Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
19 Marzo 2024
Berlino, serata in onore di Giacomo Puccini

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato una serata dedicata a Giacomo Puccini nell’ambito delle celebrazioni per il 100° anniversario della sua morte. L’evento si inserisce nella serie di manifestazioni ufficiali promosse dal Comitato nazionale per le celebrazioni pucciniane, ente fondato nel 2022 e presieduto dal direttore d’orchestra Alberto Veronesi. Proprio in questa occasione, il prossimo […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2024
Il Sottosegretario Tripodi apre la XXV Commissione culturale italo-svizzera: la Confederazione partner strategico anche in campo culturale

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha aperto oggi alla Farnesina i lavori della XXV Commissione culturale consultiva italo-svizzera, insieme all’Ambasciatrice Sonja Hürlimann, Capo Relazioni bilaterali della Divisione Europa del Dipartimento federale degli Affari Esteri elvetico. Nel suo intervento, il SdS Tripodi ha sottolineato come la riunione si inserisca nel […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
13 Marzo 2024
Belgrado, mostra “Machines for Peace – Macchine di Pace”

È ripartita lo scorso 8 marzo dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la mostra-installazione “Machines for Peace – Machine di Pace”, proposta dalla “Rete delle feste delle grandi Macchine a spalla italiane”, Patrimonio UNESCO dal 2013. La mostra, alla sua terza tappa dopo l’esposizione nel Bethlehem Peace Center e nella Cappella Barocca del complesso dell’Ambasciata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2024
Polonia, tavola rotonda su donne italiane e imprenditorialità

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, si è svolta presso l’Ambasciata d’Italia a Varsavia la Tavola Rotonda “Donne italiane in Polonia tra imprenditorialità e managerialità”. L’evento – aperto dall’Ambasciatore Luca Franchetti Pardo – ha visto la partecipazione di sette donne “leader” provenienti da diversi ambiti lavorativi, che hanno confrontato le rispettive esperienze. La discussione, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
8 Marzo 2024
Praga, “In3cci. Tre donne in arte”

Una celebrazione speciale della Giornata internazionale della donna, oggi all’Istituto Italiano di Cultura di Praga, con l’inaugurazione della mostra multimediale “In3cci. Tre donne in arte”, organizzata dall’Istituto, in collaborazione con lo Studio Lovecchio di Praga e col patrocino del Com.It.Es della Repubblica Ceca e dell’Associazione per l’Italia nel Mondo (AIM). L’evento si terrà alla presenza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2024
Berlino, “Italiane in Germania: la comunicazione”

In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato la terza edizione della serie “Italiane in Germania”, iniziativa ideata per valorizzare e promuovere il ruolo delle numerose professioniste italiane che operano nel paese e che nei rispettivi ambiti contribuiscono alle intense relazioni bilaterali. Dopo una prima serata dedicata alla scienza nel 2022 […]

Leggi di più
Comunicati
7 Marzo 2024
Visita del Ministro Tajani alla Fondazione “Bambini in emergenza”

Nel corso della missione a Bucarest, il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha visitato la Fondazione “Bambini in Emergenza”, creata alla fine degli Anni Novanta dal giornalista italiano Mino Damato, per aiutare bambini abbandonati malati di AIDS e, più recentemente, bambini abbandonati con disabilità. “La Fondazione ‘Bambini in Emergenza’ è uno degli esempi più significativi […]

Leggi di più
Comunicati
7 Marzo 2024
Incontro del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, con il Presidente della Romania, Klauss Iohannis

Nell’ambito della sua missione in Romania il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi a Bucarest il Presidente della Romania, Klauss Iohannis. Il Vicepremier ha sottolineato come “i rapporti tra Italia e Romania abbiano fatto un deciso salto di qualità con il 3° […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Marzo 2024
Vienna, conferenza sulle donne nella scienza

In occasione della Giornata internazionale della donna, le missioni diplomatiche a Vienna di Italia (Ambasciata e Rappresentanza Permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna), Canada, Francia, Svezia e Regno Unito – in collaborazione con l’Accademia austriaca delle scienze (ÖAW), Women in AI (Artificial Intelligence) e Industriellenvereinigung (IV) – hanno organizzato il 6 marzo, presso la sede dell’ÖAW una tavola rotonda dal titolo Women in Science: breaking frontiers. Esperienze e implicazioni politiche […]

Leggi di più
Comunicati
6 Marzo 2024
Il SdS Tripodi apre a Bucarest un seminario sulla cybersicurezza: piena sintonia sul tema tra Italia e Romania

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha aperto a Bucarest, su delega del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, il seminario “Cybersicurezza: condizione imprescindibile per l’eccellenza aziendale”, svoltosi presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Romania. L’evento si inserisce in un contesto di rafforzata collaborazione bilaterale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Marzo 2024
Londra, convegno sull’olio extra vergine di oliva

L’olio extravergine di oliva è stato protagonista di un evento ospitato dall’Ambasciata d’Italia a Londra. “Sience behind extra virgin olive oil”, questo il titolo della conferenza, incentrata sulle qualità organolettiche e sui fattori nutritivi dell’olio EVO, ma anche sulle difficoltà incontrate dai produttori per far fronte alla crescente domanda, sull’etichettatura o sulle possibili frodi. Presenti all’evento, esperti […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Marzo 2024
Vienna, Terza Edizione del Festival di Letteratura Italiana

Il Teatro Odeon di Vienna ha ospitato la Terza Edizione del Festival di letteratura italiana ‘‘La Fonte’’, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Vienna e dalle associazioni culturali ‘‘Librai in corso’’ di Roma e “Libellula” di Vienna, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia, della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali e della Rappresentanza Permanente d’Italia […]

Leggi di più