Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Comunicati
15 Novembre 2015
Valeria Solesin: la Farnesina ha espresso alla famiglia il più profondo cordoglio per la dolorosa perdita

La Farnesina informa che a seguito delle procedure previste dalle autorità francesi, poco fa è stato concesso alle autorità diplomatiche italiane l’accesso alla sala dell’istituto di medicina legale dove sono composti i corpi delle vittime degli attentati terroristici. Le autorità diplomatiche italiane hanno così potuto riscontrare corrispondenza con gli elementi identificativi forniti dalla famiglia della […]

Leggi di più
Comunicati
15 Novembre 2015
Attentati di Parigi: il cordoglio della Farnesina alla famiglia di Valeria Solesin

La Farnesina informa che a seguito delle procedure previste dalle autorità francesi, poco fa è stato concesso alle autorità diplomatiche italiane l’accesso alla sala dell’istituto di medicina legale dove sono composti i corpi delle vittime degli attentati terroristici. Le autorità diplomatiche italiane hanno così potuto riscontrare corrispondenza con gli elementi identificativi forniti dalla famiglia della […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Novembre 2015
Amsterdam – “Olanda per principianti”, suggerimenti e consigli per vivere nel Paese della felicità

Il mercato del lavoro olandese è profondamente diverso da quello italiano. Sarà utile, per chi ha deciso di trasferirsi nel Paese delle biciclette, dei mulini a vento, dei tulipani e soprattutto e della felicità (l’Olanda si posiziona costantemente tra i Paesi più felici del mondo secondo recenti studi e ricerche), conoscere le sue caratteristiche e […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Novembre 2015
Cartoline dall’altra Italia – Dalla citta’ di Giulietta al Lussemburgo …per amore!

L’amore l’ha portato a trasferirsi in Lussemburgo dove oggi si occupa di relazioni internazionali nell’Ateneo della città. Edoardo Ambrosi, 32enne della provincia di Verona, ha iniziato una nuova vita oltralpe dopo una carriera alla Bocconi di Milano, dove per sette anni ha curato le relazioni con Usa ed Europa dell’Est: “La mia compagna ha avuto […]

Leggi di più
Comunicati
7 Novembre 2015
Team di esperti tecnici domani a Sharm el Sheik

  La Farnesina informa che, a maggiore tutela dei nostri connazionali, un team di esperti tecnici, supportato dall’Ambasciata d’Italia al Cairo, giungerà domani all’aeroporto di Sharm el Sheik per un’analisi delle misure di sicurezza adottate per i vettori italiani in partenza per il nostro Paese.   La missione tecnica è composta da specialisti dell’Enac, da esperti della sicurezza aeroportuale, del […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Novembre 2015
Cartoline dall’altra Italia – L’architetto nel paradiso dei paesaggi norvegesi

Tappa in Norvegia per “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata da 9colonne con il sostegno del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie. A raccontare la sua esperienza è Giuseppe Panzella, architetto salernitano che due anni fa, dopo aver lavorato in Romania, Filippine e […]

Leggi di più
Comunicati
1 Novembre 2015
La Farnesina deplora profanazione del cimitero italiano di Tripoli

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale deplora l’ennesima barbara profanazione del cimitero cattolico italiano Hammangi di Tripoli da parte di sconosciuti. La profanazione di un luogo sacro è un gesto vile, di profonda inciviltà e intolleranza, tanto più grave perché perpetrato oggi, quando in Italia e in altri Paesi è consuetudine recarsi […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2015
Eventi conclusivi della XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Vinicio Capossela, cantante e scrittore, in Spagna  Dopo essersi esibito in concerto all’Auditorium di Girona nello spettacolo “Qu’Art de siècle” accompagnato dal gruppo catalano Cabo San Roque, Vinicio Capossela, in veste di scrittore, presenta all’IIC di Madrid il suo libro Tefteri. Il libro dei conti in sospeso, recentemente tradotto in spagnolo da Miquel Izquierdo e pubblicato […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2015
XV Settimana della Lingua – Gli Eventi del 23 ottobre

La Settimana della Lingua a Basilea     Due eventi di rilievo, fortemente connessi, hanno caratterizzato la Settimana della lingua organizzata dal Consolato d’Italia di Basilea, instretta collaborazione con il Dipartimento di italianistica dell’Università di Basilea, la Società Dante Alighieri e i Comites. Dopo la conferenza del Prof. Tullio De Mauro – “Storia linguistica dell’Italia repubblicana”.tenutasi il 22 – è la volta della presentazione del libro di Eugenio Marino “Andarsene sognando” – […]

Leggi di più