Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
11 Novembre 2021
A Manama la mostra “Diva!”, oltre 200 pezzi di gioielleria italiana

L’Ambasciata d’Italia a Manama presenta, in collaborazione con BACA, la mostra “DIVA! Italian Glamour in Fashion Jewellery” che sarà in esposizione, presso il Museo Nazionale del Regno del Bahrain, dal 17 Novembre – quando sarà inaugurata dalla Vice Ministra agli Affari Esteri, Marina Sereni – fino all’11 Dicembre 2021. La mostra, curata da Alba Cappellieri, […]

Leggi di più
Comunicati
7 Novembre 2021
L’Italia condanna l’attacco ai danni del Primo Ministro dell’Iraq, Mustafa al Kathimi

L’Italia condanna con fermezza l’attacco ai danni del Primo Ministro iracheno Mustafa al Kathimi avvenuto alle prime ore del 7 novembre. E’ un gesto criminale e un tentativo di colpire al cuore le istituzioni democratiche irachene, a pochi giorni dalle elezioni politiche il cui svolgimento è stato considerato positivamente dagli osservatori internazionali. L’Italia esprime solidarietà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2021
Monografia su “Domus Eyes on Iran” dell’Ambasciata a Teheran

Il progetto dell’Ambasciata d’Italia a Teheran, dal titolo “Domus Eyes on Iran”, è il tema del fascicolo monografico allegato al numero della rivista “Domus” in uscita in questo mese di novembre. Il lancio in anteprima dell’iniziativa editoriale è stato ospitato, nei giorni scorsi, nella villa Namazee di Giò Ponti, realizzata a Teheran tra la fine […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Novembre 2021
Politica euromediterranea, una strada per rafforzare l’UE

L’Unione Europea e il Mediterraneo: un rapporto naturale ma non sempre facile, a causa del baricentro dell’UE, a volte proiettato verso altre latitudini, e segnato dalla turbolenza della sponda sud, tra crisi profonde, migrazioni, instabilità politica. Eppure, una solida politica euro-mediterranea appare sempre più cruciale, se si intende rafforzare il profilo dell’azione estera dell’Unione, che non sempre si è dimostrata in questo ambito all’altezza delle […]

Leggi di più
Comunicati
28 Ottobre 2021
Dichiarazione dei portavoce dei Ministeri degli Esteri di Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Spagna e Svezia sugli insediamenti israeliani

Esortiamo il governo di Israele a revocare la decisione di far avanzare i piani per la costruzione di circa 3.000 insediamenti in Cisgiordania. Ribadiamo la nostra forte opposizione alla sua politica di espansione degli insediamenti nei territori palestinesi occupati, in quanto viola il diritto internazionale e mina gli sforzi per la soluzione a due Stati. […]

Leggi di più
Comunicati
27 Ottobre 2021
Nota Farnesina – Israele; Sereni, preoccupazione per designazione di 6 ONG palestinesi come terroriste

“Come Vice Ministro responsabile per la Cooperazione allo Sviluppo non posso che esprimere preoccupazione per la designazione da parte israeliana di sei ONG palestinesi umanitarie e di difesa dei diritti fondamentali come ‘organizzazioni terroristiche’. Molte di queste organizzazioni intrattengono fruttuosi rapporti di collaborazione con numerosi Paesi Donatori, inclusa l’Italia, per l’attuazione di progetti di cooperazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Ottobre 2021
A Doha una mostra sul gioiello italiano

La mostra “Diva! Il Glamour Italiano nel Gioiello Moda”,  promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è stata allestita alla galleria ART29 del W Hotel di Doha per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Qatar. La splendida collezione di circa 200 pezzi – a cura di Alba Cappellieri, ordinario del Politecnico di Milano e […]

Leggi di più
Comunicati
21 Ottobre 2021
NOTA FARNESINA – Incontro del Ministro Di Maio con il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale libico, Abdelhamid Dabaiba

Nel corso della sua sesta missione in Libia dall’inizio dell’anno, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi a Tripoli il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale libico, Abdelhamid Dabaiba, a margine della Conferenza Ministeriale sulla Stabilizzazione della Libia.  Il Ministro Di Maio ha confermato l’assoluta rilevanza che […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2021
Missione in Libia del Ministro Luigi Di Maio

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è in missione a Tripoli per partecipare alla Conferenza Ministeriale sulla Stabilizzazione della Libia, promossa dalla Ministra degli Esteri libica, Najla Al Mangush. L’Iniziativa mira a promuovere la stabilizzazione del Paese esprimendo in particolare sostegno al Piano d’azione del Comitato Militare Congiunto 5+5 – creato a […]

Leggi di più