Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2021
Copenaghen, lockdown a Roma visto da Donatella Spaziani

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, in occasione della Giornata del Contemporaneo, ospita la mostra di Donatella Spaziani “Insieme concertante”. Per la prima volta, verranno esposte fotografie inedite scattate dall’artista, le cui opere sono presenti anche nella Collezione Farnesina, durante il primo lockdown a Roma, accanto a disegni a matita con collage di ritagli dai […]

Leggi di più
Comunicati
6 Dicembre 2021
Il Ministro Di Maio co-presiede il Consiglio italo-russo per la cooperazione economica, industriale e finanziaria con il Ministro dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa Manturov

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa, Denis Manturov, per co-presiedere i lavori della XVIII sessione plenaria del “Consiglio italo-russo per la cooperazione economica, industriale e finanziaria” (CIRCEIF). Agli interventi di apertura dei Ministri Di Maio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2021
In Finlandia consegnata l’innovativa nave “Costa Toscana”

L’Ambasciatore d’Italia in Finlandia, Sergio Pagano, ha partecipato presso i cantieri navali Meyer di Turku, alla cerimonia di consegna della nave “Costa Toscana”, la nuova ammiraglia della flotta di Costa Crociere e nave gemella della “Costa Smeralda”, varata anch’essa nella città portuale della Finlandia sud-occidentale due anni fa. Alimentata a gas naturale liquefatto, la tecnologia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2021
Artist Talk con Rosa Barba a Berlino

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato il 3 dicembre un Artist Talk con l’artista Rosa Barba, la cui mostra “In a Perpetual Now” è stata scelta dal Direttore della Neue Nationalgalerie, Joachim Jäger, per la riapertura del museo dopo sei anni di restauri. L’iniziativa si inserisce nel quadro della XVII “Giornata del Contemporaneo”, dedicata quest’anno al tema del performativo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2021
Antifascisti italiani nei Paesi Bassi, incontro ad Amsterdam

“Voci nascoste. Antifascisti italiani nei Paesi Bassi: Angelo Agosti (1900-1985) e Luciana Rescia Bokma (1902-1995)” è il titolo di un incontro che si terrà il prossimo 10 dicembre (ore 14.30) presso l’Istituto Italiano di Cultura ad Amsterdam organizzato insieme alla Fondazione Culturissima/1001 Italianen.    Per lungo tempo il ruolo degli italiani nella Resistenza olandese, in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2021
Cantica21, videoinstallazione “Patrizio” a Belgrado

In occasione della XVII edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la videoinstallazione “Patrizio” di Massimo Ricciardo, opera vincitrice della sezione over 35 nell’ambito del progetto Cantica21-Italian Contemporary Art Everywhere, iniziativa del MAECI e del MiC per promuovere la ricerca e la pratica sulle arti visive contemporanee. L’inaugurazione dell’evento, alla […]

Leggi di più
Comunicati
3 Dicembre 2021
NOTA FARNESINA – Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il suo omologo portoghese, Augusto Santos Silva

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi, in occasione dei Rome-Med Dialogues, il Ministro degli Affari Esteri portoghese, Augusto Santos Silva. I Ministri hanno convenuto sulla necessità di mantenere uno stretto coordinamento sul piano europeo in vista delle riforme del Patto di Stabilità e del raggiungimento degli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Dicembre 2021
Videoserie “Viaggio nella Divina Commedia” in lingua olandese

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam celebra l’anniversario dei 700 anni della morte di Dante Alighieri con un adattamento contemporaneo della Divina Commedia: 18 episodi visibili gratuitamente dal 6 dicembre prossimo sul canale Youtube dell’Istituto, dove resteranno sempre disponibili. Tre attori (Edith Andriesse, Hans Daalder, Marcel Schouwstra) portano la famosa allegoria medioevale della narrativa mondiale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Dicembre 2021
50 anni di relazioni archeologiche tra l’Italia e Cipro

Il 29 novembre 2021 l’Ambasciata d’Italia a Nicosia, in collaborazione con il Dipartimento delle Antichità di Cipro, ha ricordato e celebrato i 50 anni di relazioni bilaterali nel campo dell’Archeologia con il documentario “Digging History”. L’evento si è tenuto a Kastelliotissa, a Nicosia, e ha visto la presenza del Ministro dei Trasporti, delle Infrastrutture e del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2021
Settimana Cucina, a Bratislava con lo chef Miglioli

L’Ambasciata d’Italia a Bratislava ha inaugurato gli eventi organizzati per la Settimana delle Cucina Italiana nel mondo con un’’ Cooking and Tasting Show” di cui è stato protagonista lo Chef stellato Michelin Marco Miglioli.  Miglioli a Bratislava si è esibito nella preparazione di un menu’ legato al tempo stesso al territorio italiano e slovacco, con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Novembre 2021
Settimana Cucina: a Madrid concorso per giovani chef

Un concorso per “formare, dare visibilità e offrire opportunità” a giovani chef che desiderano specializzarsi nella cucina italiana: è l’iniziativa lanciata dall’ambasciata d’Italia a Madrid, nel quadro delle attività di promozione relative alla VI Settimana della Cucina Italiana in Spagna. Si tratta di una competizione culinaria, intitolata “Prepara il Tuo Futuro-Nuovi Talenti della Cucina Italiana”, arrivata […]

Leggi di più
Comunicati
29 Novembre 2021
Nota Farnesina – Il Ministro Di Maio prende parte alla terza riunione ministeriale UE-Vicinato Meridionale

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha preso parte oggi a Barcellona alla terza riunione ministeriale UE-Vicinato Meridionale. La riunione, presieduta dall’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, riflette l’impegno della UE nel promuovere una revisione strategica delle relazioni con i […]

Leggi di più