Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Interviste
13 Gennaio 2017
Giro: «Un presidenzialismo troppo forte allontana la Turchia dall’adesione alla Ue» (Il Manifesto)

Del ruolo della Turchia in Medio Oriente e Europa abbiamo parlato con il vice ministro agli Esteri Mario Giro. Il parlamento turco ha avviato il dibattito sulla riforma costituzionale con 10 deputati di opposizione in prigione dal 4 novembre. Perché mancano reazioni internazionali? «Reazioni ci sono già state preventivamente, già prima si era ribadito il […]

Leggi di più
Comunicati
12 Gennaio 2017
Il ministro Alfano, negli EAU, inaugura Assemblea plenaria Agenzia IRENA

Il ministro Alfano si recherà nella capitale emiratina per presiedere la sessione inaugurale dei lavori della VII Assemblea IRENA (International Renewable Energy Agency), di cui l’Italia avrà la presidenza per l’anno corrente. L’inizio dei lavori è previsto il 14 gennaio alle ore 10 locali. Prima dell’apertura ufficiale dell’Assemblea plenaria, il titolare della Farnesina incontrerà il […]

Leggi di più
Comunicati
12 Gennaio 2017
وزير الشؤون الخارجية الإيطالي يستقبل السفير الريسي عشية زيارته للإمارات العربية المتحدة

استقبل معالي وزير الشؤون الخارجية والتعاون الدولي الإيطالي، أنجيلنو ألفانو اليوم في مقر وزارة الخارجية الإيطالية في روما، سعادة سفير الإمارات العربية المتحدة في إيطاليا، صقر ناصر الريسي، لتبادل وجهات النظر حول زيارته المرتقبة لأبو ظبي ودبي. وبعد أن بحث الوزير الإيطالي مع السفير الريسي أهداف مهمته الرئيسة في الإمارات العربية المتحدة صرح “أود التعبير […]

Leggi di più
Comunicati
12 Gennaio 2017
Alfano riceve l’ambasciatore Alraisi alla vigilia della missione negli EAU

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano ha ricevuto oggi alla Farnesina l’ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti in Italia, Sager Alraisi, per uno scambio di vedute in vista della sua prossima visita ad Abu Dhabi e Dubai. Dopo avere esaminato con l’ambasciatore Alraisi gli obiettivi principali della sua missione negli EAU, […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2017
Israele – “Firenze 66–Dopo l’alluvione”, film e dibattito per ricordare gli angeli del fango

Israele rende omaggio a Firenze a 50 anni dall’alluvione che nel 1966 inondò la città. In occasione dell’anniversario, l’Istituto italiano di cultura di Tel Aviv ha organizzato – il 14 gennaio alle 19 presso il Neve Schechter – un evento speciale al quale parteciperà anche il sindaco di Firenze, Dario Nardella. Prevista la proiezione del […]

Leggi di più
Interventi
11 Gennaio 2017
Intervento del ministro Alfano al Dibattito Aperto in Consiglio di Sicurezza su “Maintenance of International Peace and Security” – New York, 10 gennaio 2017

(intervento in inglese) (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Eccellenze, Colleghi, Signor Segretario Generale, Signore e Signori, consentitemi di ringraziare la Presidenza svedese per aver organizzato il dibattito ed esprimere la mia gratitudine al Segretario Generale per il suo ambizioso programma di azione. In questo inizio d’anno, auspico un aperto, produttivo e fruttuoso rapporto […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2017
Italia in Consiglio di Sicurezza ONU – Il ministro Alfano a New York, “il Mediterraneo la nostra priorità”

L’Italia ha iniziato il 1 gennaio scorso il proprio mandato in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Ad illustrare l’agenda italiana ai Quindici membri del CDS sará il ministro degli esteri Angelino Alfano, a New York proprio per la prima riunione che vede la partecipazione del nostro Paese come membro non permanente. Lo sará per l’intero […]

Leggi di più
Comunicati
10 Gennaio 2017
Riapertura ambasciata italiana a Tripoli

“Dopo due anni, l’Italia torna operativa in Libia con un ambasciatore che domani presenta le credenziali al governo locale. La riapertura dell’ambasciata a Tripoli è un importantissimo segnale di amicizia nei confronti di tutto il popolo libico, dell’intero popolo libico, ed è un segnale di forte fiducia nel processo di stabilizzazione di quel Paese. L’ambasciatore […]

Leggi di più
Comunicati
8 Gennaio 2017
Attentati in Medio Oriente. Alfano, necessaria risposta comune contro terrorismo internazionale

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Angelino Alfano, esprime la propria solidarietà allo Stato di Israele per il violento attentato terroristico che ha colpito Gerusalemme. Alfano ribadisce ancora una volta “l’impegno del nostro Paese a combattere con ogni mezzo la strategia del terrore”.“Sono vicino – aggiunge il ministro Alfano – anche alla […]

Leggi di più
Comunicati
8 Gennaio 2017
Onu: Alfano partecipa a prima riunione Consiglio di Sicurezza a New York

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si recherà domani, 9 gennaio, a New York, per partecipare alla prima riunione del Consiglio di Sicurezza a seguito del mandato conferito all’Italia quale membro non permanente del CdS per il 2017. In tale occasione incontrerà il Segretario Generale della Nazioni Unite, Antonio Guterres, […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Gennaio 2017
Tunisia – La Bottega teatrale porta in scena “La fame di Arlecchino”

Nell’ambito del Festival internazionale di Teatro per bambini di Nabeul, l’Istituto italiano di cultura di Tunisi presenta lo spettacolo “La fame di Arlecchino” della compagnia La Bottega Teatrale. Gli spettacoli si terranno nella città di Nabeul domenica 8 gennaio alle 10 presso la Maison de Culture, lunedì 9 gennaio alle 15 presso il Centre Culturel […]

Leggi di più
Interviste
4 Gennaio 2017
Alfano: «Le balbuzie dell’Europa inadeguate contro il terrore. Serve maggior coesione» (La Stampa)

«La politica estera ha cambiato velocità: chi era abituato a pensarla come una faccenda lenta, dovrà fare i conti con i nuovi ritmi delle questioni internazionali». Dai migranti alla Libia al terrorismo, l’Italia affronterà il 2017 «da protagonista», promette il ministro degli Esteri Angelino Alfano: membro del Consiglio di sicurezza Onu, alla presidenza del G7 […]

Leggi di più