Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
28 Gennaio 2023
Nota Farnesina

Il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale comunica che nella serata di ieri ignoti hanno infranto la vetrata del palazzo dove è ubicato il Consolato Generale a Barcellona, imbrattando una parete dell’ingresso dell’edificio. Nella giornata di ieri, a Berlino, è stata anche incendiata l’auto con targa diplomatica di un funzionario diplomatico in servizio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2023
A Berlino l’evento “C’era una volta il ghetto”

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato l’evento “C’era una volta il ghetto… itinerari musicali ebraici nell’isola della rugiada divina” in occasione del Giorno della Memoria. Il titolo rimanda all’ebraico “I-tal-yah” o “isola della rugiada divina”, nome dato nell’antichità dagli Ebrei alla penisola italica. Nel corso della serata si è esibita la cantante, compositrice, psicanalista ed […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2023
Lisbona, omaggio al “Giusto” padre Joaquim Carreira

In occasione del Giorno della Memoria, l’Ambasciata d’Italia in Portogallo, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Associazione Hagadá–Tikvá annunciano che, presso il Museo Ebraico di Lisbona, si terrà un concerto del trio di corde Artemisia String Trio. L’evento rappresenta un omaggio al parroco portoghese Joaquim Carreira, al quale nel 2015 è stato assegnato il titolo postumo […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2023
Paesi Bassi: Common Fund for Commodities. Apertura candidature per ottenere finanziamenti da parte del fondo

L’Ufficio del Managing Director del Common Fund for Commodities (CFC), che ha sede ad Amsterdam, ha diffuso l’apertura di candidature per finanziare progetti lungo le catene del valore dei prodotti di base (con scadenza il 10 aprile p.v.). Il CFC fornisce una gamma di strumenti finanziari e tecnici per sostenere progetti proposti da PMI, imprese, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Gennaio 2023
Il viaggio della salvezza degli ebrei viennesi attraverso l’Italia

L’Ambasciata d’Italia a Vienna, insieme all’Istituto Italiano di Cultura, con la collaborazione della comunità ebraica di Trieste e il Museo ebraico di Vienna ha organizzato il convegno “Vienna-Trieste-Shanghai. Un viaggio della Memoria”. L’iniziativa, accompagnata da una mostra di foto, vuole rievocare la vicenda dei circa 15 mila ebrei, in gran parte viennesi, che si salvarono […]

Leggi di più
Comunicati
25 Gennaio 2023
Comunicato congiunto – UNESCO, Tajani – Sangiuliano: “La città e il porto di Odessa Patrimonio Mondiale con sostegno Italia”

Durante la Sessione straordinaria del Comitato del Patrimonio Mondiale, che si è tenuta oggi a Parigi nella sede dell’UNESCO, è stata decisa l’iscrizione de “La Città e il porto di Odessa” nella prestigiosa Lista. L’Italia ha fortemente sostenuto la candidatura ucraina e ha fornito al governo di Kiev l’assistenza tecnica, che ha permesso di completare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Gennaio 2023
Bucarest, mostra “3CODESIGN: Ridurre, Riciclare, Riutilizzare”

Il 26 gennaio sarà inaugurata all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest la mostra “Ecodesign – 3 R: Ridurre, Riciclare, Riutilizzare”. L’esposizione, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciata e l’ICE Bucarest, e curata dall’architetto Silvana Annichiarico, vuole mostrare come gli scarti possano tornare ad […]

Leggi di più
Comunicati
23 Gennaio 2023
Incontro del Segretario Generale, Amb. Ettore Sequi, con l’omologa belga, Theodora Gentzis

Il Segretario Generale, Amb. Ettore Sequi, ha ricevuto oggi alla Farnesina la sua omologa belga, Theodora Gentzis, nel quadro delle periodiche consultazioni bilaterali tra i due Ministeri degli Esteri. L’incontro ha confermato la forte convergenza di vedute e di valori con un partner economico di crescente importanza per il nostro Paese. L’interscambio italo-belga ha infatti […]

Leggi di più
Interviste
22 Gennaio 2023
Tajani: La Conferenza sui Balcani a Trieste: Italia protagonista (Il Sole 24 Ore)

L’ECONOMIA CARTA VINCENTE PER LA PACE NEI BALCANI La Conferenza nazionale “L’Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione” che si svolgerà a Trieste martedì 24 gennaio è un’iniziativa che ho voluto fortemente per sancire un nuovo attivismo politico dell’Italia nella regione, lanciando una strategia nazionale per potenziare la presenza delle nostre imprese, ma anche […]

Leggi di più
Interviste
22 Gennaio 2023
Tajani: “Sui Balcani in UE bisogna accelerare. No a ulteriori ritardi” (Piccolo di Trieste)

Rilanciare il ruolo dell’Italia nei Balcani, partendo da Trieste, “ponte” naturale verso l’Est. E allo stesso tempo accelerare l’integrazione della regione nella Ue, un processo che ha subito troppi ritardi e che non può essere ulteriormente posticipato. Sono alcuni degli obiettivi che saranno sul tavolo del vertice in programma martedì 24 gennaio a Trieste, spiega […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Gennaio 2023
Bambino Gesù, una storia audiovisiva dell’Ospedale dei bambini

Presentato all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede il progetto con il Centro di ricerca CAST di Università UniNettuno. Preservare e valorizzare i documenti video fotografici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù rendendoli disponibili su un portale storico destinato a un pubblico ampio e non di soli specialisti: è l’obiettivo del progetto di ricerca presentato a Palazzo Borromeo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Gennaio 2023
Madrid, presentata stagione lirico-sinfonica 2023 dell’Arena di Verona

La stagione lirico-sinfonica 2023 dell’Arena di Verona è stata presentata a Madrid nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura. Presenti all’evento, fra gli altri, l’Ambasciatore Riccardo Guariglia, la Sovrintendente e Direttrice Artistica Cecilia Gasdia, l’Amministratore delegato di ENIT Ivana Jelinic. L’appuntamento, promosso da ENIT e patrocinato dall’Ambasciata, è stato ideato per valorizzare anche in Spagna, davanti […]

Leggi di più