Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
11 Settembre 2023
La letteratura italiana per l’infanzia a Zurigo

Al via il programma di Alta formazione della Farnesina per le Scuole italiane all’estero Si inaugura a Zurigo il programma di Alta Formazione ideato dalla Farnesina per gli studenti e i docenti delle Scuole italiane all’estero. L’obiettivo del programma è promuovere il modello formativo italiano, rafforzando l’offerta didattica con percorsi innovativi di alta formazione. I percorsi sono incentrati su materie di avanguardia, selezionate tra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2023
Praga, Conferenza di Samantha Cristoforetti sull’esplorazione spaziale

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospiterà, il prossimo 14 settembre, una conferenza di Samantha Cristoforetti, astronauta ed ex comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), che illustrerà le prospettive future dell’esplorazione umana nello spazio e spiegherà come si sta preparando la società che lo abiterà. La Conferenza sarà anche l’occasione per lanciare una Call for […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2023
Amicizia Italia-Germania, a Berlino delegazione dell’Unione Interparlamentare

Una delegazione della Sezione di Amicizia bilaterale Italia-Germania dell’Unione Interparlamentare si è recata in visita a Berlino. La visita, che si conclude oggi 8 settembre, è la prima visita nella nuova composizione della Sezione, successiva alle elezioni politiche del settembre 2022. “La diplomazia e il dialogo interparlamentare – ha detto l´Ambasciatore Armando Varricchio – contribuisce […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2023
Architettura e cinema, a Stoccolma il “Museo Fellini”

Il “Museo Fellini”, recentemente inaugurato a Rimini, sarà presentato a Stoccolma, presso l’Istituto Italiano di Cultura “C. M. Lerici”, nell’ambito della Stockholm Design Week. L’evento, che si terrà mercoledì 6 settembre, è stato organizzato dallo stesso Istituto in collaborazione con ITA – Agenzia ed ha lo scopo di mettere in luce il legame tra architettura, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Settembre 2023
Amsterdam, incontro internazionale sull’italianistica nel mondo

“L’italianistica in Italia e all’estero. Riflessioni su ricerca e didattica” è il titolo di un incontro internazionale che si terrà ad Amsterdam il prossimo 15 settembre presso l’Istituto Italiano di Cultura. L’evento, organizzato in collaborazione con le Università di Amsterdam e di Leiden, vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi, Giorgio Novello. Si tratta […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2023
Villa Vigoni, bando “Young Voices”

Il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni propone un nuovo progetto politico interculturale, volto a promuovere la partecipazione giovanile alle elezioni europee. Tramite il bando “German-Italian Young Voices active in the electoral campaign for the European Parliament” Villa Vigoni cerca giovani tra i 18 e i 30 anni dall’Italia e dalla Germania per sviluppare una campagna per le elezioni europee del 2024, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2023
Praga, Italia e Repubblica Ceca insieme in concerto

Per celebrare l’amicizia tra l’Italia e la Repubblica Ceca, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga propone due concerti nel corso dei quali si esibiranno insieme l’Orchestra Giovanile InArte e l’ensemble folcloristico Kolíček. I concerti si terranno mercoledì 6 settembre nella Sala grande del Municipio della Città nuova e giovedì 7 settembre nell’Altana delle viti dei […]

Leggi di più
Comunicati
31 Agosto 2023
Italia paese capofila per ricostruzione Odessa e cattedrale

TOLEDO – Il Presidente del MAXXI Alessandro Giuli e il Presidente della Triennale di Milano Stefano Boeri saranno ad Odessa il 6-7 settembre per colloqui con le autorità locali e una ricognizione ai siti distrutti, a partire dalla Cattedrale della Trasfigurazione. Con loro la Direttrice dell’Unesco per l’Ucraina, Prof. Chiara Dezzi Bardeschi, oltre all’Ambasciatore d’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2023
Copenaghen: una mostra sull’ispirazione italiana nel teatro danese

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen propone una nuova versione della mostra “Tre secoli di ispirazione italiana nel teatro danese. Da Ludvig Holberg a Dario Fo”, già esposta la scorsa primavera presso la Biblioteca Nazionale di Roma. Trasferita presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura, la mostra, a cura di Bent Holm e Anette Hansen, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Agosto 2023
“Calvino qui e altrove” sbarca a Sofia

In occasione del centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino e nell’ambito delle iniziative organizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare l’autore, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presentano dal 1° settembre la mostra “Calvino qui e altrove”. Realizzata da Fondazione Mondadori e Laboratorio Calvino […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Agosto 2023
Varsavia, Ambasciatore Franchetti Pardo visita due centri di assistenza ai profughi ucraini

L’Ambasciatore in Polonia Luca Franchetti Pardo ha visitato a Varsavia due centri di assistenza ai profughi ucraini: un “Field Office” di UNHCR e l’ONG polacca “Polish Migration Forum Community”, partner dell’agenzia delle NU. I due centri, supportati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, offrono, tra gli altri, programmi di assistenza legale, assistenza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Agosto 2023
Gdynia, Ambasciatore Franchetti Pardo visita Fregata FREMM “Antonio Marceglia”

L’Ambasciatore d’Italia in Polonia Luca Franchetti Pardo, accompagnato dall’Addetto militare Col. Stefano Cavaliere, ha visitato la Fregata FREMM “Antonio Marceglia”, ormeggiata nel porto polacco di Gdynia. La fregata “Marceglia” ha preso il posto del cacciatorpediniere “Caio Duilio” nel dispositivo aeronavale dell’operazione Nato “Brilliant Shield”. L’Ambasciatore Franchetti Pardo ha espresso vivo apprezzamento e gratitudine per l’impegno […]

Leggi di più