Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
8 Settembre 2015
Gentiloni alla Conferenza internazionale per il rilancio di un ”Piano d’Azione” contro le violenze etniche e religiose in Medio Oriente

Il Ministro Paolo Gentiloni partecipa alla Conferenza internazionale che si svolge a Parigi, copresieduta da Francia e Giordania, sulle vittime delle violenze etniche e religiose in Medio Oriente. Gentiloni presiede una tavola rotonda dal titolo: ”Facilitare il rimpatrio sostenibile e in sicurezza degli sfollati e dei rifugiati”. La conferenza, alla quale partecipano i rappresentanti di […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2015
Italia-Israele – A Milano valutati e approvati 16 progetti co-finanziati in materia scientifica da realizzare nei due paesi

Si rafforza la cooperazione tra Italia e Israele in materia scientifica e tecnologica. Si è riunita nei giorni scorsi a Milano, negli spazi dell’Expo, la XIV commissione mista Italia – Israele per valutare e approvare 16 progetti co-finanziati in materia scientifica (quest’anno i temi sono water-treatment, farmacogenomica e cyber) da realizzare nei due paesi. La […]

Leggi di più
Comunicati
4 Settembre 2015
Crisi in Siria. Intervento umanitario della cooperazione italiana

L’Italia ha approvato la concessione di un contributo di emergenza del valore di 1 milione di euro per sostenere interventi urgenti di assistenza alimentare in Siria. Il contributo rientra nell’ambito dell’impegno complessivo in risposta alla crisi siriana – pari a 18 milioni di euro – annunciato dall’Italia per il 2015. Il finanziamento italiano contribuirà a […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
Udine e Farnesina – Donano laboratorio a museo Kurdistan

L’Universita’ di Udine e il ministero degli Esteri hanno donato il primo laboratorio di restauro archeologico di un museo del Kurdistan iracheno. L’iniziativa, destinata al museo archeologico di Dohuk, ha avuto luogo nel quadro del progetto di formazione “Terra di Ninive”, finanziato dalla Task Force Iraq della Farnesina e condotto dall’ateneo friulano sotto la direzione […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
Sicurezza globale e sfide immigrazione – Gentiloni al Forum Ambrosetti e alla Gymnich

La Sicurezza globale e le sue implicazioni per il business e le persone al centro dell’intervento del Ministro Gentiloni alla quarantunesima edizione del Forum Ambrosetti in corso questa mattina a Villa d’Este di Cernobbio. Gli altri temi: il processo di pace in MO, l’attuazione dell’accordo sul nucleare con l’Iran e le sue ripercussioni nei rapporti […]

Leggi di più
Comunicati
31 Agosto 2015
Caso Vittorio Fera, Farnesina: disposto rilascio su cauzione, Ambasciata segue sviluppi

La Farnesina continua a seguire il caso del connazionale Vittorio Fera. Funzionari dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv hanno assistito questa mattina alla prevista udienza di convalida presso il Tribunale di Gerusalemme. Il Tribunale ha disposto il rilascio del nostro connazionale su cauzione, ed un prolungamento delle indagini fino all’8 settembre. L’Ambasciata resta in costante contatto con il connazionale, […]

Leggi di più
Comunicati
30 Agosto 2015
Caso Vittorio Fera, in stato di fermo in Cisgiordania.

Il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme e l’Ambasciata a Tel Aviv stanno seguendo sin dall’inizio e costantemente il caso del connazionale Vittorio Fera, posto in stato di fermo in Cisgiordania. La sua posizione è in corso di esame da parte delle Autorità israeliane competenti, che hanno informato della possibilità di una espulsione già nelle prossime ore.La […]

Leggi di più
Interviste
29 Agosto 2015
La strage senza fine dei migranti Gentiloni: “Adesso l’Europa sa”

Intervista al ministro: regole comuni su asilo e rimpatri. La Casa Bianca: la Ue fermi i trafficanti “L’orrore dei tir ha convinto i falchi l’Europa ha capito il dramma è di tutti”  Paolo Gentiloni.Il ministro degli Esteri: “La strage in Austria dimostra che quella dei migranti non è è solo una nostra emergenza. I Paesi […]

Leggi di più
Comunicati
27 Agosto 2015
Emergenza profughi in Serbia: intervento della Cooperazione italiana

L’Italia viene incontro all’appello delle Autorità serbe che affrontano l’importante afflusso di profughi provenienti dal Medio Oriente ed in rotta verso il Nord Europa. La  Cooperazione Italiana ha quindi disposto un finanziamento di emergenza di 100.000 Euro a favore della Croce Rossa serba per la realizzazione di attività di prima assistenza.  Il contributo italiano –canalizzato attraverso la […]

Leggi di più
Interviste
26 Agosto 2015
Gentiloni:«Basta parlare di compiti a casa. L’Italia sta facendo il suo dovere» (Corriere della Sera)

Alla cancelliera Merkel e al presidente francese Hollande, che sollecitano il nostro governo ad aprire i centri di registrazione per i migranti «in tempi brevi, entro l’anno», il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni risponde che «l’Italia fa quel che deve» e anche «molto di più, salvando decine di migliaia di vite umane e accogliendo i […]

Leggi di più
Comunicati
25 Agosto 2015
Libia: proseguono i contatti del Ministro Gentiloni sulle prospettive di soluzione della crisi

A sostegno del negoziato in corso per la costituzione di un governo libico di concordia nazionale, facilitato dall’inviato delle Nazioni Unite Bernardino Leon, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto tra ieri e oggi ulteriori colloqui sulle prospettive di soluzione della crisi in Libia.  Nel corso della conversazione telefonica […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2015
Firenze – Per una settimana cuore dell’Egittologia

Da domenica per una settimana i maggiori esperti mondiali di Egittologia si ritroveranno a Firenze per l’undicesimo Congresso internazionale. Tra i relatori, c’e’ il direttore dell’Istituto italiano di cultura al Cairo, Paolo Sabbatini, che il 28 agosto, in sessione plenaria, interverra’ su “Egittologia e diplomazia: gli italiani e la creazione delle grandi collezioni”. Appuntamento fondamentale […]

Leggi di più