Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
15 Settembre 2015
Baghdad – Tutela patrimonio Iraq, da Cooperazione progetto database

Cooperazione italiana in campo per la tutela del patrimonio culturale iracheno: e’ stata avviata la realizzazione di una fase pilota volta alla creazione di un database georeferenziato e alla successiva analisi dello stato dei siti archeologici e dei monumenti colpiti e minacciati dall’Isis. L’iniziativa, in collaborazione con il ministero dei Beni e delle attivita’ culturali […]

Leggi di più
Interviste
14 Settembre 2015
Gentiloni: “Den deutschen Stolz halte ich für legitim” (Die Welt)

Italiens Außenminister Paolo Gentiloni empfängt zum Interview im römischen Außenministerium, der sogenannten Farnesina, einem weißen Bau gleich neben dem Olympiastadion am Tiber. Der 60-Jährige fordert eine aktive Politik im Mittelmeerraum, der historisch Einflussbereich von Italien ist. Über Libyen, wo der Bürgerkrieg seit 2011 zum Zerfall des Landes und einem florierenden Geschäft für Schlepperbanden geführt hat, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2015
Gentiloni on a mission to London

Minister for Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni’s mission to London will centre on a bilateral meeting with British Foreign Secretary Philip Hammond and a speech he is to deliver at Chatham House on ”Crises Across the Mediterranean: Confronting the Common Challenge”. The future of Europe, challenges of immigration, Italy’s contribution to stabilising the […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2015
Gentiloni in missione a Londra

Al centro della missione del Ministro Paolo Gentiloni a Londra l’incontro bilaterale con il Ministro degli Esteri britannico Philip Hammond e l’intervento a Chatham House su ”Crises Across the Mediterranean: Confronting the Common Challenge”. Il futuro dell’Europa, le sfide dell’immigrazione, il contributo dell’Italia alla stabilizzazione delle aree di crisi nel Mediterraneo, l’Europa, il ruolo e […]

Leggi di più
Interviste
14 Settembre 2015
Gentiloni: «Troppa pressione su Italia e Germania l’Europa ora si muova o si rischia il baratro» (la Repubblica)

Ministro Paolo Gentiloni, íl suo Paese conosce da tempo il dramma dei profughi nel Mediterraneo, ma la voce dell’Italia non è stata ascoltata Non era abbastanza forte? «È triste dover constatare che l’Europa abbia bisogno di una tragedia per mettersi in moto. Di fatto però nell’aprile scorso, quando un barcone affondò nel Mediterraneo causando centinaia […]

Leggi di più
Comunicati
13 Settembre 2015
Libia: Gentiloni, negoziato alla stretta finale

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha espresso apprezzamento per il nuovo passo in avanti registratosi in questi giorni e in particolare tra ieri e oggi a Skherat nel complesso negoziato per il conseguimento di un accordo per la soluzione della crisi libica. “Siamo ad una stretta finale ed la […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2015
Fondazione Anna Lindh – Riuniti i protagonisti del dialogo e della pace

Nella simbolica data dell’11 settembre, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ospita due importanti riunioni per il dialogo e la pace. La prima è quella del Consiglio Consultivo della Fondazione Anna Lindh – costituita da 43 Paesi euromediterranei – che si propone di rilanciare l’azione internazionale alla luce delle sfide generate dai […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2015
Dei – EAU: più semplice per imprese partecipare a gare Expo Dubai 2020

Si semplificano le procedure per le imprese interessate a partecipare alle gare relative a Expo Dubai 2020. Non sarà, infatti, più necessario essere in possesso di una licenza commerciale valida negli Emirati Arabi Uniti per completare la registrazione al portale che gestirà il procurement per Expo Dubai 2020 ed essere poi eleggibili alle successive operazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2015
Gentiloni, regole comuni su diritto asilo e rimpatri – L’Italia sostiene il piano Juncker

L’Italia lavora per una revisione dell’accordo di Dublino finalizzata al diritto d’asilo europeo e a regole comuni sui rimpatri : cosi’  il Ministro Paolo Gentiloni nel suo intervento alla Camera nel corso della sessione dei lavori sul futuro dell’Unione europea per il quale – ha detto Gentiloni – ‘’abbiamo la bussola dell’ orizzonte federalista’’ .Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2015
Italia-Emirati – Gemellaggio per centro sanita’ animale

Si amplia la cooperazione tra Italia ed Emirati arabi uniti (Eau) con un progetto di gemellaggio in materia di sanita’ animale, che ha come obiettivo principale la creazione e lo sviluppo di un centro di eccellenza dedicato alle malattie dei cammelli. L’iniziativa, di durata quinquennale, vedra’ coinvolti, per parte italiana, tramite il ministero della Salute, […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2015
Istanbul – Al via Biennale, forte contributo italiano

Forte contributo italiano alla XIV edizione della Biennale di arte contemporanea di Istanbul: tra le principali sedi espositive della mostra, ci sono il Liceo statale italiano IMI e la Societa’ Operaia di Mutuo Soccorso. Inoltre, tra le 1.500 opere d’arte esposte, diverse sono di artisti italiani, a cominciare da Giovanni Anselmo, che ha realizzato una […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2015
Shanghai – Vinitaly: con Wine & Dine si apre al food

Vinitaly International si apre al mondo dell’eno-gastronomia italiana a Shanghai. Vinitaly organizzera’ il padiglione alla prima edizione del Wine & Dine festival che si terra’ nella citta’ cinese tra il 18 e il 20 settembre prossimi. Oltre ai vini, il braccio strategico in Cina di Vinitaly sara’ presente alla manifestazione Business-to-consumer con la produzione eno-gastronomica […]

Leggi di più