Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
31 Luglio 2015
Oman – Guarda all’Italia per il suo Museo di Storia del Mare

Il ministro per il Patrimonio e la cultura dell’Oman, Sayyid Haitham bin Tariq Al Said, e’ volato a Genova per visitare il Galata Museo del Mare (Mu.Ma). Ad accompagnarlo il sottosegretario al Patrimonio culturale, Salim Almahruqi, e il consigliere del ministro, Sayyid Faisal H. Albusaidi. Obiettivo della missione e’ sviluppare la collaborazione con l’istituzione italiana […]

Leggi di più
Comunicati
29 Luglio 2015
Preoccupazione Farnesina per notizie su ripresa insediamenti

  La Farnesina esprime preoccupazione per le notizie sulla ripresa dell’attività di insediamento da parte del Governo israeliano in Cisgiordania. Nell’attuale momento, in cui israeliani e palestinesi sono chiamati a impegnarsi per la ripresa del Processo di pace con il sostegno della comunità internazionale, la Farnesina considera tali sviluppi suscettibili di compromettere la fiducia reciproca ed aggravare ulteriormente la situazione sul […]

Leggi di più
Interviste
25 Luglio 2015
Gentiloni: “La banca libica tagli i fondi a chi si oppone alla pace” (Corriere della Sera)

‘Stiamo lavorando per riportare a casa i quattro rapiti. E non abbiamo dimenticato padre Dall’Oglio’ di Paolo Valentino “Credo che l’offensiva lanciata dalla Turchia contro l’Isis nel Nord della Siria sia importante. Da mesi c’era il rischio di un sovrapporsi tra il coinvolgimento di Ankara nella coalizione anti Daesh (l’Isis, ndr) e le dinamiche interne […]

Leggi di più
Comunicati
24 Luglio 2015
Gentiloni: colloquio con il Primo Ministro egiziano Mahlab

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un incontro con il Primo Ministro egiziano Ibrahim Mahlab. Nel corso del colloquio, oltre al pieno sostegno all’azione egiziana contro il terrorismo, è stato affrontato il tema della stabilizzazione regionale con particolare riguardo all’impegno per la formazione in Libia di un […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2015
Iraq – Cooperazione: 1mln di euro per supportare interventi di assistenza alimentare a favore della popolazione

La Direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo ha approvato la concessione di un contributo volontario di emergenza di un milione di euro per supportare interventi di assistenza alimentare a favore della popolazione vulnerabile colpita dalla crisi in Iraq. “Emergency Assistance to Populations affected by the Iraq crisis” Il contributo italiano sarà destinato a sostenere […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Luglio 2015
Israele – Il teatro italiano di Dario Fo e Franca Rame ad Haifa

Il grande teatro italiano arriva in Israele: il 1 agosto andra’ in scena la commedia di Franca Rame e Dario Fo “Coppia aperta, quasi spalancata”. L’iniziativa e’ stata organizzata al teatro comunale di Haifa con il sostegno dell’Istituto italiano di cultura. Sul palco saliranno Sharon Alexander, Lirit Balavan e Paz Magen per raccontare dinamiche e […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Luglio 2015
Seconda riunione di sistema sulle infrastrutture e i servizi aeroportuali

Giovedì 16 luglio 2015 si è tenuta presso la Farnesina la seconda riunione del tavolo aeroporti, esercizio coordinato dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, volto a sostenere le attività internazionali delle imprese italiane dell’intera filiera. Durante l’incontro, cui hanno preso parte più di […]

Leggi di più
Comunicati
20 Luglio 2015
Libia: rapiti quattro italiani nella zona di Mellitah

La Farnesina informa che quattro italiani sono stati rapiti in Libia nei pressi del compound della Mellitah Oil and Gas Si tratta di dipendenti della società di costruzioni Bonatti. L’Unità di Crisi si è immediatamente attivata per seguire il caso ed è in contatto costante con le famiglie dei connazionali e con la ditta Bonatti. Come noto […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Luglio 2015
Tel Aviv – Arte contemporanea, Italia e Israele: due mondi a confronto

Occhi puntati sull’arte contemporanea a Tel Aviv. E’ in programma, infatti,  lunedì 17 agosto alle 18 presso la biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura delle città l’appuntamento dal titolo “Arte contemporanea : Italia e Israele – due mondi a confronto”.  Organizzato dallo stesso  Iic –  in collaborazione con Art Tribune – l’incontro vedrà protagonista Giorgia Calò: […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2015
Iran: Gentiloni, accordo complessivo su questione nucleare iraniana, annunciato a Vienna, e’ un risultato a lungo atteso

“L’accordo complessivo sulla questione nucleare iraniana, annunciato oggi a Vienna, e’ un risultato a lungo atteso”, così il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni. “Ottenuta grazie all’impegno di tutti i negoziatori e con un ruolo importante dell’Unione Europea, l’intesa di Vienna dimostra l’efficacia della diplomazia e del dialogo per contribuire a ridurre i rischi di instabilità […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2015
Algeri – Prima volta in Africa per ‘Written in Italy’

Continua il viaggio nel mondo di Written in Italy, la mostra della letteratura italiana tradotta in altre lingue che ha gia’ percorso oltre 180mila chilometri. Grazie all’impegno dell’Istituto italiano di cultura di Algeri, l’esposizione per la prima volta tocchera’ l’Africa, nell’ambito della XV edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, dal 19 al 24 […]

Leggi di più
Comunicati
12 Luglio 2015
Libia: Gentiloni, bene firma in Marocco accordo di pace e di riconciliazione proposto dall’ONU

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni  ha espresso “soddisfazione per la firma oggi in Marocco da parte dei delegati di Tobruk e Misurata, nonché di rappresentanti di movimenti indipendenti e municipalità, dell’accordo di pace e di riconciliazione in Libia proposto dall’ ONU”. “La firma – ha detto Gentiloni – costituisce un motivo di speranza e […]

Leggi di più