Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
30 Novembre 2021
Settimana Cucina: a Madrid concorso per giovani chef

Un concorso per “formare, dare visibilità e offrire opportunità” a giovani chef che desiderano specializzarsi nella cucina italiana: è l’iniziativa lanciata dall’ambasciata d’Italia a Madrid, nel quadro delle attività di promozione relative alla VI Settimana della Cucina Italiana in Spagna. Si tratta di una competizione culinaria, intitolata “Prepara il Tuo Futuro-Nuovi Talenti della Cucina Italiana”, arrivata […]

Leggi di più
Comunicati
29 Novembre 2021
Nota Farnesina – Il Ministro Di Maio prende parte alla terza riunione ministeriale UE-Vicinato Meridionale

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha preso parte oggi a Barcellona alla terza riunione ministeriale UE-Vicinato Meridionale. La riunione, presieduta dall’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, riflette l’impegno della UE nel promuovere una revisione strategica delle relazioni con i […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2021
Partecipazione del Ministro Luigi Di Maio 13esimo vertice ASEM

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato in videoconferenza al 13esimo vertice ASEM. Durante il meeting, è stata riaffermata l’efficacia del multilateralismo come strumento cruciale per far fronte alle sfide globali. L’Italia, nell’ambito della Presidenza del G20 2021, si conferma in prima linea nella lotta alla pandemia e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2021
Belgrado, in scena “Madame Butterfly” di Puccini

Un allestimento di gala della “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini promosso e sostenuto dall’Istituto italiano di Cultura di Belgrado sarà in scena domenica 28 novembre alle 19 al Teatro Nazionale di Belgrado. L’allestimento è una produzione della Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago Puccini, in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura di Belgrado e […]

Leggi di più
Comunicati
25 Novembre 2021
Il Ministro Di Maio incontra il Ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian. Nel corso del cordiale colloquio, organizzato a margine della firma del “Trattato per una cooperazione bilaterale rafforzata”, i due Ministri hanno discusso dei principali dossier dell’agenda bilaterale, confermando inoltre lo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
Praga, Festival di poesia dedicato a Dante

Un intero festival dedicato al sommo Poeta, realizzato con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, ha posto il sigillo alle celebrazioni in Repubblica Ceca per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri. La rassegna Den poezie (http://www.denpoezie.cz/), che si svolge dal 1999 nel mese di novembre per celebrare la nascita del poeta romantico ceco […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
Settimana Cucina, a Berlino è protagonista il food tech

Il food tech è protagonista della settimana della cucina italiana a Berlino. Nove start-up italiane del settore agroalimentare incontrano, in un programma di due giorni, diverse istituzioni, acceleratori e incubatori di un ecosistema di innovazione tra i più significativi al mondo.  In ambasciata a Berlino saranno presentati progetti che includono dal Blockchain per la tracciabilità […]

Leggi di più
Comunicati
24 Novembre 2021
NOTA FARNESINA – IV riunione del Gruppo di lavoro tra Italia e Federazione Russa sul contrasto alle sfide globali

Il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, ha co-presieduto oggi a Mosca con il Vice Ministro degli Esteri russo, Gen. Oleg Syromolotov, la IV riunione del Gruppo di lavoro tra Italia e Federazione Russa sul contrasto alle sfide globali. Nel corso della riunione, cui hanno preso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2021
“Gusto Italiano” ad Atene per Settimana della Cucina

Si è aperta oggi, anche ad Atene, la sesta edizione della settimana della Cucina italiana nel mondo con l’iniziativa “Gusto Italiano”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia allo scopo di promuovere la filiera agroalimentare e il sapere enogastronomico italiani. Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare, questo il tema della sesta edizione, come […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2021
Belgio: tradizione e sostenibilità alimentare

Anche in Belgio l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha dato inizio alla Settimana della cucina italiana nel mondo con un fitto calendario di iniziative che coinvolgono tutti gli attori del Sistema Italia (ICE, Istituto Italiano di Cultural, Camera di Commercio italo-belga, ENIT e CNA) e che, in osservanza della normativa locale sul Covid, avranno luogo in tutto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2021
L’olio extravergine d’oliva è protagonista a Praga

A Praga il protagonista della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è l’olio extravergine d’oliva, un prodotto gustoso e ricco di proprietà benefiche, pilastro del modello nutrizionale dei Paesi mediterranei. Nell’ambito della rassegna, mercoledì 24 novembre la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC) ospiterà nella propria sede una degustazione guidata di oli italiani, selezionati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2021
A Stoccolma iniziativa per l’alimentazione sostenibile

L’Ambasciatore d’Italia in Svezia, Vinicio Mati, ha inaugurato la VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo consegnando la prima borsa alimentare sostenibile al supermercato sociale “Matmissionen”, nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Ambasciata e sostenuta dalle aziende italiane Barilla, Giovanni Rana, Granarolo, Lavazza e Zeta. Tali aziende italiane rappresentano quanto di meglio ha da offrire l’Italia in termini […]

Leggi di più