Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2021
Videoconferenze e cortometraggi, Tunisi celebra Dante

Un ricco programma di eventi per celebrare “Dante, l’italiano”, in occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi. Iniziative in presenza e online sulle pagine Facebook e sul canale Youtube dell’Istituto, realizzate in collaborazione, tra gli altri, con l’Ambasciata Svizzera in Tunisia.   Si è cominciato, il […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2021
Siria, è possibile metter fine a una crisi infinita?

La Siria, con i suoi drammatici 10 anni di conflitto sembra sparita dai radar dell’attenzione internazionale ultimamente, schiacciata da altre emergenze dirompenti, come quella dell’Afghanistan. Eppure nel Paese mediorientale si continua a bombardare, a sparare, a morire in attentati e scontri. E a fuggire verso i paesi vicini e verso l’Europa. Inoltre, potenze regionali e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2021
Bahrein, lezione su poetica Dante per Settimana della Lingua

L’Ambasciata d’Italia a Manama annuncia che oggi, alle 10.30 ora italiana, si svolgerà una lezione online sulla figura di Beatrice, simbolo di amore spirituale e d’ispirazione poetica descritta da Dante, tenuta da Leyla Livraghi, collaboratrice del Progetto Hypermedia Dante Network del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Universita’ di Pisa, nell’ambito delle attività del Centro di Cultura italiano […]

Leggi di più
Eventi
15 Ottobre 2021
Italia-Libia: formazione dei docenti libici per l’insegnamento dell’italiano

L’arrivo a Venezia di 60 docenti libici, che inizieranno le attività di formazione in presenza presso l’Università Ca’ Foscari in concomitanza con l’apertura della settimana della lingua italiana nel mondo, segna un passo in avanti nelle attività formative previste dall’Accordo siglato a Tripoli nel dicembre 2020 nell’ambito del rafforzamento dei rapporti bilaterali e alla luce […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Ottobre 2021
Il Cairo: un libro sull’edificio dell’Ambasciata d’Italia

Un libro sulla storia dell’edificio che ospita l’Ambasciata d’Italia a il Cairo, riccamente illustrato con un ampio corredo fotografico,  stampato dagli Stabilimenti Tipografici Carlo Colombo di Roma in italiano e in arabo (ma già per il mese prossimo è attesa una versione inglese) è stato presentato nella capitale egiziana dall’Ambasciatore  Giampaolo Cantini, nell’ultima uscita pubblica […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Ottobre 2021
Abu Dhabi: mostra dedicata a Fabrizio Plessi

L’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi ha inaugurato la mostra “Plessi’s digital wall”, dell’artista italiano Fabrizio Plessi, tra i pionieri dell’arte digitale europea.      Alla cerimonia di inaugurazione della mostra, che include le videoinstallazioni della serie “Splash” sul tema dell’acqua, sono intervenuti tra gli altri, oltre all’artista, l’Ambasciatore d’Italia negli EAU, Nicola Lener, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Ottobre 2021
Dubai: talk su sviluppo sostenibile e green economy

Con un dibattito sul “Consumo razionale, sviluppo sostenibile e green economy” si è aperta la serie di Innovation Talks realizzati da ICE in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi nell’ambito di EXPO 2020.      Come ha ricordato in apertura l’Ambasciatore negli EAU, Nicola Lener, gli Innovation Talk costituiscono la seconda fase del progetto “InnovItalyUAE” (svoltosi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Ottobre 2021
Algeri, spettacolo teatrale in onore di Sciascia

Il Teatro dell’Ambasciata d’Italia in Algeria ha ospitato il 7 ottobre uno spettacolo teatrale in onore dello scrittore Leonardo Sciascia, del quale quest’anno ricorre il centenario della nascita. Un evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri.     Lo spettacolo, con scene teatrali tratte dal romanzo “Il giorno della civetta”, è stato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Ottobre 2021
Tunisi, mostra di Chiara Montenero in omaggio ad Azza Filali

Una mostra dell’artista Chiara Montenero, “Ouatann.Omaggio a Azza Filali”, è stata inaugurata lo scorso primo ottobre alla galleria dell’Espace Art Sadika di Tunisi Gammarth. Un evento, il primo in presenza, realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi fuori dalla propria sede, in cui ha partecipato anche la scrittrice tunisina Azza Filali.Presente al vernissage l’Ambasciatore d’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
6 Ottobre 2021
Il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio riceve alla Farnesina il Ministro degli Esteri algerino Ramtane Lamamra

ll Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Esteri algerino Ramtane Lamamra, giunto a Roma per partecipare alla conferenza ministeriale “Incontri con l’Africa”. Al centro del colloquio, la partnership strategica bilaterale e le questioni regionali. Sul piano bilaterale, il Ministro Di Maio, nel […]

Leggi di più
Comunicati
6 Ottobre 2021
Joint Statement on Iraq’s early elections

The text of the following statement was released by the Governments of Australia, Canada, Denmark, Finland, Germany, Italy, the Netherlands, New Zealand, Norway, Sweden, the United Kingdom, and the United States.   The Ministers of Foreign Affairs of Australia, Canada, Denmark, Finland, Germany, Italy, the Netherlands, New Zealand, Norway, Sweden, the Foreign Secretary of the United […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2021
Oman, Di Stefano a webinar su idrogeno verde e rinnovabili

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto insieme al Sottosegretario all’Energia omanita, Salim Al Aufi, ad un webinar di presentazione delle industrie italiane impegnate nello sviluppo del settore dell’idrogeno verde e delle rinnovabili. L’incontro, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Mascate, ha consentito a 7 aziende italiane – ENI, SAIPEM, Maire Tecnimont, SNAM, Magaldi, Ansaldo Energia e […]

Leggi di più