Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
6 Settembre 2016
Irlanda – A Dublino l’incontro con lo scrittore Stefano Benni

Si terra’ mercoledi’ 14 settembre a Dublino l’incontro con lo scrittore italiano Stefano Benni. L’evento, fanno sapere dall’Istituto Italiano di Cultura, avrà luogo presso The Sugar Club. Stefano Benni e’ considerato uno dei maggiori scrittori italiani. La combinazione di satira sociale e realismo magico e’ il suo tratto distintivo che ha fatto di ogni suo […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2016
Spagna – “Europa 2016: mappe della poesia” all’Istituto italiano di cultura

Giovedì 29 settembre, nell’ambito della I Settimana delle Lingue organizzata da Eunic España dal 26 al 30 del mese, l’Istituto italiano di cultura di Madrid ospita presso la sua sede un recital intitolato “Europa 2016: mappe della poesia”, con noti poeti europei. Interverranno autori provenienti da: Italia, Romania, Polonia, Lituani, Slovenia e Francia. Per l’Italia […]

Leggi di più
Interviste
5 Settembre 2016
Gentiloni: «Brennero, ponte con l’Europa» (Corriere del Trentino)

«Le minoranze come ponte tra diverse nazioni e culture». Per Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, è questo il valore innovativo del trattato De Gasperi-Gruber, di cui oggi si celebrano i settant’anni. Ministro Gentiloni, si celebra domani il settantesimo anniversario dell’accordo De Gasperi-Gruber. Quale deve essere il ruolo futuro dell’autonomia speciale del Trentino Alto Adige nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Settembre 2016
Minister Gentiloni attends an informal meeting of OSCE foreign affairs ministers

Italy’s Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Paolo Gentiloni, travelled to Postdam to attend an informal meeting of OSCE Foreign Affairs Ministers, which the current OSCE German Chair organised in order to give momentum to dialogue between the Organization’s participating States on common challenges for European security. Talks will focus on migration, the Ukrainian […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Settembre 2016
Il Ministro Gentiloni alla riunione informale OSCE dei Ministri degli Esteri

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni è a Potsdam per la riunione informale dei Ministri degli Esteri dei Paesi OSCE, organizzata dalla Presidenza di turno tedesca per dare impulso al dialogo politico tra i membri dell’Organizzazione sulle sfide alla sicurezza europea. Questione migratoria, crisi ucraina e “conflitti congelati” e rafforzamento […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Agosto 2016
Nomina di Giancarlo Marcheggiano a Segretario Generale delle Scuole Europee

La Farnesina esprime viva soddisfazione per la nomina, decisa oggi a Bruxelles,  di Giancarlo Marcheggiano a Segretario Generale delle Scuole Europee. L’incarico, per la prima volta assegnato ad un italiano, costituisce un importante riconoscimento per l’azione svolta dall’Italia, a livello nazionale ed internazionale, nel campo dell’Istruzione e avviene in un momento di forte espansione per […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Agosto 2016
Il Ministro Gentiloni partecipa oggi al XXI Vertice Intergovernativo Italia-Germania

Il Ministro Gentiloni partecipa oggi al XXI Vertice Intergovernativo Italia-Germania. Il Vertice sarà l’occasione per confermare i solidi rapporti fra i due Paesi, ma anche per consolidare un’agenda europea comune nel quadro delle priorità individuate in occasione degli incontri a tre di Berlino e Ventotene: sicurezza, economia, coesione sociale e giovani. Il Ministro Gentiloni avrà […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Agosto 2016
Finlandia – Al via all’Helsinki Comix Festival la mostra dei fumetti di Gabriella Giandelli

Al via da domani presso il Centro Culturale Espoo la mostra organizzata dall’Helsinki Comix Festival in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Finlandia la mostra di fumetti originali di Gabriella Giandelli e Anke Feuchtenberger, ospiti ufficiali dell’edizione 2016 del Festival. Entrambi sono pionieri di fama internazionale dell’arte fumettistica: Gabriella Giandelli e’ un illustratore italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Agosto 2016
Germania – Giornata dei monumenti, porte aperte in Consolato e all’Istituto Italiano di Cultura

In occasione della “Giornata dei monumenti aperti” il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Colonia invitano i connazionali e la cittadinanza a visitare l’edificio dove hanno sede. Così si legge in una nota. Si tratta di un’occasione unica che darà al pubblico la possibilità di fare un vero e proprio tuffo nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Agosto 2016
CARTOLINE DALL’ALTRA ITALIA – In Finlandia per studiare la salute del mare

Tappa in Finlandia per la quinta puntata di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie. A Helsinki vive Letizia Tedesco, oceanografa al Centro di ricerca marino dell’Istituto nazionale. Innamorata da sempre […]

Leggi di più
Comunicati
29 Agosto 2016
Gentiloni ha ricevuto alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri del Kosovo Enver Hoxhaj

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha  ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri del Kosovo Enver Hoxhaj.  Al centro del colloquio la lotta alla radicalizzazione e all’estremismo violento, il contrasto al traffico di esseri umani  e l’impegno comune alla progressiva stabilizzazione della regione Balcanica.  Il Ministro Gentiloni […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Agosto 2016
Svizzera – Sisma, “Musica Fiorita” dona l’incasso del concerto per il patrimonio

Il Console d’Italia a Basilea, Michele Camerota, esprime “gratitudine e apprezzamento per la sensibilità mostrata dalla rinomata musicista di fama mondiale, la connazionale Daniela Dolci, da anni residente a Basilea e da circa 25 anni alla guida dell’ensemble Musica Fiorita, per avere senza alcuna esitazione accolto la proposta di devolvere l’incasso del concerto ‘Fiamma vorace’, […]

Leggi di più