Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
25 Marzo 2015
Ankara – Vanessa Benelli Mosell in concerto

Concerto ad Ankara per la pianista Vanessa Benelli Mosell che domani sera si esibira’ nella sala dell’Orchestra Sinfonica Presidenziale accompagnata dall’Orkestra Akademik Baskent diretta dal maestro Ertug Korkmaz. L’iniziativa e’ stata resa possibile grazie al contributo dell’ambasciata italiana in Turchia, in collaborazione con l’Universita’ di Ba’kent – Orkestra Akademik Ba’kent e con la sponsorizzazione di […]

Leggi di più
Comunicati
23 Marzo 2015
Siria – Nota dell’Unità di Crisi

In merito alle polemiche in corso seguite alle dichiarazioni odierne attribuite a Vanessa Marzullo, l’Unità di Crisi della Farnesina ricorda che sin dall’inizio della crisi ha ripetutamente invitato i connazionali a lasciare la Siria, Paese considerato da  non visitare e dove elevatissimo è il rischio di rapimenti, attentati e violenze. Analoghe indicazioni sono rivolte anche alle Organizzazioni non […]

Leggi di più
Comunicati
23 Marzo 2015
Lotta a terrorismo: Gruppo di contatto alto livello Italia-Algeria; Pistelli, riaffermato sostegno comune a una Libia unificata e a raggiungimento soluzione politica

“Abbiamo riaffermato il sostegno comune ad una Libia unificata e al raggiungimento di una soluzione politica. Affronteremo la minaccia terroristica insieme e lo faremo attraverso l’attuazione di programmi concreti nei prossimi mesi”. È quanto ha dichiarato il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Lapo Pistelli a margine della riunione odierna del Gruppo di […]

Leggi di più
Comunicati
22 Marzo 2015
DICHIARAZIONE CONGIUNTA SULLA LIBIA

  I Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti accolgono con favore la ripresa del dialogo politico libico a Skhirat, in Marocco. Sosteniamo energicamente gli sforzi del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Bernardino Leon, del team di UNSMIL e dei partecipanti libici e ci congratuliamo con loro per […]

Leggi di più
Note di accreditamento
20 Marzo 2015
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO – Rientro delle salme dei connazionali vittime dell’attentato terroristico a Tunisi

I cine-foto-operatori interessati a riprendere il rientro, previsto per domani 21 marzo,  all’aeroporto di Ciampino Militare delle salme dei connazionali vittime dell’attentato terroristico a Tunisi, sono pregati di chiedere uno specifico accreditamento. Le richieste di accreditamento dovranno essere inviate al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri via mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it oppure via […]

Leggi di più
Interviste
20 Marzo 2015
Gentiloni: «Per battere il terrorismo pacificare subito la Libia» (Il Messaggero)

Da ministro degli Esteri, direbbe che abbiamo le prime vittime italiane dell’Isis? I jihadisti di Ansar al Sharia attivi in Tunisia si sono raccordati col Califfato? «Sono vittime innocenti di terroristi criminali. Poi è molto difficile – risponde il ministro Paolo Gentiloni – distinguere rigidamente tra Daesh (Isis, ndr) e terrorismo più tradizionale di matrice […]

Leggi di più
Comunicati
19 Marzo 2015
Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche: all’Italia la Presidenza del Consiglio Esecutivo dell’OPAC

Il Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche, riunito a L’Aja,ha eletto oggi all’unanimità come suo Presidente l’Ambasciatore Francesco Azzarello, Rappresentante Permanente italiano presso la stessa Organizzazione. Dopo aver ricoperto per due anni il ruolo di Vice Presidente, l’Ambasciatore Azzarello guiderà per un anno (maggio 2015-maggio 2016) il principale organo di governo dell’Organizzazione, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Abu Dhabi – Iniziativa ‘verde’ dell’ambasciata italiana

Iniziativa ‘verde’ dell’ambasciata italiana negli Emirati: la rappresentanza diplomatica guidata da Giorgio Starace ha aderito alla ‘Save Water and Power Campaign’ promossa dalla Nahtam Social Responsibility, organizzazione attiva ad Abu Dhabi anche nella protezione dell’ambiente. In particolare, l’ambasciata e i suoi dipendenti hanno ‘aperto’ propri ‘conti’ nella ‘Banche dell’Acqua e dell’Energia’ create dall’organizzazione, inserendo i […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Turchia – Expo si presenta a Istanbul, evento a Palazzo Venezia

Palazzo Venezia, storica residenza a Istanbul dell’ambasciatore italiano in Turchia, ha ospitato un evento di presentazione di Expo Milano 2015. L’iniziativa e’ stata organizzata dalla Regione Lombardia in collaborazione con la rappresentanza diplomatica italiana e l’agenzia governativa turca per l’internazionalizzazione Deik. L’appuntamento, a cui hanno partecipato circa 200 ospiti, e’ stata inoltre l’occasione per presentare […]

Leggi di più
Comunicati
19 Marzo 2015
Farnesina: Colloquio Gentiloni – Messahel

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio alla Farnesina con il Ministro algerino per gli Affari Maghrebini, Abdelkader Messahel, per discutere l’attuale situazione in Libia.  I Ministri Gentiloni e Messahel hanno rinnovato il loro forte impegno a favore della sovranità, dell’integrità territoriale e dell’indipendenza della Libia. […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2015
“Mediterraneo” – Alla Farnesina riunione dei Paesi del Programma europeo di cooperazione transfrontaliera

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ospitato un incontro dei capidelegazione dei Paesi partecipanti al Programma europeo di cooperazione transfrontaliera “Bacino del Mare Mediterraneo”. Il Programma nasce nel quadro del Partenariato per il vicinato europeo, e promuove la cooperazione tra le regioni a cavallo della frontiera esterna della UE. Anche grazie […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2015
DEI – Algeria: Governo vara misure per attrarre investimenti stranieri

Il Governo algerino ha varato una serie di misure per attrarre investimenti stranieri nel Paese. In particolare, la legge finanziaria prevede delle agevolazioni per le aziende straniere che, in partenariato con aziende locali, decidano di avviare delle produzioni in Algeria. Tra gli incentivi previsti ci sono l’esenzione per i primi anni di attivita’ dalle imposte […]

Leggi di più