Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
16 Marzo 2022
Praga: all’Italian Design Day si parla del vetro

Il 23 marzo, in occasione della VI edizione dell’Italian Design Day, giornata internazionale del design italiano, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con la CAMIC (Camera di Commercio e dell’Industria Italo-ceca) presentano ‘’COMMON GLASS’’, un progetto dedicato al nuovo linguaggio del vetro contemporaneo che mette in dialogo le realtà più […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2022
Moldova. Fornitura di beni umanitari della Cooperazione Italiana in favore dei rifugiati provenienti dall’Ucraina e intervento del Fondo Migrazioni per assistenza a minori

Nell’ambito degli sforzi messi in campo dall’Italia per rispondere all’emergenza in Ucraina, la Cooperazione Italiana ha organizzato due spedizioni umanitarie, una via terra e l’altra con volo aereo, partite dalla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite a Brindisi (UNHRD) l’11 e il 14 marzo. Complessivamente sono partite per la Moldova circa 20 tonnellate […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2022
Partecipazione del Ministro Di Maio alla Cerimonia dei Patti Lateranensi

ll Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, partecipa alla Cerimonia per il 93° anniversario della firma dei Patti Lateranensi e per il 38° anniversario dell’Accordo di modificazione del Concordato tra Italia e Santa Sede. Galleria fotografica della Cerimonia dei Patti Lateranensi  

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Marzo 2022
Amsterdam, recital letterario sulla Shoah

L’ Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta ‘’Questo è stato’’ un Recital letterario con Sabrina Modenini tratto dall’omonimo libro di Piera Sonnino, con l’adattamento e la regia di Andrea de Manincor. Nel suo romanzo, Piera Sonnino ha raccontato la tragedia della deportazione e dello sterminio di tutta la sua famiglia – i genitori, i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Marzo 2022
Bratislava: in mostra foto dal set di “Mamma Roma”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, in collaborazione con il Centro Cinema di Cesena e il Kino Lumière di Bratislava, ha organizzato una mostra con foto del set del film di Pier Paolo Pasolini  “Mamma Roma”, girato nel 1962 e interpretato da Anna Magnani. Il film costituisce il nucleo centrale della “trilogia romana” (Accattone, Mamma […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2022
Missione del Ministro Luigi Di Maio in Romania e Repubblica di Moldova

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio si recherà domani in Romania e in Moldova, due tra i Paesi frontalieri dell’Ucraina che stanno accogliendo il maggior numero di rifugiati in fuga dalla guerra. In Romania, il Ministro Di Maio incontrerà il Presidente della Repubblica, Klaus Iohannis, il Primo Ministro Nicolae Ciuca […]

Leggi di più
Comunicati
13 Marzo 2022
Missione del Ministro Di Maio in Romania e Moldova

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio si recherà domani in Romania e in Moldova, due tra i Paesi frontalieri dell’Ucraina che stanno accogliendo il maggior numero di rifugiati in fuga dalla guerra. In Romania, il Ministro Di Maio incontrerà il Presidente della Repubblica, Klaus Iohannis, il Primo Ministro Nicolae Ciuca […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2022
Ucraina. Della Vedova: cittadini vogliono ruolo UE su scena internazionale

“In questi giorni i nostri pensieri sono con il popolo ucraino, vittima di un’aggressione ingiustificata da parte della Russia di Putin, che si sta difendendo coraggiosamente – anche con l’aiuto dell’Europa.” – così il Sottosegretario Benedetto Della Vedova intervenendo alla sessione plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa incorso a Strasburgo. “Vedo questa reazione coesa dell’Europa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2022
Lisbona: webinar su tecnologia e transizione energetica

Le opportunità nel settore delle tecnologie digitali applicate al processo di decarbonizzazione e di transizione energetica sono stati i temi al centro del webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Lisbona e da COTEC Portugal (Associazione imprenditoriale per l’innovazione), con la collaborazione anche della Camera di Commercio Italiana per il Portogallo e con l’ICE – Agenzia. Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2022
Helsinki: workshop ‘Food & Wine’ italiani

Un workshop per la promozione di cibo e vino italiani si è tenuto ad Helsinki, alla presenza dell’Ambasciatore  d’Italia, Sergio Pagano. “Selezione Italia – Food & Wine” è stata l’occasione per esporre prodotti eno-agroalimentari italiani di qualità destinati al mercato finlandese. L’iniziativa, organizzata da “Italian Trade Connections”, societa’ finlandese impegnata nello sviluppo dei rapporti commerciali tra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2022
Praga: 36 foto per raccontare scienza al femminile

L’Ambasciata d´Italia e l‘Istituto Italiano di Cultura di Praga hanno inaugurato una mostra che racconta la scienza al femminile. L’esposizione “Una vita da scienziata” prende spunto dalla banca dati del progetto 100 donne contro gli stereotipi, ideato dall’Osservatorio di Pavia e dall’Associazione di giornaliste Gi.U.Li.A. in collaborazione con la Fondazione Bracco e con il supporto della Rappresentanza in Italia della […]

Leggi di più