Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
1 Settembre 2020
Ginevra, “La traviata” del Teatro Blu

Il Consolato di Ginevra in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo propone La traviata di Giuseppe Verdi nella riduzione della Compagnia teatrale Teatro Blu. Il 5 settembre presso la Salle des Fêtes des Avanchets l’attrice Silvia Priori e il soprano Veronica Cardullo presenteranno i brani e le arie più celebri dell’opera verdiana. Il testo e la regia dello […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2020
Kiev, il cinema italiano al festival MOLODIST

L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, in sinergia con l’Ambasciata d’Italia, ha partecipato anche quest’anno al Festival Internazionale del Cinema MOLODIST (22-30 agosto), giunto nel 2020 alla 49esima edizione. Si tratta del maggior Festival cinematografico in Ucraina, nonché uno dei più importanti nell’Europa orientale, seguito da un pubblico in gran parte giovanile. In particolare risalto il […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Agosto 2020
Partecipazione del Ministro Di Maio alla riunione informale dei Ministri degli Esteri UE (Gymnich)

Il 27 e 28 agosto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, partecipa alla riunione informale dei Ministri degli Esteri UE (Gymnich). Tra i temi affrontati durante le sessioni di lavoro: Bielorussia; Turchia; le relazione tra Unione Europea e Russia; la risposta dell’Unione Europea all’emergenza Covid-19.  

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Agosto 2020
IIC Tirana: Albania 1928-1931, una mostra fotografica

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana presenta l’esposizione L’Archivio Fotografico di Pietro e Larissa Quaroni – Albania 1928 -1931, visitabile fino a mercoledì 30 settembre presso la Galleria “Vilson Kilica” di Fier. Le ottanta fotografie in mostra – selezionate tra le 780 immagini digitalizzate dell’archivio fotografico personale di Pietro e Larissa Quaroni – sono state scattate […]

Leggi di più
Comunicati
27 Agosto 2020
NOTA FARNESINA – Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con l’omologo bielorusso, Vladimir Makei

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo bielorusso, Vladimir Makei, incentrata sull’attuale situazione politica in Bielorussia. Il Ministro Di Maio ha sottolineato che l’Italia sta seguendo con attenzione e preoccupazione gli eventi in Bielorussia ed è impegnata insieme all’Unione Europea per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Agosto 2020
IIC Stoccolma: il “Cecilia Sanchietti Swedish Jazz Project”

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma il presenta il nuovo progetto internazionale di Cecilia Sanchietti, batterista e compositrice di Roma, in quintetto con alcuni tra i più rinomati musicisti della scena jazz svedese. Il “Cecilia Sanchietti Swedish Jazz Project” si propone di unire culture e suoni jazz italiani e svedesi: le atmosfere moderne, aperte, di un jazz vicino al Nord […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Agosto 2020
IIC Parigi: “Haute couture”, il design dialoga con la moda

In occasione della «Paris Design Week» 2020, l’Istituto Italiano di Cultura presenta Haute couture, un’installazione di Servomuto, duo di designer italiani composto da Francesca De Giorgi e Alessandro Poli. Servomuto coniuga una straordinaria qualità artigianale e un design all’avanguardia nella creazione di lampade e lumi: Haute couture è un progetto inedito composto da sette lampade da terra che rende omaggio allo spirito visionario della moda […]

Leggi di più
Interviste
21 Agosto 2020
Libano, Mali, Bielorussia. Ecco dove va l’Italia. Parla la viceministra Del Re (Formiche.net)

“L’Italia in Libano ha un ruolo importante da sempre, ora servono progetti a lungo termine: ci sarà un programma di ricostruzione come in passato per i Balcani. Il Mali dice all’Europa che bisogna guardare al Sahel con più attenzione. In Bielorussia invece è ancora presto per trarre conclusioni”. Conversazione di Formiche.net con la viceministra degli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Agosto 2020
Ucraina, il pianista Pietro De Maria ad Odessa Classics

Il pianista Pietro De Maria si è esibito l’11 agosto al Festival Internazionale Odessa Classics, grazie al supporto dell’Ambasciata e dell’Istituto Italiano di Cultura di Kiev.  Il Festival, inaugurato il 10 agosto, ha segnato la ripresa delle attività culturali in presenza in Ucraina dopo l’emergenza coronavirus. Presente all’evento, insieme alle autorità locali, l’Ambasciatore d’Italia Davide La […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Agosto 2020
Stoccolma: la musica ai tempi di Raffaello

L’Ambasciata d’Italia in Svezia e l’Istituto Italiano di Cultura presentano Punctum Contra Punctum. Simmetrie e Visioni nel Rinascimento italiano, un concerto del chitarrista Simone Vallerotonda. L’esibizione – organizzata nell’ambito dello Stockholm Early Music Festival (SEMF), il più grande evento dedicato alla musica barocca, rinascimentale e medievale nei paesi nordici – è una celebrazione del quinto centenario della morte di […]

Leggi di più
Comunicati
13 Agosto 2020
Scalfarotto: preoccupazione per la situazione in Bielorussia

“Esprimiamo tutta la nostra preoccupazione e ci associamo agli appelli del Presidente del Parlamento Europeo Sassoli e dell’Alto Rappresentante Borrell sulla situazione in Bielorussia”, ha affermato il Sottosegretario Scalfarotto alla vigilia del Consiglio straordinario dei Ministri degli Esteri UE, convocato per domani. “La repressione messa in campo dal Governo deve essere immediatamente fermata e alla […]

Leggi di più