Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
27 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: Iran, interesse per agricoltura bio

Oltre 30 aziende agricole iraniane hanno manifestato il loro interesse ad un approfondimento sul sistema di certificazione di agricoltura biologica al termine del seminario ad hoc tenuto presso la Camera di Commercio di Teheran dall’esperto italiano Alberto Bergamaschi, nell’ambito della Settimana della cucina italiana nel mondo. Le masterclass tematiche di cucina hanno stimolato l’interesse di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2019
Tunisi: pièce teatrale sul caso Franca Viola

L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, in occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, porta in scena, al Théâtre Le 4ème Art a Tunisi, ‘La donna che disse no’, a cura della La Compagnia Onirika del Sud per la regia di Pierpaolo Saraceno. Liberamente tratto dalla storia di Franca […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Novembre 2019
Settimana della cucina: Rabat, educazione alimentare e cultura del gusto

Ampio il programma di eventi per la Settimana della Cucina Italiana nel mondo coordinato dall’Ambasciata di Italia a Rabat in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia di Casablanca, l’ICE-Agenzia Italiana per la Promozione del Commercio Estero e l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana in Marocco (CCIM) e il Comitato Dante Alighieri di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Novembre 2019
Firmato a Doha accordo MAECI-UNESCO per istruzione infantile in Iraq

Il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Giorgio Marrapodi, e il Direttore dell’Ufficio UNESCO in Iraq, Paolo Fontani, hanno firmato oggi a Doha un accordo per la realizzazione di un progetto congiunto di cooperazione, finalizzato ad assicurare accesso all’istruzione ai bambini in Iraq che ne […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Novembre 2019
Algeri: seminario”Transizione energetica: sfide, opportunità”

Anche i Paesi produttori di idrocarburi si trovano oggi confrontati alla necessità di avviarsi verso una “transizione energetica” che comporta investimenti in de-carbonizzazione, aumento dell’efficienza energetica ed incremento del contributo delle fonti rinnovabili al mix energetico. Per questo motivo, l’Ambasciata d’Italia in Algeria, in collaborazione con lo IAI – Istituto Affari Internazionali, ha promosso lunedì […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Novembre 2019
Italia-Iran: 60 anni collaborazione sul patrimonio culturale

L’Ambasciatore Perrone ha inaugurato a Teheran – insieme al Vice Ministro per il Patrimonio Culturale, il Turismo e l’Artigianato, Mohammad Hassan Talebian – la mostra dal titolo “Italia e Iran, 60 anni di collaborazione sul patrimonio culturale”, organizzata presso il Museo nazionale dell’Iran e curata dall’ISMEO in collaborazione con l’Iranian Research Institute for Cultural Heritage […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: Israele, in menù l’Amica geniale

Nel ricco calendario di eventi per la Settimana della cucina italiana organizzati in Israele ci sarà anche un menù ispirato al romanzo di Elena Ferrante ‘L’amica geniale’. Le iniziative, dopo una presentazione alla stampa domenica, prendono il via lunedì 18 novembre con la conferenza scientifica “Food & Foodways. Cooking as a Laboratory for Citizenship” nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2019
Algeri: al Salone del libro si parla della lingua italiana

L’italiano come lingua di comunicazione e connessione tra differenti culture è stato il tema di un affollato dibattito organizzato dall’Ambasciata d’Italia ad Algeri, in occasione della XXIV edizione del “Salone Internazionale del Libro di Algeri”, principale appuntamento culturale nel Paese nord africano. Al centro dell’incontro ‘L’avventura letteraria e linguistica di Amara Lakhous‘ dedicata al celebre […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2019
Fornitura di aiuti umanitari della Cooperazione Italiana nel Nord-Est della Siria.

Per far fronte al deterioramento della situazione umanitaria nel Nord-Est della Siria e fornire assistenza al nuovo flusso di sfollati, la Farnesina ha disposto un volo umanitario della Cooperazione Italiana, partito questa sera dalla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi in direzione dell’aeroporto di Erbil (Iraq), con un carico di 12 […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2019
Italia e Tunisia insieme per rafforzare la cooperazione in materia migratoria

Ha avuto luogo ieri alla Farnesina una sessione negoziale tra l’Italia e la Tunisia per la conclusione di un accordo quadro su migrazioni e sviluppo. La riunione, presieduta dal Direttore Generale per le Politiche migratorie Luigi Maria Vignali, ha visto la partecipazione per entrambe le delegazioni di rappresentanti ad alto livello dei Ministeri degli Affari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2019
Italia e Israele: 70 anni di relazioni, ruolo chiave scienza

  Nell’ambito delle celebrazioni per i 70 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Israele il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha organizzato martedì 5 novembre il seminario “Celebrating 70 years of Diplomatic Relations. Italy and Israel Side-By-Side for Innovation”  dedicato ai  progetti di maggior successo sviluppati nel quadro dell’Accordo di cooperazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: Riad bel canto italiano in concerto

“From Belcanto to Verismo – An introduction to Italian classic opera”: è questo il titolo del concerto organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Riad, in collaborazione con la Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale, nell’ambito  delle celebrazioni per la XIX Settimana della lingua italiana nel mondo. Ad esibirsi  sono state il soprano Erika Beretti  e il mezzosoprano Irida Dragoti, accompagnate […]

Leggi di più