Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Approfondimenti
16 Marzo 2016
Marcinelle e accordi immigrazione, eventi per ricordare

Un fitto calendario di appuntamenti celebrera’ quest’anno la duplice ricorrenza del 70esimo anniversario degli accordi italo-belgi sull’immigrazione e del 60esimo della tragedia di Marcinelle. La rete diplomatica, culturale e consolare italiana in Belgio ha organizzato, in collaborazione con istituzioni italiane e belghe, iniziative per ricordare gli accordi del 1946, all’origine del trasferimento in Belgio di […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Protocollo di intesa tra Maeci, Mipaaf e Miur per la Valorizzazione all’Estero della Cucina Italiana di Qualità

E’ stato presentato questa mattina alla Farnesina il Protocollo d’Intesa per la Valorizzazione all’Estero della Cucina Italiana di Alta Qualità, sottoscritto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni, dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, e dal Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini. All’evento hanno partecipato anche […]

Leggi di più
Comunicati
8 Marzo 2016
Adozioni: autorizzazione delle Autorità della Repubblica Democratica del Congo al ricongiungimento di 66 bambini con le famiglie di adozione in Italia

Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni accoglie con soddisfazione l’annuncio delle Autorità della Repubblica Democratica del Congo – trasmesso tramite l’Ambasciata d’Italia a Kinshasa – che autorizza ulteriori 66 bambini a ricongiungersi con le famiglie adottive in Italia. Questo nuovo gruppo di bambini si aggiunge ai 14 già autorizzati da metà febbraio. Auspicando che la […]

Leggi di più
Comunicati
4 Febbraio 2016
Caso Regeni: Il Segretario Generale Michele Valensise ha convocato l’Ambasciatore della Repubblica Araba d’Egitto

Su indicazione del Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni, il Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise ha convocato stamane con urgenza l’Ambasciatore della Repubblica Araba d’Egitto Amr Mostafa Kamal Helmy per esprimere lo sconcerto del Governo italiano per la tragica morte del giovane Giulio Regeni al Cairo. Valensise  ha sottolineato  che l’Italia si attende dalle […]

Leggi di più
Comunicati
4 Febbraio 2016
قضية “ريدجيني”: الأمين العام “ميكيلي فالنسيزي” يستدعي سفير الجمهورية العربية المصرية.

بإيعاز من وزير الشؤون الخارجية “باولو دجينتيلوني”، إستدعى أمين عام وزارة الخارجية “ميكيلي فالنسيزي” اليوم بصورة مستعجَلة سفير الجمهورية العربية المصرية “عمر مصطفى كمال حلمي” ليُعرِب له عن قلق الحكومة الإيطالية إزاء وفاة الشاب “دجوليو ريدجيني” في القاهرة بشكل مأساوي. لفَت “فالينسيزي” إلى أنّ إيطاليا تنتظر من السلطات المصرية توفير أقصى درجة من التعاون على […]

Leggi di più
Comunicati
4 Febbraio 2016
Cordoglio del Ministro Gentiloni per scomparsa del connazionale Giulio Regeni

Il Governo italiano ha appreso del probabile tragico epilogo della vicenda del nostro connazionale Giulio Regeni al Cairo. In attesa di conferme  ufficiali da parte delle autorità egiziane, il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni esprime il profondo cordoglio personale e del Governo ai familiari che si trovano al Cairo e che sono stati informati […]

Leggi di più
Comunicati
31 Gennaio 2016
Egitto: vicenda del connazionale Giulio Regeni

L’Ambasciata d’Italia al Cairo e la Farnesina stanno seguendo con la massima attenzione e preoccupazione la vicenda di Giulio Regeni, studente italiano di 28 anni sparito misteriosamente la sera del 25 gennaio nel centro della capitale egiziana.    Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni ha avuto poco fa un colloquio telefonico con il suo […]

Leggi di più
Comunicati
17 Gennaio 2016
Farnesina: aggiornamenti su attacco terroristico in Burkina Faso

Dalla sua immediata attivazione a seguito dell’attacco terroristico nella capitale del Burkina Faso, la Farnesina ha effettuato verifiche su circa 100 connazionali che risultavano presenti nella capitale per accertarne l’incolumità e prestare assistenza. Le informazioni acquisite hanno consentito di confermare che il figlio minore di circa nove anni del titolare italiano del ristorante Cappuccino, signor […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Cartoline dall’altra Italia: Tappa in Sudafrica per una viaggiatrice seriale

Da dieci anni vive lontano dall’Italia: Cina, Regno Unito, Germania, Francia e ora Sudafrica. Gaia Manco, nata a Monza 33 anni fa, ha viaggiato in quasi tutto il mondo (“Ho visitato più volte tutti i continenti tranne l’Australia”) approdando, solo per il momento, a Johannesburg, dove lavora come communication manager, giornalista freelance e insegnante. “Ho […]

Leggi di più