Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Interviste
13 Agosto 2020
Sereni: “L’Italia è pronta a sostenere la rinascita del Libano. Ecco le tre sfide che Beirut ha davanti a sé” (Il Foglio)

Con le dimissioni del governo Diab in Libano si è reso evidentissimo l’intreccio drammatico di tre emergenze: umanitaria, economico-sociale, politica. Sul piano umanitario la terribile esplosione del 4 agosto nel porto di Beirut ha fatto precipitare, con le centinaia di morti, le migliaia di feriti e l’enorme distruzione della città, una situazione già difficilissima a […]

Leggi di più
Interviste
12 Agosto 2020
Del Re: “Il Libano di fronte al suo destino” (Limes)

Il Libano distrutto dalla spaventosa esplosione nell’Hangar 12 del porto di Beirut. Ma non sono solo le tristissime cifre della tragedia – centosessanta morti, oltre seimila feriti, oltre trecentomila sfollati – nonché la distruzione delle infrastrutture portuali e del patrimonio abitativo della città ad addolorare il mondo. È la situazione nel suo complesso che preoccupa, soprattutto […]

Leggi di più
Comunicati
12 Agosto 2020
Libano: partito volo umanitario per Beirut

È decollato questa mattina un volo dell’Aeronautica Militare da Pisa con destinazione Beirut. Il volo è stato caricato ieri sera alla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi di circa 2,4 tonnellate di materiale sanitario (kit igienici) messo a disposizione dalla Cooperazione Italiana per far fronte all’emergenza sanitaria in Libano e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Agosto 2020
IIC Cairo: il Premio M’illumino / d’immenso

L’Istituto Italiano di Cultura Il Cairo, l’Ambasciata svizzera in Egitto, la Luxor University, la Luxor Poetry House, il Laboratorio Traduxit al fine di promuovere la traduzione e la diffusione della poesia italiana e svizzero-italiana nei paesi di lingua araba bandiscono la prima edizione per i paesi di lingua araba di M’illumino / d’immenso, premio internazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Agosto 2020
L’Ambasciatrice d’Italia a Beirut consegna aiuti italiani al Libano

Decollerà domani alle ore 9 da Pisa un aereo dell’aeronautica militare che atterrerà a Beirut con aiuti donati dalla Cooperazione italiana per la popolazione libanese vittima dell’esplosione che ha colpito Beirut martedì scorso. Si tratta di kit di pronto intervento e di materiale igienico sanitario che verrà consegnato alle autorità libanesi dall’Ambasciatrice italiana a Beirut, […]

Leggi di più
Comunicati
11 Agosto 2020
L’Ambasciatrice d’Italia a Beirut consegna aiuti italiani al Libano

Decollerà domani alle ore 9 da Pisa un aereo dell’aeronautica militare che atterrerà a Beirut con aiuti donati dalla Cooperazione italiana per la popolazione libanese vittima dell’esplosione che ha colpito Beirut martedì scorso. Si tratta di kit di pronto intervento e di materiale igienico sanitario che verrà consegnato alle autorità libanesi dall’Ambasciatrice italiana a Beirut, […]

Leggi di più
Comunicati
11 Agosto 2020
La Vice Ministra Del Re interviene alla videoconferenza sulla situazione umanitaria in Libano

La Vice Ministra Emanuela Del Re è intervenuta alla videoconferenza organizzata dall’Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari delle Nazioni Unite (OCHA) sulla situazione umanitaria in Libano. La riunione era presieduta da Mark Lowcock, Sottosegretario Generale agli Affari Umanitari e introdotta dal Segretario Generale Antonio Guterres. Najat Rochdi, UN Deputy Special Coordinator, Resident Coordinator and […]

Leggi di più
Comunicati
7 Agosto 2020
Colloqui italo-algerini sulla cooperazione bilaterale nel settore dell’innovazione tecnologica e del digitale

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha incontrato oggi in Farnesina, insieme alla Ministra per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano, il Ministro algerino incaricato dell’economia della conoscenza e delle start-up Yacine El-Mahdi Oualid e il Ministro algerino incaricato delle microimprese Nassim Diafat. Il colloquio ha costituito una preziosa occasione per rafforzare la cooperazione bilaterale nel […]

Leggi di più
Comunicati
7 Agosto 2020
Incontro tra il Ministro Luigi Di Maio e il Ministro degli Affari Esteri saudita, Principe Faisal bin Farhan Al Saud

ll Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri saudita, Principe Faisal bin Farhan Al Saud.   Nel corso del cordiale incontro i due Ministri hanno esaminato lo stato della cooperazione bilaterale, ribadendo l’intenzione di approfondire ulteriormente le relazioni in ogni settore di […]

Leggi di più
Comunicati
7 Agosto 2020
Colloquio telefonico tra il Ministro Luigi Di Maio e il Ministro degli Esteri libanese, Charbel Wehbe

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri libanese, Charbel Wehbe, al quale ha espresso profondo cordoglio e massima solidarietà per la violenta esplosione che ha colpito Beirut martedì. “Siamo pronti a rispondere alle esigenze più urgenti e a fornire tutta l’assistenza necessaria” ha detto […]

Leggi di più
Comunicati
6 Agosto 2020
Libano: volo umanitario con materiale sanitario partito per Beirut

Questa mattina è partito dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi un volo umanitario con destinazione Beirut, organizzato dal MAECI su impulso della Vice Ministra del Re, di concerto con il Dipartimento della Protezione Civile e il Comando Operativo del vertice Interforze, in risposta alle richieste di assistenza delle autorità […]

Leggi di più
Interviste
6 Agosto 2020
Del Re: «Al fianco dei libanesi: cooperazione e dialogo evitano i radicalismi» (Avvenire)

Emanuela Claudia Del Re è nel pieno del coordinamento degli aiuti italiani al Libano. Non solo perché è viceministro per gli Esteri e la Cooperazione (M5s). Come sociologa esperta di politica internazionale ha seguito dal 2010, e per diversi anni, un progetto di riconciliazione nella Tripoli libanese. Ed è fiduciosa sulle capacità di reazione di questo popolo, […]

Leggi di più