Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Comunicati
13 Luglio 2016
Londra: visita del Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, da oggi è a Londra per una due giorni di incontri. In serata Amendola ha partecipato ad un’iniziativa che si è svolta presso la London School of Economics dal titolo “The role of the Italian Community in the UK”, promossa dai rappresentanti della comunità italiana e organizzata dall’Italian […]

Leggi di più
Comunicati
13 Luglio 2016
Sud Sudan: rimpatrio di cittadini italiani e di Paesi UE da Juba

Questa mattina un aereo dell’aeronautica italiana è decollato dalla capitale del Sud Sudan per recuperare 30 cittadini italiani che a seguito delle vicende dei giorni scorsi hanno deciso di lasciare Juba. I connazionali saranno ospitati nella base militare italiana di Gibuti per poi riprendere le rispettive destinazioni. A bordo, oltre al personale dell’Unità di Crisi […]

Leggi di più
Interviste
8 Luglio 2016
Gentiloni: «La nostra guerra contro Daesh» (L’Unità)

Nadia Benedetti, Claudio Cappelli, Vincenzo D’Allestro, Claudia D’Antona, Simona Monti, Adele Puglisi, Maria Riboli, Cristian Rossi e Marco Tondat. Sono nove nostri concittadini, nove vittime del terrorismo, che l’Italia non dimenticherà. Venerdì scorso, alle21,10, la nostra ambasciata veniva informata dell’attacco in corso all’Holey Artisan Bakery. A chiamare era Gian Galeazze Boschetti, marito di Claudia D’Antona. […]

Leggi di più
Comunicati
5 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni insieme al Presidente Mattarella saluta il rientro delle salme dei connazionali in Italia

“Ho preso con il Presidente Mattarella l’impegno a nome del governo ad assicurare che i benefici previsti dalla legge per le vittime del terrorismo si applichino ai nostri  caduti all’estero. È un impegno doveroso di fronte a episodi come quello della strage di Dacca”. Così il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni dopo il rientro […]

Leggi di più
Interviste
25 Giugno 2016
Gentiloni: «Unione da rinnovare contro l`effetto domino» (Il Messaggero)

La notte sembrava cominciare bene con la vittoria dei remain. Invece ci siamo svegliati con questa brutta sorpresa. David Cameron ha commesso un errore, proponendo di fare il referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Adesso però il voto va rispettato. La Gran Bretagna attivi al più presto le procedure per la separazione come previsto […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Giugno 2016
La Farnesina per la promozione dell’Italia nel Mondo

Il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina Enzo De Luca è stato ricevuto al Comitato per gli Italiani nel Mondo e la Promozione del Sistema Paese della Commissione Esteri della Camera dei Deputati. L’audizione ha consentito al Direttore Generale di illustrare le strategia del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Giugno 2016
Campionati europei di calcio in Francia – La Farnesina al servizio degli italiani

In occasione dei campionati europei di calcio che si giocheranno in Francia dal 10 giugno al 10 luglio, la Farnesina ha dedicato nel sito www.viaggiaresicuri.it un’apposita sezione per “Euro 2016” dove gli italiani potranno reperire informazioni utili alla loro permanenza in Francia durante la competizione di calcio e sull’assistenza da parte della rete diplomatico-consolare. Tutti […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Brasile – A Milano si discute di “italiani sull’oceano”

“Italiani sull’oceano. Relazioni artistiche tra Italia e Brasile nel ‘900”. E’ questo il titolo di un convegno, che si terra’ dal 3 aprile al 5 maggio a Milano. L’iniziativa e’ promossa dal dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Universita’ degli Studi di Milano e dal Mac Museu de Arte Contemporanea da Universidade de Sao Paulo […]

Leggi di più
Comunicati
18 Aprile 2016
Farnesina, l’impegno per il voto all’estero – Dati sui votanti

A fronte di 3.951.447 plichi elettorali inviati dalle Ambasciate e dai Consolati agli italiani residenti all’estero, compresi quelli aggiunti localmente a norma di legge, risultano restituite alle nostre Sedi 782.709 buste, pari al 19,81% di quelle inviate.  In Europa la percentuale delle buste restituite alle Sedi sul totale di plichi inviati è del 19,4%; in […]

Leggi di più