Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerFarnesina
Eventi
29 Gennaio 2019
Ue e l’integrazione differenziata, conferenza alla Farnesina

‘Shaping the EU’s future through differentiated integration” è il titolo della conferenza ospitata alla Farnesina martedì 29 gennaio, realizzata in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali. Si tratta di una tappa del progetto EU IDEA (EU Integration and Differentiation for Effectiveness and Accountability), di cui lo Iai è coordinatore e che mira a promuovere una riflessione […]

Leggi di più
Eventi
25 Gennaio 2019
La diplomazia italiana di fronte alla Shoah

La diplomazia italiana di fronte alla tragedia che colpì gli ebrei italiani ed europei negli anni 1938-43, questo il tema al centro della mostra ‘Solo il dovere, oltre il dovere – La diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei (1938-1943)’ a cura di Sara Berger e Marcello Pezzetti, con la consulenza archivistica di Federica […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2018
Farnesina “plastic free”

 As part of the “Farnesina Verde” (“Green Farnesina”) project which sees the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) and its diplomatic and consular network committed to promoting environmental sustainability, the Undersecretary of State for Foreign Affairs, Manlio Di Stefano, and the Secretary General of the MAECI, Ambassador Elisabetta Belloni, today presented the new […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2018
Farnesina “plastic free”

  Nel quadro del progetto “Farnesina Verde”, che vede il MAECI e la rete diplomatico-consolare impegnati per la sostenibilità ambientale, il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, e il Segretario Generale del MAECI, Ambasciatore Elisabetta Belloni, hanno oggi presentato al personale del Ministero i nuovi erogatori di acqua potabile installati […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2018
Indici e Reputazione: Strategie per l’Attrattività a Confronto

La Farnesina ha organizzato, il 27 novembre 2018, il seminario “Indici e Reputazione: Strategie per l’Attrattività a Confronto”, conferenza di promozione del “marchio Italia” come strumento di rafforzamento dell’economia nazionale in un contesto di crescente competitività internazionale. L’iniziativa si colloca in linea con le raccomandazioni della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, che prevedono l’avvio di […]

Leggi di più
Eventi
30 Novembre 2018
Mostra alla Farnesina su storia politica estera italiana

La carta che segna l’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, ma anche l’originale del patto di alleanza con la Germania datato 1939, sono tra i documenti esposti in una mostra alla Farnesina per raccontare le tappe fondamentali della storia della politica estera italiana. Carte ma anche storie di persone, funzionari del Ministero che si sono mossi oltre […]

Leggi di più
Eventi
27 Novembre 2018
I giovani diplomatici giurano nelle mani Ministro Moavero

“Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservare lealmente la Costituzione e le leggi dello Stato, di adempiere ai doveri del mio Ufficio nell’interesse dell’Amministrazione per il pubblico bene”: con queste parole, oggi, a Villa Madama, 32 giovani diplomatici del corso intitolato a Carlo de Ferrariis Salzano hanno concluso il corso di formazione professionale e […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2018
“Giornata delle Nazioni Unite per l’eliminazione della violenza contro le donne”

In occasione della “Giornata delle Nazioni Unite per l’eliminazione della violenza contro le donne”, su indicazione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, la sera del 25 novembre per la prima volta il Palazzo della Farnesina si è colorato di arancione. Tale iniziativa  si inserisce nel quadro della campagna di sensibilizzazione internazionale delle Nazioni Unite “UN […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2018
Ottava Giornata italiana della statistica e Terza Giornata europea della statistica

Il 20 ottobre 2018 si celebra l’Ottava Giornata italiana della statistica promossa dall’Istituto nazionale di statistica e dalla Società italiana di statistica. La celebrazione si pone in ideale continuità con la Giornata mondiale della statistica indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e coincide con la Terza Giornata europea della statistica, promossa da Eurostat con lo […]

Leggi di più
Eventi
16 Ottobre 2018
Farnesina: corso formazione “Women in diplomacy”

Si apre oggi a Madrid il primo appuntamento di un ciclo di incontri di formazione per diplomatiche, “Women in diplomacy” organizzato dal Ministero degli Esteri britannico in collaborazione con la Farnesina, e i ministeri degli Esteri di Francia, Germania e Spagna, sulla parità di genere.   Il progetto prevede tre appuntamenti, oltre a quello di oggi e domani a Madrid, […]

Leggi di più
Comunicati
15 Ottobre 2018
Possibile ingresso di un furgone della Gendarmeria francese a Clavière

Con riferimento al possibile ingresso di un furgone della Gendarmeria francese a Clavière, in Piemonte, da cui sarebbero scese due persone in una zona boschiva, la Farnesina informa di essersi immediatamente attivata con l’Ambasciatore di Francia in Italia per chiedere chiarimenti al riguardo. Un analogo passo formale, al fine di chiarire i termini precisi dell’accaduto, […]

Leggi di più
Eventi
10 Ottobre 2018
Presentazione della “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”

Si tiene alla Farnesina la presentazione della “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”, appuntamento annuale per la celebrazione e la diffusione dell’arte contemporanea, giunta in Italia alla sua XIV edizione. L’evento è introdotto da Vincenzo De Luca, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina, cui seguono gli interventi di Federica Galloni […]

Leggi di più