Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
2 Dicembre 2022
Nota Farnesina

La Farnesina condanna con la massima fermezza il grave atto criminoso commesso ad Atene a danno del Primo Consigliere Susanna Schlein e della sua famiglia. Durante la notte ignoti hanno incendiato un’automobile della Cons. Schlein, andata completamente distrutta dopo un’esplosione. Svegliata da alcuni botti in rapida successione, la Cons. Schlein si è subito accorta del […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2022
Partecipazione del Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale dott. Giorgio Silli al 29° Consiglio ministeriale dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione (OSCE) – (1 dicembre 2022, Lodz, Polonia)

Il Sottosegretario di Stato dott. Giorgio Silli ha partecipato oggi, su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, al 29° Consiglio ministeriale dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione (OSCE), che si tiene fino a domani a Lodz in Polonia, sotto la Presidenza in esercizio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Novembre 2022
Bruxelles, lezione-spettacolo sui muri della Storia

“Storie di umanità divisa: dalla muraglia cinese a Banksy” è la lezione-spettacolo incentrata sui muri della Storia che l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Belgio e la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea, proporranno il 7 dicembre. Attraverso le parole di Paolo Colombo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Novembre 2022
Bratislava, concerto dell’Ensemble Arco Antiqua

L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava organizza il 5 dicembre presso la Chiesa dei Francescani, edificio di culto più antico della capitale, il tradizionale concerto dell’Avvento, eseguito dall’Ensemble Arco Antiqua con una selezione di musica sacra che si apre e chiude con due capisaldi imprescindibili del Barocco italiano: Antonio Vivaldi e Tomaso Albinoni. Il nucleo […]

Leggi di più
Comunicati
29 Novembre 2022
Incontro del Segretario Generale, Amb. Ettore Francesco Sequi, con il Segretario Generale del Dipartimento per gli Affari Esteri della Repubblica d’Irlanda, Joseph Hackett

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha ricevuto il Segretario Generale del Dipartimento per gli Affari Esteri della Repubblica d’Irlanda Joseph Hackett per uno scambio di vedute sulle relazioni bilaterali tra i due Paesi e sui principali dossier europei ed internazionali. Come sottolineato dall’Amb. Sequi, l’incontro si inserisce in una dinamica particolarmente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Novembre 2022
Italian-Czech Space Business Forum a Praga

È in programma oggi al Centro Congressi di Praga, l’Italian-Czech Space Business Forum, organizzato dall’Ambasciata d’ Italia con ICE Agenzia. Il forum si svolge nell’ambito della Czech Space Week, il più grande evento della Repubblica Ceca dedicato all’industria spaziale. Ideato per promuovere la cooperazione commerciale e industriale tra Italia e Repubblica Ceca, ha registrato il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2022
Kiev, l’Operetta italiana in scena al Teatro Nazionale

“La cultura, che è un nutrimento spirituale e ricerca dei più alti valori estetici e morali che elevano l’umanità , non deve fermarsi mai. Neppure in momenti drammatici come quelli che sta attraversando il popolo ucraino in lotta per la libertà e il diritto di esistere. Con questo spettacolo, noi diciamo ai nostri amici ucraini […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Novembre 2022
Antonio Tajani: «Europa senza leader, deve maturare»

«È giusto che l’Unione Europea intervenga quando un Paese membro vìola le regole dell’alleanza o viene meno ai principi dello Stato di diritto. Non penso che si debba essere morbidi per forza, però bisogna essere equanimi; anche nei trattamenti non ci devono essere nazioni di serie A e di serie B». Ogni riferimento al voto […]

Leggi di più
Interviste
28 Novembre 2022
Antonio Tajani: «Europa senza leader, deve maturare» (Libero)

«È giusto che l’Unione Europea intervenga quando un Paese membro vìola le regole dell’alleanza o viene meno ai principi dello Stato di diritto. Non penso che si debba essere morbidi per forza, però bisogna essere equanimi; anche nei trattamenti non ci devono essere nazioni di serie A e di serie B». Ogni riferimento al voto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2022
Settimana Cucina Italiana, sapori lombardi a Bruxelles

L’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, a conclusione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – caratterizzata da un ricco calendario di eventi su dieta mediterranea e sostenibilità – ha organizzato, in collaborazione con la Regione Lombardia, il consorzio Franciacorta e altri Consorzi lombardi, una serata dedicata ai sapori lombardi. L’iniziativa ha coinvolto lo chef stellato Davide […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2022
Settimana della Cucina: quella pugliese protagonista in Bosnia-Erzegovina

La Regione Puglia, con la sua tradizione culinaria, è stata protagonista della Settimana della Cucina Italiana in Bosnia Erzegovina, iniziativa realizzata dall’ Ambasciata d’Italia a Sarajevo in partnership con la Regione Puglia e con l’Unione Cuochi Regione Puglia (UCRP). Quest’ultima ha partecipato alla kermesse con una delegazione di quattro cuochi guidata dal Presidente Salvatore Turturo. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2022
Helsinki: Italia presente a Slush 2022

L’Italia ha preso parte, ad Helsinki, all’edizione 2022 di “Slush”, appuntamento di richiamo mondiale per gli attori dell’ecosistema globale dell’innovazione, che ha attratto quest’anno 4600 start-up, 2600 investitori e 400 media accreditati. Il Sistema Italia è stato protagonista con una partecipazione di adeguata visibilità, grazie all’accresciuto impegno messo in campo dall’Ufficio ICE di Stoccolma e […]

Leggi di più