Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
23 Settembre 2020
Nota Farnesina – Libia

Le famiglie dei familiari dei pescatori italiani fermati in Libia a seguito del sequestro dei motopescherecci “Medinea” e “Antartide  sono stati oggi ricevuti alla Farnesina dal Capo dell’Unita di Crisi del Ministero, in costante contatto con loro fin dalle prime fasi del fermo.L’incontro, svoltosi su indicazione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2020
IIC Abu Dhabi: Dialoghi sull’innovazione. La pandemia, la civiltà umana e i limiti della tecnologia

L’IIC Abu Dhabi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nei EAU, ospiterà un ciclo di 8 incontri virtuali tra il 15 settembre e il 6 dicembre, dedicati al rapporto tra reale e virtuale nei diversi campi della cultura. Parteciperanno intellettuali e artisti italiani, degli Emirati Arabi Uniti e di altri Paesi del Golfo.     Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2020
EAU: RICERCA E START-UP per ‘InnovItalyUAE’

L’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti lancia l’iniziativa “InnovItalyUAE”  che mira a rafforzare la cooperazione bilaterale tra l’Italia e gli Emirati Arabi in settori ad alto contenuto strategico. In questo progetto sono coinvolti centri di ricerca, università, start-up, incubatori e soggetti finanziari anche con l’obiettivo di preparare il terreno alla partecipazione italiana ad EXPO202 Dubai. […]

Leggi di più
Comunicati
18 Settembre 2020
Nota Farnesina – Libia

L’Italia ha preso attenta nota delle dichiarazioni con le quali il Presidente del Consiglio Presidenziale libico, Fayez Al Serraj, ha annunciato la sua intenzione di lasciare l’incarico entro fine ottobre cedendo il passo al nuovo esecutivo che dovrebbe scaturire dai negoziati nell’ambito del Dialogo Politico Libico sotto egida Onu. Si tratta di una decisione di […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2020
Diplomazia Economica Italiana 16 settembre: ultime news dal mondo

ISRAELE – Bando industriale italo-israeliano                 Nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione  Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’ Israeli Innovation Authority hanno  pubblicato un bando per la raccolta e la selezione di progetti […]

Leggi di più
Interviste
16 Settembre 2020
Sereni: “Crisi, costruire coi ragazzi una risposta mediterranea” (Avvenire)

Caro direttore, la pandemia colpisce gravemente i giovani di tutto il mondo, categoria tra le più vulnerabili se si considerano le conseguenze economiche e sociali a lungo termine della crisi. Il virus sta provocando gravi conseguenze sul lavoro dei giovani riducendo le prospettive d’occupazione, mentre Covid-19 sta avendo impatto anche sull’istruzione e la formazione, con […]

Leggi di più
Interviste
15 Settembre 2020
Del Re: «Crisi sociale e politica: il Libano è in ginocchio ma può contare su di noi» (Il Dubbio)

Le immagini dell’esplosione avvenuta il 4 agosto nei pressi del porto di Beirut sono ancora impresse nella mente. Una duplice deflagrazione, causata dallo scoppio di nitrato d’ammonio, ha messo in ginocchio il paese dei cedri, già dilaniato non solo dalla pandemia da coronavirus non ancora circoscritta ma anche da una profonda crisi economica e dalle […]

Leggi di più
Comunicati
12 Settembre 2020
Nota Farnesina – Negoziati intra-afghani a Doha

L’Italia accoglie con favore l’inizio dei negoziati intra-afghani, ufficialmente avviati oggi a Doha, come uno sviluppo di fondamentale importanza nel processo di riconciliazione nazionale in Afghanistan. Dopo decenni di conflitti, che hanno causato profonde sofferenze alla popolazione afghana, le parti hanno ora la preziosa opportunità di siglare un accordo che ponga fine alla violenza, funga […]

Leggi di più
Comunicati
12 Settembre 2020
Nota Farnesina – Normalizzazione rapporti tra il Regno del Bahrein e Israele

Salutiamo con molto favore la notizia della normalizzazione dei rapporti tra il Regno del Bahrein e Israele, un altro importante passo, dopo l’accordo con gli Emirati, sulla via della pace e della stabilità  in Medio Oriente. L’auspicio italiano è che questo significativo sviluppo possa favorire il rilancio del Processo di pace israelo-palestinese, che rimane un […]

Leggi di più
Comunicati
11 Settembre 2020
Nota Farnesina – Colloqui tra parti libiche a Montreux

L’Italia ha accolto con grande favore le raccomandazioni che i rappresentanti delle parti libiche hanno convenuto all’esito dei colloqui svoltisi dal 7 al 9 settembre scorsi a Montreux, Svizzera, sotto gli auspici di UNSMIL. Sulla scia delle dichiarazioni parallele del Presidente del Consiglio Presidenziale Fayez Serraj e del Presidente della Camera dei Rappresentanti Aghila Saleh […]

Leggi di più
Comunicati
11 Settembre 2020
Incontro del Ministro Di Maio con il Commissario Várhelyi

ll Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha incontrato oggi alla Farnesina il Commissario UE per il vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi. L’incontro ha offerto l’occasione per continuare quel percorso comune avviato con la visita congiunta effettuata in Tunisia lo scorso 17 agosto. Al riguardo, il Ministro Di Maio e il Commissario Várhelyi hanno espresso […]

Leggi di più