Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
18 Novembre 2016
Libia: passi avanti alla riunione del Dialogo Economico Libico di Roma. Soddisfazione Gentiloni

“La seconda riunione del Dialogo Economico Libico (DEL) conclusasi ieri a Roma ha segnato passi avanti per accrescere la sicurezza della popolazione e la ripresa di una politica economica e fiscale condivisa. Competitività dell’economia e della valuta libica e ripresa dell’export di petrolio sono essenziali per superare le difficoltà in cui si trova il Paese […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Novembre 2016
Libia: Dall’Italia una nuova spedizione umanitaria

E’ arrivato oggi all’aeroporto di Meetiga, vicino Tripoli un C-130 della nostra Aeronautica Militare che trasporta una nuova spedizione di farmaci e di supporti sanitari destinati all’ospedale della capitale. Grazie a questa spedizione – consistente in quasi 3 tonnellate di medicine e supporti medici – sarà possibile garantire le cure di base a circa 10.000 […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Novembre 2016
Iran – 25 aziende lombarde a Teheran per business seminar

Al via a Teheran l’ “Iran-Lombardy Region Business Seminar”, alla presenza del Vice Presidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, e dell’Ambasciatore italiano in Iran, Mauro Conciatori. L’iniziativa, ospitata alla Camera di Commercio, delle Industrie, delle Miniere e dell’Agricoltura della capitale iraniana, vede coinvolte 25 aziende lombarde, che si aggiungono alle “274 gia’ portate fisicamente a […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Novembre 2016
Cartoline dall’altra Italia – A Dubai il lusso sostenibile made in Italy

Un’italiana nella capitale del lusso: Michela Simone, romana di 39 anni, ha fatto questa scelta 11 anni fa, come racconta a “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie. «Gli arabi amano […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Novembre 2016
Emirati Arabi Uniti – “Invest in Italy”, inaugurato il primo Desk attrazione investimenti degli Emirati

Recuperare i flussi di investimento, promuovendo, supportando e incoraggiando l’attrazione di capitali facilitando i contatti diretti tra le realtà straniere e quelle italiane. Con questo obiettivo è stato inaugurato a Dubai, nel corso del Roadshow Ice “Invest in Italy”, il primo Desk attrazione investimenti degli Emirati Arabi, alla presenza del Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Novembre 2016
Diplomazia Economica Italiana – 9 novembre: ultime news dal mondo

Conferenza Internazionale sugli Investimenti “Tunisia 2020” Nei giorni 29-30 Novembre 2016 si terrà a Tunisi la Conferenza Internazionale sugli Investimenti “Tunisia 2020”, che mira a mobilizzare gli operatori nazionali e internazionali, pubblici e privati, al fine di associarli alla realizzazione degli obiettivi del Piano di Sviluppo 2016-2020. Per promuovere la Conferenza  sono stati organizzati una […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2016
Liberazione ostaggi: colloquio telefonico tra il Ministro Gentiloni e il Primo Ministro libico Al Serraj

Il Primo Ministro libico Fayez Al-Serraj ha chiamato al telefono il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per rappresentare al Governo italiano il compiacimento del Governo di Tripoli per l’avvenuta liberazione dei due ostaggi italiani rapiti nel Sud della Libia il 19 settembre. Il Ministro Gentiloni ha trasmesso al Presidente Renzi il messaggio del Primo Ministro […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2016
La Farnesina conferma liberazione ostaggi in Libia

La Farnesina conferma che i due tecnici italiani della società Conicos, Danilo Calonego e Bruno Cacace, e il cittadino canadese Frank Poccia, sono stati liberati questa notte nel sud della Libia e hanno fatto rientro in Italia nelle prime ore di questa mattina con un volo dedicato. La vicenda si è conclusa grazie alla efficace […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Novembre 2016
Giordania – Il Design italiano tra passato e futuro

Per celebrare in Giordania la 16ma Settimana della Lingua Italiana dedicata al tema: “L’Italiano e la Creatività: Marchi e Costumi, Moda e Design”, l’Ambasciata d’Italia ha promosso un evento sulla storia del Design italiano e una sfilata di moda della collezione JO! realizzata da stilisti giordani con la direzione creativa di una stilista italiana. Il […]

Leggi di più
Interviste
3 Novembre 2016
Gentiloni: «Sarà una vittoria definitiva ma il terrorismo non finirà» (Il Messaggero)

Guarda già oltre la battaglia finale per Mosul il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni.  «La sconfitta definitiva di  Daesh, il sedicente Califfato, è alla nostra portata», dice.  Ma non dobbiamo commettere gli errori del passato, impedire che si compiano vendette, andare oltre la semplice dimensione militare della lotta al terrorismo». Ministro, quanto ci vorrà per riprendere […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2016
Il Ministro Gentiloni e il Ministro Giannini assegnano alla Farnesina il Premio “Rita Levi Montalcini per la cooperazione scientifica”

Si svolge oggi alla Farnesina la prima Cerimonia di consegna del premio “Rita Levi Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele”.  Interverranno il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Paolo Gentiloni ed il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), Stefania Giannini. Il Premio, promosso dal Ministero degli Affari esteri e […]

Leggi di più
Comunicati
1 Novembre 2016
Libia, accordo a Londra su sblocco fondi banca centrale. Soddisfazione Gentiloni.

A seguito della riunione promossa ieri a Londra dal Segretario di Stato John Kerry e dal Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, si è raggiunto oggi nella capitale britannica un accordo per la ripresa dei finanziamenti interni alla Libia. L’intesa è stata conclusa dai rappresentanti del Governo di Accordo Nazionale (GNA) e della Banca Centrale di […]

Leggi di più