Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2019
Corso di addestramento Carabinieri per poliziotte irachene

“L’Ambasciatore d’Italia a Baghdad, S.E. Bruno Antonio Pasquino, il Col. Abbas Fadhil Mohamed, Senior Officer in the Training Directorate, il Col.Jamal Husein Ali del Civil Defense  , e la Direttrice del Female Institute del Ministero dell’Interno iracheno, Suuad Abdul Jabbar, hanno assistito alla cerimonia conclusiva del “Corso di formazione per istruttrici delle Forze di Polizia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2019
Anno Leonardo: Israele, tra umanesimo e scienza

Una sintesi tra umanesimo e scienza. Hanno seguito questa ispirazione, così connaturata all’uomo rinascimentale, gli eventi organizzati in Israele dall’Ambasciata d’Italia e dagli Istituti di cultura di Tel Aviv e Haifa per celebrare l’anno di Leonardo. E’ stato così un modo per comunicare un’immagine del Sistema Italia, legato inevitabilmente alla propria millenaria tradizione culturale, ma […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2019
Abu Dhabi: concerto benefico a sostegno di Venezia

Nel quadro della campagna di solidarietà per Venezia promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a seguito dei danni causati dall’evento eccezionale di acqua alta verificatosi il 12 novembre scorso, l’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi e l’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti hanno organizzato mercoledì 11 dicembre un Concerto per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Dicembre 2019
Serata jazz a Rabat con Paolo Fresu e Uri Caine in concerto

Si e’ svolto presso il Teatro Nazionale Mohammed V di Rabat il concerto, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, del celebre trombettista italiano jazz Paolo Fresu, accompagnato dal pianista di Filadelfia, Uri Caine.Il concerto, intitolato “THINK!” dall’omonimo disco da loro inciso, ha visto la partecipazione di circa 1000 spettatori e la presenza delle principali reti TV […]

Leggi di più
Comunicati
29 Novembre 2019
La VM Sereni apre il Joint Business Forum italo-palestinese

La Vice Ministra per gli Affari Esteri Marina Sereni aprirà i lavori del terzo Joint Business Forum italo-palestinese, a Ramallah domenica 1 dicembre.  Istituito nel 2017 con un’intesa tra Confindustria Giovani e la Federazione Palestinese delle Associazioni di Imprenditori, il Forum costituisce un segnale di attenzione verso le Autorità palestinesi e di valorizzazione dell’impegno italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Novembre 2019
La VM Sereni apre il Joint Business Forum italo-palestinese

La Vice Ministra per gli Affari Esteri Marina Sereni aprirà i lavori del terzo Joint Business Forum italo-palestinese, a Ramallah domenica 1 dicembre.  Istituito nel 2017 con un’intesa tra Confindustria Giovani e la Federazione Palestinese delle Associazioni di Imprenditori, il Forum costituisce un segnale di attenzione verso le Autorità palestinesi e di valorizzazione dell’impegno italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2019
Iran: progetto “Urban Art Unites”, seconda edizione

E’ stata presentata oggi presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran la seconda edizione del progetto “URBAN ART UNITES” che ha visto protagonisti due giovani e talentuosi artisti: l’italiano Emmeu e l’iraniano Kazz. Lanciato dall’Ambasciata il 26 settembre scorso con la mostra di dipinti realizzati da Paolo Bordino (nome d’arte PAO) e l’iraniano Mehdi Ghadyanloo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: Iran, interesse per agricoltura bio

Oltre 30 aziende agricole iraniane hanno manifestato il loro interesse ad un approfondimento sul sistema di certificazione di agricoltura biologica al termine del seminario ad hoc tenuto presso la Camera di Commercio di Teheran dall’esperto italiano Alberto Bergamaschi, nell’ambito della Settimana della cucina italiana nel mondo. Le masterclass tematiche di cucina hanno stimolato l’interesse di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2019
Tunisi: pièce teatrale sul caso Franca Viola

L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, in occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, porta in scena, al Théâtre Le 4ème Art a Tunisi, ‘La donna che disse no’, a cura della La Compagnia Onirika del Sud per la regia di Pierpaolo Saraceno. Liberamente tratto dalla storia di Franca […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Novembre 2019
Settimana della cucina: Rabat, educazione alimentare e cultura del gusto

Ampio il programma di eventi per la Settimana della Cucina Italiana nel mondo coordinato dall’Ambasciata di Italia a Rabat in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia di Casablanca, l’ICE-Agenzia Italiana per la Promozione del Commercio Estero e l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana in Marocco (CCIM) e il Comitato Dante Alighieri di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Novembre 2019
Firmato a Doha accordo MAECI-UNESCO per istruzione infantile in Iraq

Il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Giorgio Marrapodi, e il Direttore dell’Ufficio UNESCO in Iraq, Paolo Fontani, hanno firmato oggi a Doha un accordo per la realizzazione di un progetto congiunto di cooperazione, finalizzato ad assicurare accesso all’istruzione ai bambini in Iraq che ne […]

Leggi di più