Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
26 Luglio 2016
Abu Dhabi – Pannelli solari sull’Ambasciata italiana negli Emirati

Rivoluzione ‘verde’ all’Ambasciata italiana negli Emirati Arabi Uniti: la rappresentanza diplomatica ad Abu Dhabi ha avuto il via libera dalle autorita’ per installare pannelli solari fotovoltaici sui tetti degli edifici e nei parcheggi per le auto. In questo modo, l’Ambasciata italiana sara’ la prima a essere alimentata da energia solare: la produzione annuale di elettricita’ […]

Leggi di più
Comunicati
21 Luglio 2016
Libia: colloquio del Ministro Gentiloni con il Ministro degli Esteri libico Mohamed Taher Siala

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi a Washington un colloquio con il Ministro degli Esteri del governo libico Mohamed Taher Siala a margine della riunione ministeriale della coalizione globale per il contrasto al Daesh. Il Ministro Gentiloni ha manifestato al suo interlocutore l’auspicio che vengano compiuti passi […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Luglio 2016
Crisi siriana: dall’Italia contributi umanitari per quasi 19 Milioni di Euro

Sulla base dell’impegno annunciato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni, in occasione della Conferenza dei donatori della Siria dello scorso 4 febbraio, l’Italia ha approvato la concessione di  finanziamenti di emergenza per un importo complessivo di quasi 19 milioni di euro, gran parte dei quali – 14,7 milioni – destinati  […]

Leggi di più
Interviste
19 Luglio 2016
Gentiloni – «Le porte dell’Ue sono aperte ma solo per uno Stato democratico. Inaccettabili epurazioni e vendette» (Corriere della Sera)

E’ una tempesta perfetta – dice il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni – al cui centro sono l’Europa e il Mediterraneo. Il voto per il Brexit, il golpe fallito in Turchia, gli attentati jihadisti sono minacce intrecciate. Da un lato il Mediterraneo è crocevia di tensioni globali, sicurezza, terrorismo, crisi regionali. Dall’altro la miccia Brexit […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2016
Teheran – Imprese, le Marche a caccia di nuovi investimenti in Iran

Le piccole e medie imprese marchigiane si presentano in Iran: un Paese che ritorna alla normalità dei rapporti internazionali dopo la fine dell’embargo e che offre grandi opportunità alle aziende italiane. È in corso in questi giorni una missione economica di circa 50 imprenditori della Regione Marche guidata dal Presidente Luca Ceriscioli, in collaborazione con […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Tel Aviv – Tre giovani scrittori italiani raccontano Israele oggi

Appuntamento il 21 luglio all’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv con tre giovani scrittori italiani che presentano le loro opere e, attraverso queste, raccontano Israele oggi. L’Aperikucha Letterario vedrà la partecipazione di Gabriele Barbati con il suo “Trappola Gaza. Nel fuoco incrociato tra Israele e Palestina”, Fiammetta Martegani con “Life on Mars” e Anna […]

Leggi di più
Comunicati
11 Luglio 2016
Dall’Italia una nuova spedizione umanitaria per la Libia

E’ in arrivo oggi al porto di Misurata in Libia una nuova spedizione di farmaci e di supporti sanitari destinata all’ospedale della città che garantirà le cure di base a 10.000 persone per 3 mesi e cure specifiche per i feriti di guerra. L’iniziativa – realizzata in collaborazione con la Base umanitaria delle Nazioni Unite […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2016
Tunisi – L’Italia inaugura un “Giardino dei Giusti” speciale

L’Ambasciata italiana a Tunisi inaugura il 15 luglio un Giardino dei Giusti ancora più speciale degli altri: alla presenza delle autorità dei due paesi, verrà infatti piantato un albero in memoria di Faraaz Hussein, il giovane che durante l’attacco terroristico a Dacca poteva salvarsi ma che decise invece di non abbandonare le sue due amiche […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2016
Alla Farnesina, dialogo sui temi migratori

Nato su impulso della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea, il Processo di Khartoum è un foro di dialogo politico istituzionalizzato dell’UE su temi migratori con i Paesi di origine e di transito del Corno d’Africa e del Mediterraneo, ed include le organizzazioni internazionali del settore. Scopo dell’iniziativa è promuovere progetti concreti per una più […]

Leggi di più
Comunicati
7 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni incontra alla Farnesina il Ministro algerino per gli Affari Maghrebini Messahel

Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni ha ricevuto alla Farnesina il Ministro degli Affari del Maghreb, dell’Unione Africana e della Lega Araba, Abdelkader Messahel Al centro del colloquio la situazione in Libia su cui la concertazione con Algeri è molto stretta. Il Ministro Gentiloni  ha riaffermato il pieno impegno dell’Italia nel consolidamento  delle istituzioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2016
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti accolgono con favore l’accordo tra il Presidente della National Oil Corporation (NOC) Mustafa Sanallah e il membro del Consiglio di Amministrazione della NOC Nagi el-Maghrabi, che rafforza l’unità della Società. Facciamo appello a tutti i libici a collaborare per ripristinare la produzione petrolifera […]

Leggi di più