Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
7 Dicembre 2016
Liberazione di Sirte: svolta decisiva nella lotta contro Daesh e nuova tappa verso la stabilizzazione della Libia

La liberazione di Sirte da parte di forze che fanno capo al Consiglio Presidenziale del Governo di accordo nazionale segna una svolta decisiva nella lotta a Daesh e una nuova tappa nel difficile percorso di progressiva stabilizzazione della Libia. L’Italia resta impegnata a fianco delle istituzioni libiche nella lotta contro il terrorismo. Il sostegno italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Dicembre 2016
Afghanistan – Cooperazione, una radio-tv per diffondere cultura nelle aree rurali

Si è svolta la settimana scorsa a Kabul la cerimonia di inaugurazione della sede di ERTV, Educational Radio TV, la cui ristrutturazione è stata seguita e finanziata dall’Italia, attraverso l’Unesco, sin dal 2003. La stazione radiotelevisiva è stata dotata di equipaggiamenti all’avanguardia per la realizzazione e la trasmissione di programmi a scopo educativo sia per […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Libia. Missione umanitaria e diplomatica a Tripoli e Misurata

L’Ambasciatore designato in Libia, Giuseppe Perrone, e l’Inviato Speciale del Ministro degli Esteri per la Libia, Giorgio Starace, hanno svolto oggi una missione a Tripoli e Misurata in occasione della consegna di circa 3 tonnellate di medicine e supporti medici, trasportati nelle due città libiche con un C-130 dell’Aeronautica Italiana. Il materiale sarà destinato all’ospedale […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Dialoghi Mediterranei: è Roma l’hub per una nuova riflessione strategica

Si è chiusa oggi a Roma la seconda edizione del Forum MED – Mediterranean Dialogues, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale). Sicurezza comune, lotta al terrorismo, il futuro del Medio Oriente, con un focus particolare su Siria e Libia, immigrazione, energia, crescita, ruolo delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Conferenza Ministeriale Energia dell’Unione per il Mediterraneo

A pochi giorni dalla chiusura del COP22 a Marrakesh e in concomitanza con l’avvio della seconda edizione dei Rome Med-Dialogues, si svolge oggi alla Farnesina la Conferenza Ministeriale sull’energia dei Paesi dell’Unione per il Mediterraneo, con la partecipazione di 43 Paesi delle due sponde del Mediterraneo che oggi si sono seduti attorno al Tavolo mediterraneo […]

Leggi di più
Comunicati
30 Novembre 2016
Iraq – Gentiloni ad al-Jaafari: l’Italia al vostro fianco

“Siamo al vostro fianco mentre è in corso la liberazione di Mosul e saremo con voi per la stabilizzazione post-Daesh. L’Italia continuerà il suo impegno nella regione, sostenendo il Governo di Baghdad e la coalizione anti-ISIL con attività di cruciale importanza quali la ristrutturazione della diga di Mosul, la formazione della polizia locale e la […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2016
Tel Aviv – La Norma di Bellini pronta a deliziare il pubblico israeliano

Nuovo allestimento a Tel Aviv della Norma di Vincenzo Bellini, opera che debuttò al Teatro alla Scala di Milano il 26 dicembre del 1831. L’appuntamento è a partire dal 30 novembre – con repliche fino al 17 dicembre – presso la Tel Aviv Performing Arts Center, sede dell’Israeli Opera, che promuove la serata insieme all’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Novembre 2016
Iraq – Kurdistan iracheno: archeologi italiani scoprono un lago di 20mila anni fa

I resti di un lago di circa 20 mila anni fa (tardo Pleistocene-primo Olocene), poi prosciugatosi, sono stati scoperti nel Kurdistan iracheno, nella regione di Dohuk, dagli archeologi dell’Università di Udine. Il ritrovamento è avvenuto durante l’annuale campagna di ricerca del “Progetto archeologico regionale Terra di Ninive” (PARTeN) nell’ambito della missione archeologica italiana in Assiria […]

Leggi di più
Comunicati
24 Novembre 2016
Incontro tra il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e il Presidente della National Oil Company Mustafa Sanallah

Il Ministro Gentiloni ha rivolto al Presidente della National Oil Company (NOC) Mustafa Sanallah, che ha oggi ricevuto alla Farnesina, vivo apprezzamento per il ruolo da egli svolto nel rafforzare l’indipendenza, l’unità e il pieno funzionamento della Compagnia petrolifera nazionale anche nei periodi più difficili della transizione libica. Sanallah ha illustrato a Gentiloni lo stato […]

Leggi di più