memoria, proiettato “La vita è bella”

“Sono lieto che l’Istituto Italiano di Cultura, in sinergia con la nostra Ambasciata e con la collaborazione del prestigioso Festival Internazionale del Cinema Molodist di Kiev, abbia scelto di commemorare quest’anno il Giorno della Memoria con la proiezione de La vita è bella di Roberto Benigni, un film che ha ricevuto tanti premi, fra cui il Premio speciale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2021
Helsinki, due documentari per il Giorno della Memoria

Oggi, Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki commemora le vittime dell’Olocausto attraverso un doppio appuntamento online: le proiezioni del documentario “Testimoni dei Testimoni” e del docufilm ”70072: La bambina che non sapeva odiare”. “Testimoni dei Testimoni” è un documentario sulla Shoah commissionato dalla Farnesina, basato sulla mostra “Testimoni dei Testimoni”, tenutasi al Palazzo delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2021
Diplomazia Economica Italiana 27 gennaio: ultime news dal mondo

NORVEGIA – L’ITALIANA NOVAMONT (BIOPLASTICHE) ACQUISISCE LA NORVEGESE BIOBAG Novamont SpA, leader mondiale nella produzione di bioplastiche e nello sviluppo di bioprodotti attraverso l’integrazione di chimica, ambiente e agricoltura, ha annunciato l’acquisizione del Gruppo BioBag, impresa norvegese leader nelle soluzioni a basso impatto per i settori del packaging e della raccolta separata dei rifiuti umidi. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2021
Lisbona: “Perlasca e Sousa Mendes: la diplomazia dei Giusti”

In occasione della Giornata Internazionale della memoria delle vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha realizzato ieri la videoconferenza “Perlasca e Sousa Mendes: la diplomazia dei Giusti”. Trasmessa in diretta sui maggiori social, all’iniziativa hanno partecipato con testimonianze dirette, rievocazioni e condivisioni di materiali documentari inediti delle rispettive Fondazioni, il figlio e il nipote di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Gennaio 2021
Praga: il documentario “Terezín. Il grande inganno”

In occasione del Giorno della Memoria 2021, il 27 gennaio dalle ore 18.30 l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, grazie al sostegno della casa di produzione Light History, presenta in anteprima mondiale il documentario “Terezín. Il grande inganno” (di Mary Mirka Milo, anno 2020, durata: 52′; sulla piattaforma Vimeo, in italiano con sottotitoli in ceco). Attraverso filmati di repertorio, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Gennaio 2021
Giorno della memoria, un progetto contro l’intolleranza

In occasione del Giorno della Memoria 2021, giovedì 28 gennaio alle ore 17.30 gli Istituti Italiani di Cultura di Belgrado, Bucarest e Varsavia propongono in collaborazione con la Fondazione CDEC – Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea un evento pubblico di dimensione europea. Verrà presentato per la prima volta il progetto Intolerance Has No Place in the 21st […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Gennaio 2021
Praga, “Sguardi d’autore sulla Sardegna”

Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura prende avvio a Praga il progetto multidisciplinare “Sardegna. L’isola delle meraviglie” che nel corso del 2021 si articolerà in numerosi eventi volti a valorizzare le eccellenze dell’isola in ambito artistico, cinematografico, letterario, etnografico, archeologico, musicale ed enogastronomico. L’appuntamento di apertura con questo ampio progetto finalizzato alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Gennaio 2021
Grecia, la rassegna “LogInItaly”

Prende avvio oggi in Grecia LogInItaly, una rassegna innovativa di iniziative virtuali dedicate ai diversi settori della cultura italiana, promossa dall’Ambasciata d’Italia in Grecia e dall’Istituto Italiano di Cultura. Dal 22 gennaio e fino al 16 aprile 2021 il pubblico greco e gli italiani presenti in Grecia potranno accedere a una piattaforma online dedicata, che […]

Leggi di più
Comunicati
22 Gennaio 2021
Bielorussia: Sereni, garantire libertà d’informazione e liberare giornalisti arrestati

“Nelle società democratiche la libertà d’informazione ha un ruolo essenziale nel garantire il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, intervenendo all’evento in formato Arria (il meccanismo informale di consultazione) del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dedicato alle ripetute violazioni dell’informazione in Bielorussia. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Gennaio 2021
Amburgo, in mostra la “Realtà magica” di De Chirico

La Kunsthalle di Amburgo presenta la mostra di Giorgio De Chirico Realtà magica (Magische Wirklichkeit). L’esposizione, sostenuta dall’Ambasciata d’Italia a Berlino, propone fino al 25 aprile trentacinque opere della fase della ricerca metafisica del pittore e dipinti di Carlo Carrà, Giorgio Morandi, Alberto Magnelli, Alexander Archipenko, Pablo Picasso, Arnold Böcklin e Max Klinge (a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia la mostra è al momento visitabile solo virtualmente). All’inaugurazione della […]

Leggi di più