Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
11 Giugno 2018
Minister Enzo Moavero Milanesi is in Split today to attend the Foreign Ministers’ Meeting of the Central European Initiative (InCE)

Today, 11 June 2018, the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Enzo Moavero Milanesi, is in Split, on his first mission abroad, to attend the Central European Initiative (InCE), whose rotating President Croatia has dedicated to the theme “Central European Initiative: perspectives of tomorrow“.  Established in 1989, the InCE is the first and the […]

Leggi di più
Comunicati
11 Giugno 2018
Il Ministro Moavero Milanesi in visita a Spalato per la ministeriale esteri dell’iniziativa Centro Europea

Alla sua prima missione fuori Italia, nelle sue vesti di Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, sarà oggi 11 giugno 2018 a Spalato per la riunione dei Ministri degli Esteri dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), che la Presidenza di turno croata ha voluto dedicare al tema “Central European Initiative: perspectives of […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Giugno 2018
Errico Buonanno per la Notte della Letteratura Europea

Sabato, 9 giugno 2018 avrà luogo a Lisbona la 6ª Edizione della Notte della Letteratura Europea, un percorso letterario che toccherà quattordici spazi del suggestivo quartiere del Bairro Alto per ascoltare le opere di quattordici scrittori europei contemporanei. La Notte della Letteratura Europea è organizzata dagli Istituti culturali e dalle Ambasciate che fanno parte della […]

Leggi di più
Comunicati
8 Giugno 2018
Colloquio telefonico del Ministro Moavero Milanesi con il Commissario Ue all’allargamento, Johannes Hahn

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Commissario Europeo per il vicinato e i negoziati per l’allargamento, Johannes Hahn. Il colloquio è stato occasione per uno scambio di vedute sui principali temi di attualità europea, anche in vista delle prossime scadenze e […]

Leggi di più
Comunicati
7 Giugno 2018
Il Ministro Moavero Milanesi alle celebrazioni per la Giornata della Federazione Russa

Il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Enzo Moavero Milanesi, è intervenuto oggi alle celebrazioni per la Giornata della Federazione Russa, tenutesi presso l’Ambasciata a Roma. Nell’occasione, ha anche salutato l’Ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, e il Vice Presidente del Consiglio, Matteo Salvini, che stavano concludendo un colloquio in uno dei saloni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Giugno 2018
Rinnovo intesa Italia-Land Assia sull’offerta bilingue

Nei giorni scorsi, a Wiesbaden, il Console Generale d’Italia a Francoforte sul Meno, Cons. Amb. Maurizio Canfora, e il Ministro dell’Istruzione dell’Assia, Prof. Dr. R. Alexander Lorz, hanno proceduto alla firma del Protocollo d’Intesa sulla collaborazione relativa all’offerta bilingue presso scuole locali, primarie e secondarie. La firma è avvenuta in occasione di una cerimonia informale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2018
انتخاب إيطاليا، وللمرة الأولى، لتولّي رئاسة الجمعية العامة لاتفاقية “يونيسكو” الخاصة بالتراث الثقافي الروحي.

بدأت صباح اليوم أعمال الدورة السابعة للجمعية العامة للبلدان الأعضاء الموقّعة على اتفاقية “يونيسكو” لحماية التراث الثقافي الروحي، مع انتخاب السفيرة “فينتشينزا لوموناكو” بالإجماع لترأس هذه الدورة، وهي الممثلة الدائمة لإيطاليا لدى “اليونيسكو”. التوافق التام والواسع على اختيار إيطاليا يشهد على اعتراف واضح من قِبَل كافة المجموعات الإقليمية التابعة للمنظمة بالتزام بلادنا في مجال حماية […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2018
Unesco: elezione dell’Italia alla Presidenza dell’Assemblea Generale della Convenzione sul Patrimonio culturale immateriale

Iniziati stamattina i lavori della VII sessione dell’Assemblea Generale degli Stati membri della Convenzione UNESCO per la salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale, con l’elezione, all’unanimità, alla Presidenza della sessione della Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UNESCO, Amb. Vincenza Lomonaco. Il consenso trasversale in favore dell’elezione dell’Italia testimonia il riconoscimento da parte di tutti i gruppi regionali […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2018
Bruno Bavota, concerto di apertura del festival Dolce Vitaj

Bruno Bavota è un pianista e compositore napoletano (1984) protagonista della scena sperimentale modern classic internazionale. La critica lo ha paragonato ad artisti come Ludovico Einaudi, Yann Tiersen, Hammock e Balmorhea, da cui si distingue però grazie ad uno stile molto personale. La sua musica riflette le caratteristiche della città natale, ad oggi fra le […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Maggio 2018
Conferenza di Roma sulla Transnistria (29/30 maggio)

La conferenza di Roma sulla negoziazione dell’accordo Transnistria, svoltasi ieri e oggi alla Farnesina, si è chiusa con l’impegno a finalizzare tutti gli aspetti del “pacchetto degli otto punti”,  che rende il 2018 particolarmente importante per Chisinau e Tiraspol. Lo ha detto il rappresentante speciale della presidenza in esercizio dell’Osce per la Transnistria, Franco Frattini. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Maggio 2018
Belgrado: 50 aziende italiane per investimenti

Per conoscere le opportunità di lavoro e investimento e avviare progetti con aziende serbe e montenegrine, oltre che per approfondire le collaborazioni già esistenti, sono sbarcate a Belgrado 50 aziende italiane, attive nel settore delle infrastrutture, che hanno partecipato all’incontro organizzato da Ice, con Ance, Oice e Ambasciata d’Italia ‘Building together: Serbia, Italy and Montenegro’.  […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Maggio 2018
La “settimana dell’artista”: Pistoletto in mostra a Berlino

Per la settimana dell’artista a Berlino in mostra Michelangelo Pistoletto. Un’intera settimana di eventi dedicati al maestro dell’arte povera Michelangelo Pistoletto, con una installazione site-specific, una mostra, una proiezione cinematografica e due incontri pubblici. E’ questo il programma della settimana dell’artista 2018, dall’uno al 4 giugno, organizzata, come ogni anno, a Berlino dall’istituto italiano di Cultura. ‘Dedika’, questo il nome dell’iniziativa, promuove ogni […]

Leggi di più