Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
24 Agosto 2016
Sisma Italia Centrale: telefonata di cordoglio del Segretario di Stato USA Kerry al Ministro Gentiloni

Il Segretario di Stato americano John Kerry ha chiamato il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per esprimere cordoglio al Governo e vicinanza alle famiglie colpite dal terremoto. Kerry si è detto molto colpito dalla gravità del bilancio delle vittime e ha confermato la disponibilità del governo degli Usa a rispondere alle eventuali richieste di collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2016
USA – Al via il 7 settembre la mostra sulla riqualificazione del patrimonio culturale iracheno

Prenderà il via il prossimo 7 settembre la mostra “Patrimonio in pericolo. Il Centro Scavi Torino e la riqualificazione del patrimonio culturale iracheno”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazione con il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino (Crast). La presentazione sarà affidata a Carlo Lippolis, Presidente della Crast […]

Leggi di più
Comunicati
17 Agosto 2016
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti accolgono con favore l’annuncio della nomina, da parte del Consiglio Presidenziale del Governo libico di accordo nazionale (GAN), di un comitato interinale direttivo della Libyan Investment Authority (LIA). La LIA ha un ruolo fondamentale nella salvaguardia delle risorse della Libia per il beneficio […]

Leggi di più
Interviste
15 Agosto 2016
Gentiloni: «Migranti, passi indietro della Ue» (Il Messaggero)

«Siamo pronti a una fase 2 in Libia. Ma sui migranti la Ue ci ascolti». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, si dice favorevole, con il sì  delle Camere, ad addestrare agenti e militari di Tripoli. E in Italia «l’attenzione delle forze dell’ordine e dell’intelligence è massima, anche su chi arriva con i barconi». Ministro […]

Leggi di più
Interviste
12 Agosto 2016
Giro: «In Libia diplomazia, non truppe» (Avvenire)

Le polemiche su un presunto intervento militare italiano creano solo un polverone sterile… In Libia c’è un accordo fra fazioni che ha favorito la nascita di un governo. Un processo politico travagliato, ma che procede. L’apporto italiano a quel processo è stato, ed è, politico e diplomatico, non militare. Un “modello” che si potrebbe applicare […]

Leggi di più
Interviste
11 Agosto 2016
Gentiloni: «Presto riapriremo l’ambasciata a Tripoli. E aiuteremo Serraj» (Corriere della Sera)

«Presto l’Italia potrebbe riaprire la sua ambasciata a Tripoli, chiusa nel febbraio 2015. Il nostro governo ha nominato ambasciatore Giuseppe Perrone», dice al Corriere della Sera il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Se a prima vista l’intenzione di rimettere in funzione la nostra sede diplomatica dovesse apparire una modesta formalità, è il caso di ricordare […]

Leggi di più
Comunicati
10 Agosto 2016
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti  esprimono la propria preoccupazione per le notizie di tensioni crescenti vicino al terminal petrolifero di Zueitina, sulla costa centrale libica. Esprimono il proprio sostegno agli sforzi del  Governo di accordo nazionale (GAN) a contrastare senza l’uso della forza i tentativi di interrompere le […]

Leggi di più
Comunicati
9 Agosto 2016
Libia: il Sottosegretario Amendola a Tripoli per incontri con esponenti di Governo

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola oggi ha effettuato una visita a Tripoli in Libia, dove ha incontrato: il Ministro degli Esteri, Mohammed Taher Siyala; il Ministro dell’Interno, Al-Aref Saleh Khodja; il Ministro della Pianificazione, Tahir Hadi Jahmi; il Ministro della Difesa, Colonnello Al-Mahdi Ibrahim Al-Barghathi; il Ministro di Stato al Consiglio Presidenziale, Mohammed […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Agosto 2016
Limassol – “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi al Festival di documentari di Cipro

C’è anche l’Italia al Festival internazionale di documentari di Limassol (Cipro), la kermesse che ogni anno offre l’opportunità a registi professionisti e produttori locali di conoscere le ultime tendenze del genere documentario. Il Festival, arrivato quest’anno alla sua undicesima edizione, organizza la proiezione – con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Cipro, l’Unhcr Cyprus e Future […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Agosto 2016
Libano – Lo “Jezzine Hub” apre le porte ai giovani

Il 31 luglio a Jezzine, nel sud del Libano, Oxfam, Development for People and Nature Association (DPNA) e l’Unione delle Municipalità di Jezzine (UMJ), hanno inaugurato il centro giovanile “Jezzine Hub”. La cerimonia di inaugurazione è stata seguita da un seminario sull’innovazione sociale e da attività con le associazioni locali. Il centro è stato realizzato […]

Leggi di più