Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
1 Luglio 2015
Rischio incendi, Beirut segue protezione civile Italia

E’ stata lanciata in Libano la piattaforma Dewetra, versione locale del sistema utilizzato dalla Protezione civile italiana per la previsione, prevenzione e monitoraggio del rischio idro-meteorologico e di incendi. L’evento si e’ svolto in occasione dell’inaugurazione della Sala Operativa Nazionale libanese per monitorare, mitigare e rispondere ai disastri naturali e di origine antropica. Sotto il […]

Leggi di più
Comunicati
1 Luglio 2015
Dichiarazione congiunta dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti esprimono profonda preoccupazione per la prosecuzione delle violenze in Libia e per l’espansione del terrorismo nel Paese. Riconosciamo che il popolo libico è desideroso di pace e stabilità. Accogliamo con favore i recenti colloqui del dialogo politico guidato dalle Nazioni Unite a Skhirat, […]

Leggi di più
Interviste
30 Giugno 2015
Gentiloni: “La grande sfida al terrorismo globale” (l’Unità)

Il venerdi nero con gli attacchi terroristici in Tunisia, Francia e Kuwait non nasce dall’ordine di attacco di una supercentrale terroristica. Non un comando unico ma un’unica crisi lega i diversi episodi e impone di fronteggiarli con un’ottica globale. Il che vale in particolare per l’Italia, che la geografia e la storia collocano al centro […]

Leggi di più
Interviste
28 Giugno 2015
Gentiloni: «Il terrore si batte solo se uniti» (Il Messaggero)

Gentiloni: «Il terrore si batte solo se uniti» di Marco Ventura «Il terrorismo si combatte uniti. Anche tra le forze politiche e lavorando con chi rappresenta oltre 1 milione e 200 mila musulmani italiani che hanno tutto l’interesse a isolare e sconfiggere le esigue minoranze fondamentaliste fiancheggiatrici del terrorismo». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, analizza […]

Leggi di più
Comunicati
25 Giugno 2015
Sottrazione minori: Gentiloni, Sara Ammar e sua madre finalmente arrivate questa mattina in Italia

“La piccola Sara Ammar e sua madre, assistite dall’Ambasciatore d’Italia, sono finalmente arrivate questa mattina in Italia”. Così il  Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, ha commentato  la positiva conclusione della vicenda della minore italiana Sara Ammar, sequestrata dal padre, cittadino egiziano, nel gennaio 2010, portata in Egitto e da allora irreperibile.  “E’ il […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Giugno 2015
Egitto: nuove opportunità investimento per sviluppo Canale Suez

Il Governo egiziano ha presentato a una qualificata platea di investitori e rappresentanti istituzionali le nuove opportunità di investimento legate ad uno dei 5 mega-progetti in programma nel Paese, ovvero quello relativo allo sviluppo integrato dell’area del Canale di Suez. Nel corso dell’incontro sono stati illustrati i punti principali del progetto riguardanti le infrastrutture logistiche […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Giugno 2015
Presidente Fuad Masoum riceve nuovo Ambasciatore italiano, Marco Carnelos

L’Ambasciatore d’Italia a Baghdad, Marco Carnelos, e’ stato ricevuto il 21 giugno dal Presidente della Repubblica dell’Iraq, Fuad Masoum, per la presentazione delle lettere credenziali. Nel corso del cordiale colloquio il Presidente Masoum, al quale l’Amb. Carnelos ha portato i piu’ sentiti saluti del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, ha tenuto a ringraziare l’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2015
Arabia Saudita: apre mercato azionario a investitori stranieri

L’Arabia Saudita ha aperto il suo mercato azionario agli investitori stranieri. E’ infatti entrata in vigore la normativa che consente a qualificati operatori finanziari esteri l’acquisto e la vendita di titoli quotati sul mercato azionario saudita. La normativa prevede tuttavia precise limitazioni relative alla natura dei soggetti abilitati e alle dimensioni delle operazioni consentite, con […]

Leggi di più
Comunicati
18 Giugno 2015
Egitto: condanna a morte esponenti fratellanza musulmana; Farnesina esprime forte preoccupazione

L’Italia, come tutta l’Unione europea, ripudia la pena di morte e promuove attivamente una moratoria universale delle esecuzioni capitali. La Farnesina esprime pertanto forte preoccupazione per la conferma della condanna a morte nei confronti di numerosi esponenti della fratellanza musulmana egiziana, tra cui l’ex Presidente Mohamed Morsi, ed auspica una revisione di tali sentenze.

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2015
Tel Aviv – Due appuntamenti al ritmo di jazz con Stefania Patanè e Andrea Rea

Due appuntamenti con la musica jazz in Israele. Saranno Stefania Patanè e Andrea Rea a esibirsi in due serate organizzate dall’Istituto italiano di cultura di Tel Aviv in collaborazione con la Municipalità di Tel Aviv-Giaffa – Dizengoff Yozer e Alley Jazz. Prima tappa sarà il 24 giugno alle 20.30 a Giaffa all’Alley Jazz Club Teatro […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Giugno 2015
Dei – Egitto: da leader africani ok a creazione zona libero scambio

Dopo cinque anni di negoziati, i leader di 26 Paesi africani hanno firmato a Sharm El Sheikh l’accordo per la creazione di una Zona di Libero Scambio Tripartita (TFTA), che coprira’ meta’ del continente africano. L’accordo integra le tre aree di libero scambio gia’ esistenti e diventerà il piu’ grande mercato unificato del continente. L’operazione […]

Leggi di più
Interviste
14 Giugno 2015
Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti” (La Stampa)

Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti” Il ministro: i flussi migratori cambiano, sbagliato opporsi al piano Juncker di Alberto Simoni   «Tutta questa resistenza al piano Immigrazione della Commissione europea mi sembra poco lungimirante». Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è sempre stato prudente, evitando trionfalismi anche quando – a metà maggio – […]

Leggi di più