Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
5 Luglio 2016
Stato di attuazione del JCPOA e rimozione delle sanzioni UE all’Iran

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, ha aperto i lavori dell’evento “Stato di attuazione del Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) e rimozione delle sanzioni UE all’Iran”. L’incontro è stato organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in raccordo con Confindustria, ABI e altre associazioni di categoria per fornire chiarimenti e […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2016
Diplomazia Economica Italiana – 5 luglio: ultime news dal mondo

Kuwait: Salini Impregilo firma contratto da 958 mln di dollari Nel maggio scorso Salini Impregilo, in partnership con la societa’ turca Lolin (con una quota rispettivamente del 55% e del 45%), si e’ aggiudicata una commessa del valore di 958 milioni di dollari per la realizzazione di unita’ immobiliari nella futura ”smart city” di South […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2016
Teheran – Prosegue ad Aquileia la serie “Archeologia Ferita” con un’esposizione sull’Iran

Dopo ‘Il Bardo ad Aquileia’, la mostra dedicata al museo tunisino colpito dal terrorismo fondamentalista, prosegue ad Aquileia la serie ‘Archeologia Ferita’ con un’esposizione sull’Iran: inaugurata il 25 giugno, ‘Leoni e Tori dall’antica Persia ad Aquileia’ è la prima esibizione di arte iraniana al mondo dopo la firma dello storico Accordo sul Nucleare Iraniano. Aperta […]

Leggi di più
Interviste
5 Luglio 2016
Amendola «Noi al centro del Mediterraneo per stabilizzare i governi fragili» (l’Unità)

L’Italia e la sfida globale del terrorismo jihadista. La centralità del Mediterraneo. L’Unità ne parla con il sottosegretario agli Esteri, Enzo Amendola, di ritorno da una missione diplomatica in Libia. «Dobbiamo fare i conti – rimarca Amendola – con il dato di fatto che il jihadismo ha ampliato la sua caratura geografica, dall’Africa all’Asia». E […]

Leggi di più
Comunicati
3 Luglio 2016
Visita del Sottosegretario Amendola in Libia

Il Sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Amendola, si è recato a Tripoli dove le nuove Autorità libiche sono impegnate in una delicata lotta per la stabilizzazione del Paese e per sradicare la presenza di Daesh. La missione avviene all’indomani del terribile attentato di Dacca che ha dimostrato come la minaccia del terrorismo di matrice islamica stia […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Giugno 2016
Cooperazione umanitaria – L’Italia a fianco della Libia

Un C130J dell’aeronautica militare italiana proveniente da Misurata con a bordo 11 feriti dei reparti libici coinvolti nel conflitto in corso per la liberazione della città di Sirte da Daesh è atterrato nel pomeriggio del 26 giugno all’aeroporto militare di Ciampino. I feriti sono stati ricoverati al Policlinico militare “Celio” e presso altre strutture ospedaliere […]

Leggi di più
Comunicati
18 Giugno 2016
Libia, Sottosegretario Amendola, accordo firmato a Roma importante per stabilità Paese

Il Sottosegretario agli Esteri Vincenzo Amendola ha accolto con grande soddisfazione l’accordo firmato dalla Comunità di Sant’Egidio con esponenti del Fezzan, nel sud della Libia. “L’accordo firmato a Roma è l’ennesimo tassello verso la stabilizzazione della Libia”. È quanto dichiara il sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Amendola, che ieri ha incontrato alla Farnesina una delegazione di […]

Leggi di più
Comunicati
16 Giugno 2016
Visita del Sottosegretario Vincenzo Amendola in Marocco

Il Sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Amendola, ha effettuato due giorni di visita in Marocco per rilanciare il rapporto bilaterale, ponendo le premesse per l’avvio di un partenariato strategico fondato su una serie di iniziative di natura politica, economica e culturale. Incontrando il Primo Ministro, Abdelilah Benkirane, il Ministro delegato agli Affari Esteri e la Cooperazione, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Giugno 2016
Tel Aviv – Viaggio nell’Italia gastronomica con lo chef Michele Bozzetto

A lezione di cucina italiana con lo chef Michele Bozzetto: l’appuntamento è per il prossimo 20 giugno (14.30 – 17.30) presso lo Sheraton Hotel di Tel Aviv, organizzato dall’Istituto italiano di Cultura in collaborazione con Sheraton Hotel e Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) Tel Aviv, con il patrocinio dell’Ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Giugno 2016
Beirut – Arredo casa, le icone del design italiano in mostra in Libano

Le icone del design italiano pronte a conquistare il cuore dei libanesi. L’Ambasciatore d’Italia in Libano, Massimo Marotti, ha inaugurato nei giorni scorsi la mostra “Icone del design” nella prestigiosa Villa Audi, nel cuore di Beirut. La mostra, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Fondazione Sartirana Arte, la Galleria Semaan e la […]

Leggi di più
Comunicati
10 Giugno 2016
Un milione di euro dalla Cooperazione italiana a sostegno delle attività di CICR e UNHCR per fronteggiare l’ emergenza umanitaria a Fallujah

La Cooperazione Italiana sostiene gli sforzi internazionali in risposta alla crisi umanitaria in atto nell’area di Fallujah , attraverso due contributi multilaterali per un importo complessivo di 1 milione di euro, di cui 650.000 a favore del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) e 350.000 per l’Alto Commissariato per i Rifugiati (UNHCR). Secondo le ultime stime […]

Leggi di più
Comunicati
7 Giugno 2016
Giordania: condanna della Farnesina per l’attacco terroristico nei pressi di Baqa

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale esprime viva condanna per l’attacco terroristico agli uffici del General Intelligence Department nei pressi di Baqa che ha causato la morte di cinque funzionari. Nel porgere le condoglianze al Governo giordano e alle famiglie delle vittime, la Farnesina rinnova il sostegno dell’Italia agli sforzi del regno […]

Leggi di più