Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Approfondimenti
6 Giugno 2012
Euro 2012: Unità di crisi “in campo” per i tifosi italiani

L’Unità di crisi della Farnesina ha attivato un’apposita task force che ha il compito di monitorare eventuali situazioni di rischio per i cittadini italiani che partecipano al grande evento sportivo in Polonia e Ucraina – 8 giugno – 1 luglio. Sale crisi h24 L’iniziativa ha previsto la costituzione, nelle sedi diplomatiche italiane a Kiev e […]

Leggi di più
Comunicati
5 Giugno 2012
Soddisfazione del Ministro Terzi per la riduzione dei tempi di rilascio dei passaporti agli Italiani residenti all’estero

Da domani entra in funzione presso le Ambasciate e i Consolati italiani nel mondo il nuovo sistema informatico che, consentendo la verifica in tempo reale di eventuali cause ostative, permetterà di ridurre al minimo i tempi di rilascio del passaporto ai cittadini italiani residenti all’estero. “Gli italiani all’estero sono un patrimonio unico e il Governo […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Giugno 2012
Passaporti più veloci per gli italiani all’estero

Meno burocrazia e più velocità per il rilascio dei passaporti agli italiani che si trovano all’estero. Dal 6 giugno entra in vigore un nuovo sistema informatico che riduce i tempi per lo svolgimento dei controlli di rito dagli attuali 15/30 giorni a pochi minuti, con un radicale accorciamento della durata della procedura di rilascio dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Giugno 2012
LONDRA – Onorificenza di Commendatore per la scrittrice Gaia Servadio

In occasione della ricorrenza della Festa Nazionale, l’Ambasciatore d’Italia a Londra, Alain Giorgio Maria Economides, ha conferito a Gaia Servadio le insegne di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, alta onorificenza di cui il Signor Presidente della Repubblica si è compiaciuto di insignire la giornalista e scrittrice italiana per le sue particolari benemerenze nel campo […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Maggio 2012
Anno internazionale delle Cooperative, per un nuovo modello di sviluppo

Il mondo delle cooperative è un valido osservatorio per un nuovo modello di sviluppo economico fondato sull’inclusione, sia in Italia che nel mondo. Il tema è stato affrontato alla Farnesina nel corso della riunione istitutiva del comitato per le celebrazioni dell’anno internazionale delle Cooperative, proclamato dall’Onu per il 2012. Nel mondo un miliardo di cooperatori […]

Leggi di più
Comunicati
29 Maggio 2012
Italiani all’Estero. Impegno della Farnesina per Comites e CGIE

Su impulso del Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi, la Farnesina, anche attraverso l’intera rete diplomatico-consolare all’estero, è impegnata a sostenere e valorizzare il ruolo ed il contributo fornito dagli organismi rappresentativi delle collettivita’ italiane all’estero, Comitati degli Italiani all’Estero (Comites) e Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), in tutti gli ambiti di attività della […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Maggio 2012
LIMA – Mostra fotografica sull’emigrazione italiana in Peru’

Si avvia alla conclusione la mostra fotografica – organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Lima – dedicata all’emigrazione italiana in Peru’ e a quella peruviana in Italia dal titolo “Italia y Peru’. Hermanados por la migracion”, in programma fino al 30 maggio presso la Lega parlamentare di Amicizia Peru’-Italia. Il Presidente della Lega di Amicizia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Maggio 2012
EDIMBURGO – Nasce centro di ricerca Italo-scozzese su rapporti bilaterali ed emigrazione

A Edimburgo è nato un centro di Ricerca interdisciplinare sull’emigrazione italiana in Scozia e sui rapporti tra i due Paesi (IRSC-The Italo-Scottish Research Centre), promosso dal Dip. di Italianistica dell’Universita’ di Edimburgo diretto dalla prof.ssa Federica Pedriali, in partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura ed il sostegno del Parlamento scozzese, del Consolato Generale a Edimburgo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Maggio 2012
MARO’: Convocato alla Farnesina l’Ambasciatore indiano a Roma

“Inaccettabile”: così il governo italiano considera il principale capo d’imputazione contro i due maro’ italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, ancora in carcere a Trivandum individuato nell’ipotesi di omicidio volontario. La Farnesina ha richiamato a Roma per consultazioni l’ambasciatore a New Delhi Giacomo Sanfelice, e successivamente ha convocando il capo missione indiano, Debabrata Saha. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Maggio 2012
India: Marò; via libera al trasferimento dal carcere – Nuova missione di de Mistura

Le autorità del Kerala hanno dispostoil trasferimento dei marò italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone dal carcere di Trivandrum ad un’altra struttura della città, la Borstal School di Kochi, indicata dalla delegazione italiana come possibile alternativa alla prigione. Il Trasferimento avverrà tra venti giorni. La decisione delle autorità carcerarie e di polizia di Trivandrum è […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Maggio 2012
Forum PA: la Farnesina “sulle nuvole”

La Farnesina “sale sulle nuvole” per migliorare la qualità dei servizi per i cittadini, attraverso una nuova piattaforma informatica fondata sul ‘cloud-computing’, che conserva le informazioni sull’etere. Il progetto, dal titolo “Mae-Cloud”, e’ stato presentato al Forum PA nell’ambito di un convegno per la Giornata Nazionale G-Cloud. La nuvola informatica consentirà l’accesso on-line a servizi […]

Leggi di più