Il Console d’Italia a Basilea, Michele Camerota, esprime “gratitudine e apprezzamento per la sensibilità mostrata dalla rinomata musicista di fama mondiale, la connazionale Daniela Dolci, da anni residente a Basilea e da circa 25 anni alla guida dell’ensemble Musica Fiorita, per avere senza alcuna esitazione accolto la proposta di devolvere l’incasso del concerto ‘Fiamma vorace’, dedicato al compositore italiano del periodo barocco Geminiano Giacomelli (1692-1740), al Ministero dei Beni Culturali a favore del patrimonio danneggiato nelle aree interessate dal violento terremoto che ha colpito l’Italia centrale, il cui bilancio risulta essere di drammatica portata”: è quanto si legge in una nota del Consolato d’Italia a Basilea.
“Maggiori dettagli – continua la nota – saranno forniti appena disponibili, certi che la priorità del momento sia quella di far lavorare i soccorritori per portare in salvo quanti ancora potrebbero essere sotto le macerie”. “In Italia – continua la nota -, il Ministro Franceschini ha annunciato che gli incassi dei musei e delle aree archeologiche statali di domenica 28 agosto saranno destinati per interventi sul patrimonio culturale danneggiato dal sisma, invitando tutti gli italiani ad andare nei musei in segno di solidarietà con le popolazioni coinvolte”. Il concerto dell’ensemble Musica Fiorita avrà luogo il 26 agosto alle 18 presso la Wildt’sches Haus di Basilea. “Si coglie l’occasione – conclude il Consolato – per ringraziare le Autorità elvetiche per la solidarietà e la tempestiva offerta di aiuto manifestati al Governo italiano”.