Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
11 Febbraio 2022
La mostra “Dai menhir ai nuraghi” in Sardegna è arrivata in Grecia

La mostra, dal titolo “Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra dal cuore del Mediterraneo”, è inaugurata oggi, 11 febbraio, al Museo Archeologico Nazionale di Salonicco.   L’evento è sostenuto dall’Ambasciata d’Italia ad Atene e dall’Istituto Italiano di Cultura ad Atene nell’ambito dell’iniziativa culturale dell’Ambasciata “Tempo Forte”, sotto la cui egida è promosso […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2022
Norvegia. Ghella si aggiudica un importante appalto nel settore delle infrastrutture

Ghella, in joint venture con la norvegese AF Gruppen, si e’ aggiudicata un importante appalto lanciato dal Comune di Oslo per la realizzazione di una nuova rete di distribuzione idrica per un valore di circa 870 milioni di euro. L’impresa italiana detiene il 40% della joint venture aggiudicataria del progetto infrastrutturale denominato E6 Rentvannstunnel , […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Febbraio 2022
Madrid: presentato catalogo opere architetto Sabatini

L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guariglia, ha presentato presso il Palazzo di Cibeles, che ospita il Municipio della città, il catalogo “El Madrid de Sabatini. La construcción de una capital europea (1760-1797)”, pubblicato in occasione del trecentesimo anniversario della nascita dell’ Architetto palermitano che, sotto il Regno di Carlo III di Borbone, ha trasformato la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2022
Kiev, un concerto apre la stagione culturale 2022

Si è aperta con il concerto “Un amore così grande” la stagione culturale 2022 dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto italiano di cultura di Kiev. Il concerto è stato organizzato dalla Filarmonica Nazionale d’Ucraina. Annunciando il cartellone di eventi l’Ambasciatore d’Italia a Kiev, Pier Francesco Zazo ha affermato: “Anche quest’anno abbiamo intenzione di puntare molto sulla Cultura, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2022
Madrid: un concerto apre l’Anno Pasolini

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Círculo de Bellas Artes inaugurano l’Anno Pasolini un programma ricco di attività culturali che si svolgeranno durante tutto il 2022 a Madrid per celebrare il centenario della nascita dello scrittore. Ad aprire gli eventi sarà il 6 febbraio il concerto “Le Nuvole di Pier Paolo”, un viaggio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Febbraio 2022
Mosca, in arrivo film della mostra di Venezia

L’Istituto Italiano di Cultura di Mosca propone, anche quest’anno, il Festival “Da Venezia a Mosca” giunto alla sua tredicesima edizione.  Dal 18 al 23 febbraio presso la sala cinematografica “Oktjabr’” saranno in programma i film italiani di maggior successo presentati lo scorso autunno alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Biografie, drammi, commedie e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Febbraio 2022
Mostra di arte contemporanea “Belonging” a Dublino

L’Istituto Italiano di Dublino ha contribuito alla realizzazione di una mostra di arte contemporanea, “Belonging”, un’iniziativa della Banca Europea degli Investimenti in collaborazione con l’”Hunt Museum” di Limerick e con il sostegno delle rappresentanze diplomatico-consolari dei 27 Paesi Ue. L’esposizione sarà inaugurata il prossimo 10 febbraio presso la St. Mary’s Cathedral di Limerick e resterà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Febbraio 2022
Parigi, celebrazioni per cento anni dell’Ulisse di Joyce

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospiterà, dal 2 febbraio al 2 marzo 2022, un’installazione visiva e sonora – “And yes I said yes I will Yes” – realizzata dal fotografo italiano Leo Pellegatta e dal compositore francese Nicol Faer per celebrare i 100 anni del romanzo “Ulisse” di James Joyce. L’installazione, allestita anche al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2022
Giorno Memoria: un concerto all’Ambasciata a Berlino

In occasione del Giorno della Memoria 2022, l’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato il concerto “All’Ombra delle tue ali”. Un evento realizzato in collaborazione con il Maestro Francesco Lotoro, fondatore dell’Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria (ILMC).   L’Ambasciatore italiano Armando Varricchio, sottolineando che “la musica svolge una funzione importantissima per la memoria sociale”, ha tenuto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2022
Giorno Memoria: a Lisbona webinar su comunità sefardite

Per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato un incontro multidisciplinare online (ore 16:00, le 17:00 in Italia) dal titolo “Per una memoria collettiva: le comunità sefardite in Italia tra la diaspora e la Shoah”. L’evento, che si tiene oggi 27 gennaio, è realizzato in collaborazione con la Cattedra di Studi Sefarditi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Gennaio 2022
Giorno Memoria: a Istanbul concerto online “Shabbat Shalom”

Un concerto online del duo Delilah Gutman e Refael Negri dal titolo “Shabbat Shalom” è in programma per oggi 27 gennaio, Giornata della Memoria, per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il CIDIM. “Shabbat Shalom” esplora attraverso la parola e la tradizione di canti yemeniti, sefarditi e klezmer, dall’antichità ad oggi (2700 anni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Gennaio 2022
Giorno Memoria: Stranger e l’influenza di Primo Levi

L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo, in occasione del Giorno della Memoria, propone la presentazione del libro di Simon Stranger ‘’Leksikon om lys og mørke – Il solo modo per dirsi addio’’ che racconta di una famiglia ebrea che dopo la guerra decide di trasferirsi nella casa del nazista Henry Rinnan, luogo dove questi perpetrava […]

Leggi di più