Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
16 Agosto 2018
Colloquio del Sottosegretario Picchi con il Viceministro russo Grushko

Il Sottosegretario Guglielmo Picchi ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Viceministro degli Affari esteri della Federazione Russa, Alexander Grushko, con l’obiettivo di chiedere rassicurazioni sul trattamento e sulle condizioni attuali di Oleg Sentsov, una questione su cui è alta l’attenzione italiana ed internazionale. Nel corso della telefonata, il Viceministro Grushko ha assicurato al […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Agosto 2018
Visita in Belgio del Ministro Moavero Milanesi

  Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, in Belgio per partecipare alla cerimonia in ricordo delle vittime dei tragici eventi di Marcinelle, dove l’8 agosto del 1956 persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. A seguire, il titolare della Farnesina avrà un incontro bilaterale con il Vice Primo […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Agosto 2018
XIII Forum Internazionale dei Giovani Giornalisti

Dal 7 al 9 novembre 2018 si svolgerà a San Pietroburgo, presso il Museo Statale dell’Ermitage, il XIII Forum Internazionale dei Giovani Giornalisti “Dialogue of Cultures”, organizzato dal Museo Statale dell’Ermitage in collaborazione con Mediacongress “The Commonwealth of Journalists”. L’iniziativa, rivolta in prima battuta a giovani giornalisti russi, è aperta alla partecipazione di giornalisti, corrispondenti, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Luglio 2018
Repubblica Ceca: piccoli pazienti oncologici su Nave Italia per crociera dell’avventura

La Nave Italia, il brigantino più grande del mondo, parte per una nuova avventura. Con a bordo 15 bambini della Repubblica Ceca, guariti da malattie oncologiche, la nave salperà da Livorno il 31 luglio per raggiungere  Genova il 4 agosto, per una breve crociera nel corso della quale i ragazzi apprenderanno i rudimenti della navigazione e si avvicineranno alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Luglio 2018
Riunione del Ministro Moavero Milanesi con il Segretario di Stato britannico Greg Clark

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Segretario di Stato britannico per le Attività Produttive, l’Energia e la Strategia Industriale, Greg Clark. Al centro del cordiale colloquio, i negoziati con l’Unione Europea sulla Brexit, inclusa la presentazione da parte britannica del “Libro Bianco” sulle […]

Leggi di più
Comunicati
25 Luglio 2018
Emergenza incendi in Grecia

Il Ministro Moavero Milanesi segue con grande preoccupazione, attraverso l’Unità di Crisi e l’Ambasciata d’Italia ad Atene, la tragica emergenza incendi in Grecia. Il capo della diplomazia italiana esprime inoltre la vicinanza italiana al Governo greco e profondo cordoglio alle famiglie delle vittime. Convinto sostegno italiano alla richiesta di Atene di una cooperazione in ambito […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Luglio 2018
Conferenza anti terrorismo

Si svolge a Roma, presso il Grand Hotel Parco dei Principi, l’edizione 2018 della Conferenza dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) contro il terrorismo. L’evento, dedicato al tema “The Reverse Flow of Foreign Terrorist Fighters (FTFs): Challenges for the Osce Area and Beyond”, è promosso dalla presidenza italiana dell’OSCE e vede […]

Leggi di più
Comunicati
23 Luglio 2018
Austria. La Farnesina chiede chiarimenti sul disegno di legge finalizzato ad attribuire la cittadinanza austriaca ai cittadini italiani dell’ Alto Adige

La Farnesina conferma che, a seguito delle notizie apparse sabato sul quotidiano austriaco, Tiroler Tageszeitung, circa la presentazione in Parlamento, il prossimo settembre, da parte del Governo austriaco di un disegno di legge finalizzato ad attribuire la cittadinanza austriaca ai cittadini italiani dell’ Alto Adige, il Ministro degli Affari Esteri, Enzo Moavero Milanesi, ha dato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2018
Armenia-Italia: in scena l’opera Arshak II

In scena a Yerevan l’opera Arshak II, scritta nel 1868 in italiano ed armeno da Tigran Tchoukhajian, nella tradizione della “Grand opera” italiana del XIX secolo (Rossini, Bellini, e le prime opere di Verdi). L’Arshak II è la prima opera lirica armena ed in generale la prima nella storia della cultura musicale dell’oriente. L’iniziativa, si […]

Leggi di più
Comunicati
18 Luglio 2018
L’Italia aderisce alla Comunità dei Paesi di lingua portoghese in qualità di Osservatore Associato

L’Italia ha ufficialmente aderito alla Comunità dei Paesi di lingua portoghese (CPLP) in qualità di Osservatore Associato. L’adesione è avvenuta in occasione del Vertice dei Capi di Stato e di Governo della Comunità, tenutosi a Capo Verde ieri e oggi. L’Italia ha intensi legami storici, politici, culturali ed economici con i singoli Paesi membri della […]

Leggi di più