Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
Dal vinile ai social. La canzone italiana del nuovo millennio

Il 15 ottobre 2018, presso l’IIC di Bruxelles, Ernesto Assante, giornalista e critico musicale per La Repubblica, L’Espresso e Rolling Stones, ha tenuto una conferenza dal titolo “Dal 45 giri ai social. La canzone italiana del nuovo millennio”. Il giornalista ha mostrato come sia cambiato lo scenario della canzone italiana, dagli anni duemila ad oggi […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
“Campiello al Fairmont”

Il 12 ottobre l’Ambasciata d’Italia a Monaco ha ospitato, in occasione dell’apertura della XVIII edizione della settimana della lingua, il Premio letterario Campiello, concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione II Campiello- Confindustria Veneto. Per gli autori è intervenuto Francesco Targhetta che, con “Le vie potenziali” (Mondadori), ha ottenuto, il secondo posto, raccontando la […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
“Continua la mia storia…”, prove di scrittura collettiva

Il 17 ottobre presso l’IIC di Berlino, si è tenuto un incontro di presentazione del progetto di scrittura collettiva online “Continua la mia storia…”, organizzato in occasione della XVIII Settimana della lingua italiana nel mondo, in collaborazione con il Comitato di Berlino della Società Dante Alighieri e la rivista Berlino Magazine. Il titolo “Continua la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2018
A Praga l’Arminuta per la settimana della Lingua italiana

La ‘Settimana della lingua italiana nel mondo’ a Praga parte da un romanzo che affonda le sue radici in una terra ricca di tradizioni popolari come l’Abruzzo. Donatella Di Pietrantonio ha presentato il suo ‘L’arminuta’ , vincitore del premio Campiello lo scorso anno, nel Caffé letterario Kavarna Retezova di Praga, nel quadro degli eventi promossi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2018
De Chirico e i surrealisti belgi, presentata Mostra a Mons

Giorgio de Chirico come ispiratore del surrealismo belga in un percorso tematico che fa luce sull’universo di questo artista ancora per certi aspetti enigmatico. Nella Residenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Bruxelles Elena Basile si è tenuta la presentazione nella mostra ‘’Giorgio de Chirico. Alle origini del Surrealismo belga: René Magritte, Paul Delvaux, Jane Graverol’’, che aprirà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2018
Al Forum economico di Kiev nasce Confindustria Ucraina

Nasce Confindustria Ucraina. L’annuncio della creazione della nuova realtà territoriale dell’associazione degli industriali è avvenuto nel corso del Kyiv International Economic Forum, l’appuntamento annuale aperto dal primo ministro Volodymyr Groysman, che accoglie nella capitale ucraina rappresentanti istituzionali, politici, esperti di economia e finanza, diplomatici e investitori internazionali. Alla presentazione, aperta dal Presidente di Confindustria Ucraina […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2018
#IoParloItaliano, una campagna video da Tirana

Una galleria di volti, di voci, di storie tutte diverse, ma legate dal forte impatto che l’italiano ha avuto sulla loro vita. E’ la campagna video #IoParloItaliano realizzata dall’Ambasciata d’Italia di Tirana per la Settimana della lingua italiana nel mondo dal 15 al 21 ottobre. Quattordici clip in cui dal sindaco di Tirana Erion Veliaj  […]

Leggi di più
Comunicati
17 Ottobre 2018
Riunione del Ministro Moavero con il Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani

  Alla vigilia del Consiglio Europeo, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha avuto oggi a Bruxelles una riunione con il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani. È stata l’occasione per un articolato scambio di opinioni sui principali temi dell’attualità europea e per ribadire l’importanza del consolidato rapporto di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Ottobre 2018
Serbia: ministro agricoltura visita azienda Ferrero

L’azienda Ferrero AgriSer ha ricevuto oggi la visita del Ministro dell’Agricoltura, Branislav Nedimovi, presso le piantagioni di nocciole ad Aleksa anti (Sombor), accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio e da una delegazione di Ferrero dall’Italia. Con la visita, il Governo serbo e la Ferrero Group hanno inteso riaffermare il proprio sostegno al piano di sviluppo […]

Leggi di più
Comunicati
14 Ottobre 2018
Colloquio del Ministro Moavero Milanesi con il collega francese Le Drian

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha avuto oggi un colloquio con il collega francese, Jean-Yves Le Drian, che si trovava a Roma per la cerimonia di canonizzazione di Papa Paolo VI.In particolare, i due Ministri hanno parlato della Conferenza per la Libia in programma a Palermo il 12-13 […]

Leggi di più
Comunicati
8 Ottobre 2018
Gli auguri di Moavero Milanesi per la Festa Nazionale Tedesca, ripercorrendo gli intensi rapporti tra i due Governi negli ultimi mesi

“Le relazioni fra Italia e Germania rivestono un’importanza notevole e la loro costante cura costituisce una delle priorità della nostra politica estera”. Con queste parole, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, rinnova i più sentiti auguri per la recentissima ricorrenza della Festa Nazionale tedesca e ripercorre gli intensi rapporti […]

Leggi di più