Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Interventi
11 Gennaio 2017
Intervento del ministro Alfano al Dibattito Aperto in Consiglio di Sicurezza su “Maintenance of International Peace and Security” – New York, 10 gennaio 2017

(intervento in inglese) (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Eccellenze, Colleghi, Signor Segretario Generale, Signore e Signori, consentitemi di ringraziare la Presidenza svedese per aver organizzato il dibattito ed esprimere la mia gratitudine al Segretario Generale per il suo ambizioso programma di azione. In questo inizio d’anno, auspico un aperto, produttivo e fruttuoso rapporto […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2017
Italia in Consiglio di Sicurezza ONU – Il ministro Alfano a New York, “il Mediterraneo la nostra priorità”

L’Italia ha iniziato il 1 gennaio scorso il proprio mandato in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Ad illustrare l’agenda italiana ai Quindici membri del CDS sará il ministro degli esteri Angelino Alfano, a New York proprio per la prima riunione che vede la partecipazione del nostro Paese come membro non permanente. Lo sará per l’intero […]

Leggi di più
Comunicati
10 Gennaio 2017
Riapertura ambasciata italiana a Tripoli

“Dopo due anni, l’Italia torna operativa in Libia con un ambasciatore che domani presenta le credenziali al governo locale. La riapertura dell’ambasciata a Tripoli è un importantissimo segnale di amicizia nei confronti di tutto il popolo libico, dell’intero popolo libico, ed è un segnale di forte fiducia nel processo di stabilizzazione di quel Paese. L’ambasciatore […]

Leggi di più
Comunicati
8 Gennaio 2017
Attentati in Medio Oriente. Alfano, necessaria risposta comune contro terrorismo internazionale

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Angelino Alfano, esprime la propria solidarietà allo Stato di Israele per il violento attentato terroristico che ha colpito Gerusalemme. Alfano ribadisce ancora una volta “l’impegno del nostro Paese a combattere con ogni mezzo la strategia del terrore”.“Sono vicino – aggiunge il ministro Alfano – anche alla […]

Leggi di più
Comunicati
8 Gennaio 2017
Onu: Alfano partecipa a prima riunione Consiglio di Sicurezza a New York

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si recherà domani, 9 gennaio, a New York, per partecipare alla prima riunione del Consiglio di Sicurezza a seguito del mandato conferito all’Italia quale membro non permanente del CdS per il 2017. In tale occasione incontrerà il Segretario Generale della Nazioni Unite, Antonio Guterres, […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Gennaio 2017
Tunisia – La Bottega teatrale porta in scena “La fame di Arlecchino”

Nell’ambito del Festival internazionale di Teatro per bambini di Nabeul, l’Istituto italiano di cultura di Tunisi presenta lo spettacolo “La fame di Arlecchino” della compagnia La Bottega Teatrale. Gli spettacoli si terranno nella città di Nabeul domenica 8 gennaio alle 10 presso la Maison de Culture, lunedì 9 gennaio alle 15 presso il Centre Culturel […]

Leggi di più
Interviste
4 Gennaio 2017
Alfano: «Le balbuzie dell’Europa inadeguate contro il terrore. Serve maggior coesione» (La Stampa)

«La politica estera ha cambiato velocità: chi era abituato a pensarla come una faccenda lenta, dovrà fare i conti con i nuovi ritmi delle questioni internazionali». Dai migranti alla Libia al terrorismo, l’Italia affronterà il 2017 «da protagonista», promette il ministro degli Esteri Angelino Alfano: membro del Consiglio di sicurezza Onu, alla presidenza del G7 […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Gennaio 2017
Libano – Torna Photomed Beirut e l’Italia vi partecipa

Torna la mostra di fotografia Photomed Beirut e l’Istituto Italiano di Cultura vi partecipa. Alla quarta edizione della nota manifestazione nata a Sanary-sur-Mer saranno presentate le opere di due fotografi italiani, Sergio Strizzi e Paolo Ventura, e di un fotografo francese, Alain Fleischer. La mostra fotografica si aprira’ il 18 gennaio al Byblos Bank Head […]

Leggi di più
Comunicati
31 Dicembre 2016
Nuova telefonata Alfano – de Mistura. Italia da domani in Consiglio Sicurezza. Sostegno a tregua per processo politico condiviso

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Angelino Alfano, ha avuto oggi un nuovo colloquio telefonico, sulla Siria, con l’Inviato Speciale Onu, Staffan de Mistura. Alfano ha ribadito il sostegno italiano alla tregua raggiunta da Assad e dai ribelli siriani con la mediazione russo-turca, e il forte auspicio per il “il rilancio di […]

Leggi di più
Comunicati
30 Dicembre 2016
Alfano: “Tregua tra Assad e i ribelli siriani importante passo avanti: occorrerà continuare a lavorare per consolidarla”

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha dichiarato: “Il cessate-il-fuoco raggiunto tra le parti siriane su scala nazionale rappresenta un risultato incoraggiante. La tregua tra Assad e i ribelli siriani e’ infatti un importante passo avanti, ma occorrera’ continuare a lavorare per consolidarla”. “L’Italia – prosegue Alfano – resta convinta […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Dicembre 2016
Tunisi – Istituto Italiano di Cultura tiene a battesimo lo spettacolo ‘La Fame di Arlecchino’

Si terrà a partire dal prossimo 3 gennaio a Tunisi lo stage di formazione diretto da Carmelo Rifici e Alessio Romano della Fondazione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa destinata agli studenti dell’Ecole de l’Acteur nell’ambito di una collaborazione artistica con le The’atre National Tunisien. Nell’ambito del Festival Internazionale di Teatro per Bambini di […]

Leggi di più
Comunicati
23 Dicembre 2016
Comunicato congiunto sulla Libia da parte dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

Un anno dopo la firma dell’Accordo politico libico a Skhirat (Marocco), i Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti lodano gli sforzi del Consiglio Presidenziale (CP) del Governo di Accordo Nazionale (GAN) volti a ristabilire un sistema di governo unitario, prosperità e sicurezza in Libia. Ci congratuliamo con il GAN e […]

Leggi di più