Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
28 Settembre 2020
Ambasciata Tirana: il premio ‘Musine Kokalari’

Dopo l’interruzione causata dalla pandemia da Covid-19 l’Ambasciata d’Italia a Tirana rilancia il tradizionale concorso intitolato a Musine Kokalari, scrittrice albanese impegnata nella politica e perseguitata dal regime per le sue idee libertarie, formatasi a Roma presso l’Università “La Sapienza”. Dedicato agli studenti albanesi più meritevoli delle sezioni bilingui che hanno intenzione di proseguire i loro studi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Settembre 2020
Zagabria: in scena “La Gioia” di Pippo Delbono

Dopo la riapertura dei suoi battenti al pubblico a seguito della fine della fase acuta della pandemia, con l’organizzazione di due mostre nei mesi di giugno e luglio sull’architettura di Vico Magistretti a Zagabria e sul patrimonio immateriale UNESCO italiano e croato presso il Museo della Città di Vukovar, l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Settembre 2020
Lussemburgo: conferenza ‘Raffaello da Urbino a Perugia’

Per celebrare il 500/esimo anniversario della morte di Raffaello Sanzio, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha organizzato nella cornice del Musée National d’Histoire et d’Art (MNHA Luxembourg) una conferenza sull’arte del genio indiscusso del rinascimento. La relazione su “Raffaello da Urbino a Perugia”, è stata tenuta da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2020
Helnsinki: in mostra storici costumi cinema italiano

Gli iconici costumi di scena di film entrati nella storia del cinema come ‘Morte a Venezia’ e ‘il Gattopardo’ di Luchino Visconti, ‘Casanova’ di Fellini o ‘C’era una volta in America’ di Sergio Leone saranno in mostra dal 26 settembre al 10 gennaio al museo Serlachius grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Hensinki. La mostra ‘Glamour. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2020
‘Passi affrettati’ in svedese, Dacia Maraini a Stoccolma

La scrittrice Dacia Maraini è a Stoccolma in occasione della pubblicazione in Svezia – a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma –  di un suo testo teatrale, ‘Passi affrettati’ (‘Raska steg’, in lingua svedese), scritto nel 2007 e in cui racconta storie di  donne vittime di violenza nel mondo. Il testo di Maraini è un lavoro […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2020
Svezia, Video-promozione delle eccellenze piemontesi

Nell´ambito dell´attivitá di comunicazione di supporto al Made in Italy nel settore enogastronomico, l´Ufficio ICE di Stoccolma in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ha realizzato tramite un noto “social influencer” che promuove la cucina italiana in Svezia, “Il Podino”, un video destinato a rafforzare la conoscenza delle eccellenze agroalimentari della Regione in Svezia. Il video ha visto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2020
Libri e musica, proseguono i podcast dell’IIC di Tirana

Proseguono i podcast delle rubriche culturali dell’Istituto italiano di cultura di Tirana che si possono ascoltare su RadioMI (www.radiomi.al). Ricca l’offerta per questa settimana che spazia fra letteratura, musica, arte. Dedicato al libro italiano, è in programma martedì (ore 12, 15, 17), ‘Lo stivale di carta’ a cura di Anna Giulia Buonanno. In ogni episodio […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2020
Nota Farnesina – SS Scalfarotto su Bielorussia

“Le immagini che ci giungono dalla Bielorussia suscitano nelle coscienze dei democratici sentimenti di forte indignazione e preoccupazione”, ha dichiarato il sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto. “Vedere pacifici e inermi cittadini fatti oggetto di retate da parte di forze di sicurezza rimanda ad un tempo, quello dei totalitarismi, che gli europei pensavano essersi lasciati alle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Settembre 2020
Festival Annecy Cinéma Italien, al via il 21 settembre

Al via lunedì 21 settembre il 38/o Festival Annecy Cinéma Italien (ACI) organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione. L’evento culturale – direttore artistico Francesco Giai Via – propone come ogni anno una selezione di film italiani inediti.   A causa dell’emergenza sanitaria e delle misure di prevenzione, il Festival ha previsto, oltre alla tradizionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2020
Lisbona: Giacomo Rizzo al Museo del Teatro Romano

Una personale dello scultore Giacomo Rizzo sarà inaugurata mercoledì 23 settembre a Lisbona nel suggestivo sito archeologico del Teatro Romano. Dal titolo ‘Na palma de uma rocha’, la mostra è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Il progetto di scultura e installazione dell’artista italiano è dedicato al tema del rapporto tra la terra e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2020
‘Dante en France’ all’IIC Strasburgo, nuovo ciclo di letture recitative

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo dà il via ad un nuovo ciclo di letture recitative della ‘Divina Commedia’. Dal prossimo 22 settembre sarà infatti possibile calarsi nella scoperta o nella riscoperta di una delle opere magistrali della storia della letteratura universale nata dalla genialità di Dante Alighieri. L’evento culturale, ‘Dante en France’,  sarà realizzato […]

Leggi di più