“Il tempo è un’illusione” diceva Albert Einstein. Mentre per Regina Hübner e Luca Lombardi il tempo è distanza e permanenza. Sono loro, infatti, gli artisti autori dell’installazione audiovisiva dal titolo “Il tempo come distanza, il tempo come permanenza” che verrà presentata domani – martedì 21 giugno alle 19 – presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna: si tratta di un singolare progetto artistico che interpreta il tempo in rapporto all’esistenza umana. L’installazione audiovisiva di Hübner verrà accompagnata dal sottofondo musicale delle composizioni di Lombardi.
Ad arricchire l’installazione la presenza di Arnulf Rohsmann: lo storico d’arte avrà il compito di illustrare il concetto che lega le due componenti artistiche. Lombardi introdurrà personalmente le sue composizioni e spiegherà al pubblico dell’Iic i collegamenti annessi al tema.