Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
22 Giugno 2016
Bratislava – Premio Flaiano di Italianistica, l’Istituto italiano di cultura “accoglie” proposte

“Con riferimento alla 43esima edizione del Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, vi informiamo che l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava accoglierà con piacere qualsiasi suggerimento di pubblicazioni aventi per tema argomenti di cultura italiana, in lingua slovacca o in lingua italiana, realizzate tra giugno 2015 e giugno 2016”. Lo ricorda l’Ambasciata d’Italia a Bratislava che […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2016
Vienna – Arte, musica e immagini raccontano il tempo tra “distanza” e “permanenza”

“Il tempo è un’illusione” diceva Albert Einstein. Mentre per Regina Hübner e Luca Lombardi il tempo è distanza e permanenza. Sono loro, infatti, gli artisti autori dell’installazione audiovisiva dal titolo “Il tempo come distanza, il tempo come permanenza” che verrà presentata domani – martedì 21 giugno alle 19 – presso l’Istituto Italiano di Cultura di […]

Leggi di più
Comunicati
20 Giugno 2016
La Farnesina per il settore delle costruzioni – Successo della missione ANCE a Varsavia sul tema “Italy & Poland – Building together”

Oltre 50 aziende hanno partecipato alla missione organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Ambasciata d’Italia a Varsavia in collaborazione con ANCE, ICE e MISE e con la partecipazione dell’OICE, l’Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica. L’obiettivo della missione, che si inquadra nell’azione di promozione integrata […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2016
Amburgo – “Goethe+200”, continua il Grand Tour dell’Italia all’Istituto di cultura

L’Italia di Goethe… duecento anni dopo. Tanti sono passati da quando uscì “Viaggio in Italia”, resoconto delle avventure italiane che lo scrittore e filosofo tedesco fece negli anni 1786-1788 e significativo esempio del Grand Tour, i lunghi viaggi che i giovani intellettuali nord europei cominciarono ad affrontare a partire dal XVIII secolo. E cosa vedrebbe […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2016
Il Progetto – Roma Tre e Fao, un’alleanza contro la fame nel mondo

L’Università Roma Tre e la Fao rafforzano la loro collaborazione su sicurezza alimentare, nutrizione e sviluppo sostenibile. L’accordo prevede la creazione di nuovi moduli formativi, scambio di materiale didattico e opportunità di stage per gli studenti. “Questa intesa è un primo importante passo nella prospettiva di ulteriori forme strutturate di collaborazione tra le università italiane […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Giugno 2016
Parigi – Le maglie azzurre contro la Sla: asta benefica in Consolato

La Nazionale di calcio, impegnata agli Europei in Francia, scende in campo al fianco della Fondazione Stefano Borgonovo per combattere la Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica). Le maglie da gioco autografate indossate dagli azzurri durante il primo tempo della partita amichevole con la Germania, disputata a Monaco di Baviera lo scorso 29 marzo, sono state donate […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Giugno 2016
Il Ministro Gentiloni a Banja Luka per la ministeriale InCE

La crisi migratoria, con accento su diritti umani e lotta al terrorismo, il rafforzamento della cooperazione regionale dell’Europa centrale, soprattutto in tema di connettività, e il ruolo dell’InCE (Iniziativa centro-europea) nelle strategie macroregionali dell’Unione Europa. Sono questi i temi principali della ministeriale Esteri dell’InCE che si tiene oggi a Banja Luka sotto la Presidenza di […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Giugno 2016
Belgrado – “Anything to say?”, il monumento al coraggio fa tappa in Serbia

“Anything to say?”, il monumento itinerante firmato Davide Dormino, continua il suo tour tra le città più importanti d’Europa. Dopo aver fatto tappa a Berlino (Alexanderplatz), Dresda (Theaterplatz), Ginevra (Place des Nations), Strasburgo (Place Klèber), Parigi (Place Georges Pompidou) e Tours (Gare de Tours), il progetto arriva a Belgrado dove sarà presentato al Festival Devet […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Giugno 2016
Romania – Partecipazione del Presidente Mattarella al Forum Economico

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della visita ufficiale in Romania, ha partecipato, insieme al Presidente Klaus Iohannis, al Forum Economico “Gli investimenti italiani in Romania: un percorso europeo nell’economia globale”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Bucarest e dall’ICE, in collaborazione con Confindustria Romania e con la partecipazione della Camera di Commercio Italiana e […]

Leggi di più
Comunicati
15 Giugno 2016
Incontro del Ministro Gentiloni con il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Lettonia Edgars Rinkēvičs

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Lettonia Edgars Rinkēvičs. Nella prospettiva della ricorrenza del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma (25 marzo 2017), l’incontro ha consentito ai due Ministri una riflessione sugli scenari che potrebbero delinearsi a seguito […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Giugno 2016
Falun – Da Dante ad Ariosto, italianisti a confronto in Svezia

Percorsi e storie di testi letterari, variazioni linguistiche, edizioni e riedizioni. E ancora edizioni elettroniche, traduzioni interlinguistiche e intersemiotiche fino ad arrivare alla scrittura e alla rappresentazione del parlato dal manoscritto al web. Di tutto questo si è parlato all’XI Congresso degli Italianisti scandinavi, ospitato dal 9 all’11 giugno presso il dipartimento di Italiano della […]

Leggi di più