Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Teheran: presentato il film “Radiografia di una famiglia”

Il film-documentario “Radiografia di una famiglia” della pluripremiata regista iraniana formatasi in Italia, Firouzeh Khosrovani, è stato proiettato in anteprima nella residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, dove alcune scene del film sono state girate.  Il film, una co-produzione iraniana, norvegese e svizzera, realizzato con il sostegno dell’Ambasciata italiana, rivisita le principali vicende che ha attraversato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Settembre 2021
Covax: Italia dona 100.800 dosi di vaccino Covid-19 a Iran

Sono arrivate il 12 settembre in Iraq 100.800 dosi del vaccino AstraZeneca, nell’ambito dell’impegno italiano a donare 15 milioni di dosi vaccinali a Covax. Nel maggio scorso, in qualità di Presidente del G20, l’Italia ha ospitato a Roma il Global Health Summit insieme alla Commissione europea, che ha visto sette Paesi europei impegnarsi a condividere […]

Leggi di più
Comunicati
14 Settembre 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale libico, Abdullah Al-Lafi

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale libico, Abdullah Al-Lafi. Il Ministro ha riaffermato il convinto sostegno dell’Italia per la stabilizzazione del Paese e ha ribadito la determinazione a collaborare con l’autorità ad interim e con tutte le articolazioni […]

Leggi di più
Comunicati
8 Settembre 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Presidente dell’Alto Consiglio di Stato dello Stato di Libia, Khaled Ammar Al-Meshri

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Presidente dell’Alto Consiglio di Stato dello Stato di Libia, Khaled Ammar Al-Meshri. Il Ministro ha anzitutto reiterato il convinto sostegno dell’Italia per la stabilizzazione del Paese e ha ribadito la determinazione a collaborare con l’autorità ad interim […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2021
Baghdad: collegamento rappresentanti Iraq-Forum Cernobbio

L’Ambasciata d’Italia a Baghdad, in occasione della 47esima edizione del Forum di Cernobbio, ha ospitato i rappresentanti della Presidenza della Repubblica dell’Iraq e del Consiglio dei Ministri, della Commissione Nazionale per gli Investimenti (NIC), della Commissione per le Zone Industriali (IZC), della Federazione irachena delle Camere di Commercio (IFCC) e della Federazione irachena delle Industrie […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2021
Orizzonti Meridiani: dialogano il SG della Farnesina, Ettore Sequi, e il Direttore ISPI, Paolo Magri. Modera Luigi Contu, Direttore ANSA

Prima puntata della nuova rubrica “Orizzonti Meridiani” del podcast “Voci dalla Farnesina”. Orizzonti Meridiani è dedicato all’area del Mediterraneo e mira ad esaminare le principali questioni politiche ed economiche di questa regione, attraverso un percorso di approfondimento tematico che ci accompagnerà sino ai “Rome Mediterranean Dialogues”, che si terranno a Roma dal 2 al 4 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2021
Il Cairo: da Italia formazione per giovani imprenditori

Un corso avanzato di formazione manageriale, un “Mini MBA in Impact Entrepreneurship”, pensato per giovani imprenditori egiziani è stato presentato dall’Ambasciata d’Italia al Cairo. Il corso è organizzato da El Sewedy Education, una società egiziana per investimenti nel settore dell’istruzione, che persegue lo scopo di fornire formazione avanzata di alta qualità, parametrata in base alle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Settembre 2021
Il Cairo: concerto “Mediterraneo Ostinato”

L’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, proseguendo nell’iniziativa di interscambio musicale italo-egiziano all’insegna della musica mediterranea., propone per l’8 settembre un concerto dal titolo “Mediterraneo Ostinato”.  L’evento, organizzato in collaborazione con Makan – Egyptian Center for Culture and Arts, che idea concerti che uniscono virtualmente le due sponde del Mediterraneo, prevede l’incontro musicale tra il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2021
Algeri, una masterclass sulla critica cinematografica

L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri ha collaborato all’organizzazione di una masterclass online sulla critica cinematografica, in programma dal 12 al 16 settembre 2021, rivolta a studenti e professionisti del cinema algerino.   L’evento si inserisce all’interno di incontri online di critica cinematografica dal titolo “Jil Cilima” (dall’11 al 18 settembre 2021) organizzati dalla rete degli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Agosto 2021
Bando start-up italiane in Israele, prorogato il termine

E’ stato prorogato al 22 ottobre 2021 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando n. SCI01-21 per il finanziamento della mobilità in Israele delle giovani start-up italiane. Il bando – “Accelerate in Israel 3rd Edition” – si basa sull’accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Agosto 2021
Teheran: mostra “Gholamreza Takhti. Ritratti di un Campione”

È stata inaugurata oggi presso i giardini della residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone, la mostra “Gholamreza Takhti. Ritratti di un Campione“, nel corso di una cerimonia durante la quale sono state celebrate le storiche vittorie italiane all’Olimpiade di Tokyo e agli Europei di calcio 2020. Composta da 29 opere di 4 diversi artisti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Agosto 2021
Al Festival del Cinema di Gerusalemme anche Visconti e Antonioni

Cinque film italiani saranno presentati al Festival Internazionale del Cinema di Gerusalemme, in programma dal 24 agosto al 4 settembre 2021, alla cui realizzazione ha collaborato l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Il Festival si terrà in modalità ibrida.   Questi i film italiani inseriti nella programmazione del Festival.   ‘A Chiara’ (Italia, Francia […]

Leggi di più