Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
21 Dicembre 2020
Diplomazia Economica Italiana 21 dicembre: ultime news dal mondo

NORVEGIA –  VARD SI AGGIUDICA UN CONTRATTO PER LA COSTRUZIONE DI UNA NAVE PER LA POSA DI CAVI SOTTOMARINI La società di cantieristica navale VARD, controllata dalla Fincantieri, si è aggiudicata un contratto per la costruzione di una unità navale di posa di cavi sottomarini per conto della società olandese Van Oord. Il contratto prevede […]

Leggi di più
Comunicati
21 Dicembre 2020
Comunicato Congiunto dei Ministri degli Esteri di Italia, Croazia e Slovenia sulla cooperazione trilaterale nel Mare Adriatico

Il 19 dicembre 2020, i Ministri degli Esteri di Italia, Croazia e Slovenia si sono riuniti a Trieste per discutere le modalità operative e le aree prioritarie per potenziare la cooperazione trilaterale nel Mare Adriatico. Partendo dai meccanismi di coordinamento esistenti, i Ministri hanno avuto un proficuo scambio di vedute sulle prospettive di ulteriore consolidamento […]

Leggi di più
Comunicati
18 Dicembre 2020
Missione in Svizzera del Sottosegretario Scalfarotto

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Ivan Scalfarotto ha compiuto oggi una visita in Svizzera. Obbiettivo della missione una ricognizione della relazione bilaterale con il Paese vicino, all’indomani del raggiungimento di intese e accordi in diversi settori di attività, con la nuova Segretaria di Stato Livia Leu. La visita è cominciata con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Dicembre 2020
Kiev, il Canzoniere Terrestre di Daniele Sepe

L’Ambasciata d’Italia a Kiev e l’Istituto Italiano di Cultura presentano il concerto “Canzoniere Terrestre” di Daniele Sepe e della sua band. Il video-concerto, che sarà trasmesso sulla pagina Facebook dell’Istituto questa sera alle 19:00 ora locale (le 18 in Italia), è un mix di musica internazionale, musica tradizionale e popolare italiana e jazz. “Canzoniere Terrestre” è organizzato dall’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Dicembre 2020
Tirana, “15 ipotesi per una storia dell’arte”

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha commissionato a RADIO MI, webradio bilingue in italiano e albanese, un programma sulla storia dell’arte. L’iniziativa, titolata “15 ipotesi per una storia dell’arte”, è curata dalla critica d’arte Lucrezia Longobardi e ha per soggetto quindici opere iconiche prodotte tra il 2010 e il 2020.  L’obiettivo del programma è riuscire a comporre una […]

Leggi di più
Comunicati
17 Dicembre 2020
Di Stefano al webinar sulle relazioni economiche Portogallo-Italia

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto stamattina in apertura del webinar “Portogallo: strumenti per il rafforzamento della cooperazione economica bilaterale”, destinato alle imprese italiane interessate al mercato portoghese. Il webinar è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Lisbona in collaborazione con la Camera di Commercio italiana in Portogallo, ICE Agenzia e SIMEST. “Intendiamo rafforzare il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Dicembre 2020
Marsiglia: la mostra “Rue d’Alger”, la visita virtuale

La mostra Rue d’Alger, partendo dalle sovrapposizioni tra prospettive artistiche e ricerca accademica, intende reinterpretare gli elementi urbani di Marsiglia che rimandano al periodo coloniale. Il progetto coinvolge l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia (ex Casa d’Italia), esempio rappresentativo di architettura fascista in Francia, aprendo le porte di un luogo “dissonante” e portando alla luce i […]

Leggi di più
Comunicati
17 Dicembre 2020
Il Sottosegretario Di Stefano incontra il Segretario di Stato portoghese all’internazionalizzazione, Eurico Brilhante Dias

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha incontrato oggi pomeriggio il suo omologo portoghese, il Segretario di Stato all’internazionalizzazione Eurico Brilhante Dias. “I nostri rapporti commerciali sono molto positivi e vedono l’Italia 4° Partner commerciale del Portogallo. Possiamo però ancora migliorare in molti settori”, ha dichiarato Di Stefano. Il colloquio ha rappresentato un’occasione preziosa per un’analisi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2020
Mosca, la mostra “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”

Sarà inaugurata questa sera la mostra online “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”, dedicata all’affascinante attrice italiana del primo Novecento. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Mosca in collaborazione con l’Istituto per il Teatro e il Melodramma Fondazione “Giorgio Cini”. La mostra racconta la vicenda artistica dell’artista italiana, dai grandi successi sui palcoscenici […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2020
25 anni dagli Accordi di Dayton: conferenza internazionale

A 25 anni dagli Accordi di Dayton, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso la sua Ambasciata in Bosnia Erzegovina, organizza una conferenza internazionale online dal titolo “Venticinque anni dopo: Accordi di Dayton e il percorso europeo della Bosnia ed Erzegovina”. L’evento si terrà venerdì 18 dicembre dalle 15 alle 18:30 in […]

Leggi di più