Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
23 Gennaio 2015
Libano – Al via Photomed, scatti italiani in mostra

Al via PhotoMed Libano, la rassegna fotografica nata in Francia, che dall’anno scorso fa tappa anche nel Paese dei Cedri. L’iniziativa, che richiama artisti emergenti dai Paesi del Mediterraneo, dedica in questa edizione a Beirut spazio alla fotografia italiana, a cominciare da Mimmo Jodice, insieme a Paolo Verzone, Barbara Luisi, Silvia Camporesi, Simona Ghizzoni, Beatrice […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2015
Summit giovanile G20: YAS cerca cinque giovani per lo Youth 20 di Istanbul

Anche quest’anno l’associazione giovanile Young Ambassadors Society è impegnata a formare e reclutare con il supporto del Ministero degli Affari Esteri, la delegazione italiana per lo Y20, il Summit giovanile del G20 che si svolgerà dal 15 al 21 agosto 2015 ad Istanbul. Partecipazione ai Summit internazionali Anche quest’anno YAS invierà i cinque delegati italiani […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Gennaio 2015
Dei/Sole 24 Ore – Israele: aperti concorsi per cooperazione tecnologica con Italia

Israele: aperti concorsi per cooperazione tecnologica con Italia Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e l’Iserd israeliano hanno aperto la raccolta di progetti proponibili per i finanziamenti previsti dall’ accordo di Cooperazione tecnologica tra Italia e Israele. I progetti approvati potranno essere finanziati fino al 50% dei costi documentati di ricerca e sviluppo. […]

Leggi di più
Comunicati
22 Gennaio 2015
Gentiloni, stabilire relazioni tra terrorismo e immigrazione significa fare regalo ai terroristi

Nel corso dell’incontro di questa mattina a Londra, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ripetuto quanto detto in diverse occasioni pubbliche nelle scorse settimane. Stabilire generiche relazioni tra terrorismo e immigrazione, oltre ad essere privo di senso, significherebbe fare un regalo ai terroristi. Di fronte ai rischi di infiltrazioni […]

Leggi di più
Comunicati
22 Gennaio 2015
Correlating terrorism and immigration means handing a gift to the terrorists, says Gentiloni

During this morning’s meeting in London, the Minister for Foreign Affairs and International Cooperation, Paolo Gentiloni, repeated the comments made in numerous public appearances in recent weeks. Establishing a generic relationship between terrorism and immigration is not just senseless, it also means handing terrorists a gift. In any case, our security forces and intelligence services […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2015
Gentiloni to represent Italy at the ministerial meeting of the anti-Da’esh coalition

The Minister for Foreign Affairs and International Cooperation, Paolo Gentiloni, will be attending the anti-ISIS coalition ministerial in London. The meeting will be held in restricted format, with attendees including the representatives of about 20 of the countries most active in the coalition. Tomorrow’s meeting follows the creation of a consultation group whose task is […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2015
Gentiloni rappresenta l’Italia alla Ministeriale della coalizione anti Daesh

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni partecipa a Londra al primo incontro della coalizione coalizione anti Daesh in formato ristretto. Sono presenti i ministri degli Esteri di 21 Paesi individuati tra quelli più attivi nella coalizione. Il gruppo consultivo che si costituisce a Londra è chiamato a definire linee politiche e strumenti […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2015
Colloquio telefonico Gentiloni-Kishida sulla minaccia del terrorismo internazionale

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi una telefonata dal Ministro degli Affari Esteri giapponese, Fumio Kishida, per una consultazione sul tema della minaccia del terrorismo internazionale. Gentiloni ha manifestato piena solidarietà per i due cittadini giapponesi rapiti in Siria e ha espresso apprezzamento per lo stanziamento di […]

Leggi di più
Interviste
21 Gennaio 2015
Gentiloni: «Un’unica intelligence europea» (Nazione – Carlino – Giorno)

Ministro Gentiloni, ci sono due Islam che si confrontano. Come rafforzare l’Islam moderato e dialogante? «Non dobbiamo accettare una identificazione tra Islam e terrorismo: farlo sarebbe, oltre che un regalo ai terroristi, un’idiozia. Detto questo, una parte importante spetta ora ai governi alle istituzioni religiose e alla società civile dei paesi islamici. La sfida terroristica […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2015
Il Cairo, piu’ collaborazione in agroalimentare

Italia e Egitto rafforzano la cooperazione in ambito agro-alimentare: un memorandum d’intesa per promuovere e sviluppare le collaborazioni e per rafforzare lo scambio di informazioni ed esperienze tra istituti di ricerca e’ stato firmato al Cairo dal ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, con il collega egiziano Adel el Betagy. L’Italia, ha ricordato l’ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2015
Ue, Consiglio Affari Esteri – Gentiloni, c’e’ minaccia seria terroristica all’Europa

“Dalla riunione è emersa la conferma della minaccia terroristica all’insieme dei paesi europei: si stima ci siano tra i tremila e i cinquemila ‘foreign fighters’ in Europa”. Lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni, al termine del Consiglio Esteri Ue. Gentiloni ha aggiunto che si sta pensando “all’istituzione di attachè per la sicurezza nelle delegazioni […]

Leggi di più
Comunicati
19 Gennaio 2015
Egitto, pescherecci bloccati: Gentiloni, soddisfazione per rapida e positiva conclusione della questione

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha espresso “grande soddisfazione per l’alta professionalità e la rapidità con cui la Farnesina e la nostra Ambasciata al Cairo hanno gestito e risolto la questione dei due pescherecci Alba Chiara e Jonathan, fermati ieri a largo delle acque egiziane  e condotti nella notte […]

Leggi di più