Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2021
Croazia, incontro con Parmitano per Giornata dello Spazio

In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio, l’Ambasciata d’Italia a Zagabria, insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria e al Consolato Generale di Fiume, ha organizzato un incontro virtuale con Luca Parmitano, uno dei più importanti astronauti italiani e colui che detiene la più lunga permanenza in orbita a livello di Agenza Spaziale Europea (366 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2021
Lisbona, webinar su aerospazio per economia e ambiente

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato un webinar che ha affrontato le opportunità offerte dal settore Aerospaziale per l’economia e per la transizione ecologica. Un’attenta analisi dell’utilizzo di tecnologie avanzate “quali quelle spaziali, anche in chiave di un’osservazione del pianeta e di una connessione che favoriscano lo sviluppo di sistemi produttivi più efficienti, meno energivori e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2021
Madrid, ricco calendario di eventi di fine anno

Ricca programmazione di fine anno dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid che propone eventi musicali, artistici e di letteratura – in corso dallo scorso 13 dicembre, fino al prossimo 19 dicembre – realizzati insieme alle istituzioni locali, presso lo stesso Istituto, il Palazzo Reale, il Conde Duque. Fra le iniziative, due tavole rotonde (13 e […]

Leggi di più
Comunicati
14 Dicembre 2021
Avanzamento dei negoziati di adesione all’Unione europea con la Serbia

La Conferenza intergovernativa tra l’Unione europea e la Serbia ha oggi aperto il gruppo di capitoli negoziali con Belgrado dedicato all’Agenda verde e alla connettività sostenibile. Procede il percorso di avvicinamento della Serbia a Bruxelles, a fronte dei progressi certificati dalla Commissione europea. Un risultato reso possibile anche grazie alla forte determinazione mostrata dall’Italia nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2021
Belgrado, “Dieci corti in giro per il mondo”

In occasione del Giorno Internazionale del Cortometraggio che si celebra il 21 dicembre, il giorno del solstizio d’inverno, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’iniziativa “Dieci corti in giro per il mondo”, in programma dal 13 al 22 dicembre. Un’iniziativa a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio. La selezione propone una panoramica sulla produzione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2021
Giornata Contemporaneo in Turchia, protagonisti Tosatti e Peluffo

La XVII Giornata del Contemporaneo è stata celebrata ad Istanbul, lo scorso 6 dicembre, con un webinar dal titolo “Sei anni a Istanbul” che ha visto protagonista il nuovo Direttore della Quadriennale di Roma e unico artista del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2022, Gian Maria Tosatti. Inoltre, in questa occasione su invito dell’Ambasciata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2021
Omaggio a Morricone e Piazzolla in Albania

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana conclude la programmazione del 2021 con un omaggio a due grandi musicisti, così lontani per cultura, provenienza, esperienze di vita, accomunati però dall’essere icone assolute nel panorama musicale internazionale: il compositore italiano Ennio Morricone (1928-2020) e quello argentino, ma dai natali italiani, Astor Piazzolla (1921- 1992). L’appuntamento – un […]

Leggi di più
Comunicati
10 Dicembre 2021
MAECI e UNICEF insieme per prevenire l’abbandono scolastico in Albania

“Every Young person matters” è il nome del progetto per prevenire l’abbandono scolastico nelle scuole secondarie in Albania, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con un contributo di 4 milioni di euro. L’iniziativa, sviluppata con UNICEF, mira a favorire l’inclusione dei giovani nel sistema formativo ed educativo in Albania attraverso l’attuazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Dicembre 2021
Berlino, ricevimento in Ambasciata per riunione annuale ECFR

L’Ambasciatore d’Italia a Berlino Armando Varricchio ha offerto un ricevimento in occasione della riunione annuale del Consiglio dello European Council on Foreign Relations, svoltosi quest’anno a Berlino tra il 9 e il 10 dicembre. Al ricevimento in Ambasciata hanno partecipato, oltre al Direttore dell’ECFR, Mark Leonard, anche rappresentanti di Governo, tra cui il Ministro della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Dicembre 2021
Bruxelles, una mostra per la Giornata del Contemporaneo

Un evento di presentazione della 17/a Giornata del Contemporaneo, promossa dall’Associazione dei Musei di Arte Contemporanea in Italia (AMACI), si è svolto lo scorso 6 dicembre all’Ambasciata d’Italia a Bruxelles. Per l’occasione, alcune opere di arte contemporanea sono state esposte presso la Residenza dell’Ambasciatore Francesco Genuardi. In particolare, due fotografie di Massimo Vitali – uno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2021
Atene, presentato in Ambasciata libro sulla rivoluzione greca

Nell’anno del bicentenario della rivoluzione greca, l’Ambasciata d’Italia ad Atene ha voluto celebrare questo significativo anniversario – in cui si ricorda quel grande movimento ideale e di libertà su cui si è fondata l’indipendenza della Grecia, tanto importante anche per la storia del resto del continente europeo – con la pubblicazione del libro “Il sostegno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2021
Helsinki, dieci start-up italiane partecipano a “Slush” 2021

L’Italia ha partecipato ad Helsinki, l’1 e il 2 dicembre scorsi, all’edizione 2021 di “Slush”, un evento internazionale per le start-up e per gli attori operanti nel settore delle nuove tecnologie. Come nelle precedenti edizioni (lo scorso anno la manifestazione è stata annullata  a causa della pandemia), il nostro Paese è stato protagonista grazie alla […]

Leggi di più