Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2021
“Gio Ponti: l’arcitaliano”, una conferenza a Tel Aviv

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha organizzato per oggi, alle ore 18.30 (ora italiana) una conferenza in streaming dal titolo “Gio Ponti: l’arcitaliano”. Docente: Fulvio Irace, professore emerito allo stesso Politecnico. Partendo dalla recente mostra al Maxxi di Roma “Gio Ponti: Amare l’Architettura”, Irace delineerà il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2021
Presentata ad Algeri mostra fotografica sul Nomadismo

Un’anticipazione della mostra fotografica sul Nomadismo, che si terrà ad Algeri nel primo semestre del 2022, è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in occasione della Giornata del Contemporaneo. La mostra, dal titolo “Eyes on tomorrow. Giovane fotografia italiana nel mondo”, è stata presentata in una conferenza (sia in presenza sia su Zoom) lo scorso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Dicembre 2021
Teheran, Ambasciatore Perrone inaugura scoperta archeologica

L’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone, ha compiuto una missione ufficiale, dall’8 al 10 dicembre, nella Provincia del Fars, il più importante centro culturale ed archeologico dell’Iran, culla delle civilizzazioni achemenide e sassanide. Scopo principale della visita è stata l’inaugurazione dei lavori di musealizzazione della porta di Tol-e Ajori, nei pressi della terrazza di Persepoli, […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2021
EAU: il gruppo Maire Tecnimont si aggiudica tre importanti contratti nel settore petrolchimico

Nuova importante affermazione per il gruppo italiano negli EAU che ha annunciato la firma da parte della propria controllata Tecnimont S.p.a. di tre contratti per lavori e servizi di “engineering, procurement & construction (EPC) con Abu Dhabi Polymer Company-Borouge (joint venture tra l’ente petrolifero locale ADNOC e l’austriaca Borealis) per la quarta fase di espansione […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2021
Bahrain. Nuovi progetti infrastrutturali e ‘Recovery Plan’

Il Bahrain ha reso note le grandi linee del “recovery plan” che prevede progetti strategici del valore di 30 miliardi di dollari, inclusa l’edificazione di nuove aree urbane, su cinque isole dell’arcipelago al fine di aumentare la superficie totale del paese del 60%. Il piano comprende 22 iniziative di rilievo in settori chiave, tra cui […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2021
Nomina di Stephanie Williams a Consigliere Speciale per la Libia del Segretario Generale delle Nazioni Unite

L’Italia accoglie con favore la nomina di Stephanie Williams a Consigliere Speciale per la Libia del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. L’ONU svolge un ruolo fondamentale a sostegno del processo politico a guida libica attualmente in corso. In questa fase decisiva, sia la Libia, sia la Comunità internazionale potranno indubbiamente trarre beneficio dalla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2021
Mostre: la via dell’incenso dall’Oman in Italia

Una mostra sui legami storici tra Italia e Oman grazie alla Via dell’Incenso, organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dal Museo Nazionale dell’Oman, a cura dall’Associazione Italiana Per Fumum di Torino, è stata inaugurata a Mascate, alla presenza dell’Ambasciatore italiano, Federica Favi, e del principe omanita Kamil Al Said. La mostra “Incēnsum” si tiene in occasione della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2021
Tel Aviv, incontro con lo scrittore Abraham Yehoshua

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ospiterà il prossimo 8 dicembre (ore 17.00 in Italia) un incontro, “L’Italia è la mia seconda casa”, con lo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua in occasione della pubblicazione in Italia del suo ultimo romanzo “La figlia unica”. Incontro che vedrà presente l’Ambasciatore d’Italia in Israele Sergio Barbanti.  L’evento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2021
Tunisi, documentario sulla storia dei Tabarchini

Il documentario “Tabarchini, la storia del mare che unisce” del regista tuniso-italiano Habib Mestiri è stato presentato in prima assoluta lo scorso 30 novembre alla Cineteca della Cité de la Culture di Tunisi. Il film ricostruisce attraverso una serie di interviste a testimoni privilegiati, la storia di Tabarka e dell’epopea della popolazione di origine ligure, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Dicembre 2021
Cooking show di piatti italiani a Teheran

Un cooking show a Teheran è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Iran, in collaborazione con l’Ufficio di Teheran dell’Italian Trade Agency (ITA), in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L’iniziativa, che si è svolta ieri, 2 dicembre, presso l’Espinas Palace Hotel, si inserisce in un contesto specifico, in cui il divieto all’importazione di […]

Leggi di più
Comunicati
3 Dicembre 2021
Incontro del Ministro Di Maio con il Ministro degli Affari Esteri e degli Emigrati libanese, Abdallah Bou Habib

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi, a margine della settima edizione dei Rome Med Dialogues, il Ministro degli Affari Esteri e degli Emigrati libanese, Abdallah Bou Habib. Il Ministro Di Maio ha ricordato i tradizionali legami di amicizia che uniscono l’Italia al Libano, partner fondamentale e […]

Leggi di più