Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
12 Settembre 2018
Serbia, l’Ambasciatore Lo Cascio inaugura stabilimento Glm

Inaugurato oggi alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio, il primo stabilimento in Serbia della società italiana Glm group a Zrenjanin, nella provincia autonoma della Vojvodina. La società, specializzata nella produzione di parti meccaniche per il settore automobilistico, impiega attualmente 68 operai, con l’obiettivo di superare i 100 nei prossimi anni. A Zrenjanin […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2018
Ucraina: Osce, visita a Kiev della Rappresentante Speciale della Presidenza italiana per la lotta alla corruzione

La Rappresentante Speciale del Presidente-in-Esercizio dell’OSCE per la lotta alla corruzione Paola Severino è in visita a Kiev per intervenire al Forum internazionale organizzato dall’Aspen Institute dedicato alla Good Governance, alla dimensione internazionale e alle esperienze nazionali nel contrasto alla corruzione, moderato da Marta Dassù. Un’agenda fitta di incontri per la RS Severino che, a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Settembre 2018
A concert of Italian and Japanese music in Copenhagen

Concert organised by the Italian Embassy and Cultural Institute. A concert featuring the most famous arias by Italian composers, from Puccini to Bellini and Donizzetti, along with Japanese music, topped by a homage paid to Maestro Ennio Morricone through the sound track of the film by Tornatore ‘Cinema Paradiso’. This is the programme offered by the […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Settembre 2018
Musica italiana e giapponese a Copenaghen

Concerto organizzato dall’Istituto di Cultura e dall’Ambasciata d’Italia. Un concerto di arie tra le più famose dei maggiori compositori italiani, da Puccini a Bellini a Donizzetti, ma anche di musica nipponica per finire con un omaggio al maestro Ennio Morricone con la colonna sonora del film di Tornatore ‘Nuovo Cinema Paradiso’. Questo il programma offerto dall’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Comunicati
7 Settembre 2018
Posizione italiana sul progetto di legge austriaco di concessione della cittadinanza agli altoatesini di lingua tedesca e ladina

A seguito di immediati passi diplomatici, la Farnesina ha appreso che in Austria un’apposita commissione governativa sta lavorando per approfondire un possibile testo di legge finalizzato alla concessione della cittadinanza austriaca agli altoatesini di lingua tedesca e ladina. Inoltre, le autorità austriache interpellate hanno confermato che il progetto fa parte del programma dell’attuale Governo di […]

Leggi di più
Comunicati
5 Settembre 2018
Riunione tra il Ministro Moavero e il Ministro degli Esteri lussemburghese Jean Asselborn: comunicato congiunto

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, e il Ministro degli Affari Esteri ed Europei, dell’Immigrazione e dell’Asilo del Lussemburgo, Jean Asselborn, hanno avuto oggi una riunione a Roma, a Villa Madama. L’approfondito colloquio ha permesso di ribadire le numerose sinergie tra l’Italia e il Lussemburgo, Paesi fondatori dell’Unione Europea […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2018
Riunione del Ministro Moavero Milanesi con il Ministro degli Affari Esteri ed Europei, dell’Immigrazione e dell’Asilo del Lussemburgo, Jean Asselborn

  Il Ministro degli Affari Esteri, Enzo Moavero Milanesi, ha ricevuto a Villa Madama il Ministro degli Affari Esteri ed Europei, dell’Immigrazione e dell’Asilo del Lussemburgo, Jean Asselborn. In agenda i diversi ambiti della cooperazione bilaterale e i principali temi europei e internazionali. Leggi qui il testo del comunicato congiunto

Leggi di più
Comunicati
31 Agosto 2018
Ministro Moavero Milanesi a riunione informale Ministri degli Esteri UE (Gymnich)

Il Ministro Moavero Milanesi ha partecipato  a Vienna alla riunione informale dei Ministri degli Esteri UE (Gymnich) dove, su richiesta italiana, si è parlato  anche di migrazioni nel Mediterraneo.  Dell’importante tema sono stati discussi vari profili. Oltre alle questioni specifiche relative alla Missione europea “Sophia”, sono stati evocati la necessità di un maggiore impegno europeo a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2018
Il tempio ellenistico di Niğde Kınık Höyük, Turchia

L’ottava campagna di scavo del sito di Niğde-Kınık Höyük si è dimostrata particolarmente ricca di scoperte e rinvenimenti. Lo scavo del sito archeologico di Kınık Höyük è un progetto di ricerca congiunto delle Università di Pavia (Dipartimento Studi Umanistici) e New York (Institute for the Study of the Ancient World), sotto la direzione del Dott. […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2018
Il Ministro Moavero Milanesi in visita a Vienna

Il Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, a Vienna per una due-giorni dall’agenda particolarmente intensa. La mattina del 30 agosto il Ministro interviene, quale Presidente in esercizio, al Consiglio Permanente dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), per illustrare ai Rappresentanti Permanenti dei 57 Stati Partecipanti dell’Organizzazione […]

Leggi di più
Comunicati
29 Agosto 2018
Il Ministro Moavero Milanesi a Vienna per la ministeriale Gymnich

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, sarà domani pomeriggio a Vienna per partecipare alla riunione informale dei Ministri degli Esteri dell’Unione Europea (Gymnich) dove, su richiesta italiana, si discuterà anche di migrazioni nel Mediterraneo, inclusa la missione europea “Sophia” e la revisione del suo “Piano Operativo”. La posizione italiana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Agosto 2018
Busho (Budapest Short) Festival Internazionale Cortometraggi

Tra il 28 agosto e il 2 settembre si terrà la 14° edizione del Busho (Budapest Short) Festival Internazionale di Cortometraggi. L’obiettivo dell’evento fin dall’inizio è stato quello di offrire una possibilità ai giovani produttori di film di presentarsi e di sviluppare il settore audiovisivo della Mittel Europa, contribuendo a costruire nuovi valori europei. Oltre […]

Leggi di più