Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
20 Febbraio 2015
Libia – Gentiloni a Parigi al “Med Group”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni partecipa oggi alla riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi Mediterranei dell’Unione Europea – “Med Group”. Alla riunione, presieduta dal Ministro degli Esteri francese Fabius, prendono parte i Ministri degli Esteri di Spagna, Grecia, Portogallo, Cipro, Malta, oltre all’Alto Rappresentante Mogherini Le aree di […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2015
Libia: colloquio telefonico del Ministro Paolo Gentiloni con il suo omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier. Nel corso del colloquio i responsabili della politica estera italiana e tedesca hanno discusso dell’evoluzione della crisi libica anche in vista delle prossime iniziative da assumere in sede UE […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2015
Libia – Gentiloni alla Camera: unica soluzione e’ politica

L’ “unica soluzione” alla crisi libica “è politica”, l’Italia non  vuole “ne’ avventure, ne’ crociate”, ma  occorre un “cambio di  passo” perche’ il “tempo non e’ infinito”:  cosi’ il ministro Paolo  Gentiloni  in una informativa alla Camera. “Dopo le due sessioni a  Ginevra a gennaio, ha detto Gentiloni –  l’incontro a Ghadames dell’11  febbraio, ha […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2015
Gentiloni: colloquio telefonico con Kerry su Libia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto ieri in tarda serata un colloquio telefonico con  il Segretario di Stato americano John Kerry. Nel corso del colloquio i responsabili per la politica estera di Italia e Stati Uniti hanno discusso dell’evoluzione della crisi libica.

Leggi di più
Comunicati
17 Febbraio 2015
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei governi di Francia, Italia, Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti

I governi di Francia, Italia, Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti condannano fermamente tutti gli atti di terrorismo in Libia. L’efferata uccisione di ventuno cittadini egiziani in Libia, da parte di terroristi affiliati all’ISIS, sottolinea ancora una volta l’impellente necessità di una soluzione politica del conflitto, la cui prosecuzione va a beneficio esclusivo dei […]

Leggi di più
Comunicati
17 Febbraio 2015
Gentiloni: Incontro con il Ministro degli Esteri maltese

“Siamo in un momento particolarmente delicato per gli equilibri nel Mediterraneo che rivestono importanza prioritaria per i nostri due Paesi”  ha dichiarato il Ministro Gentiloni “Italia e Malta condividono posizioni convergenti sulla crisi libica e gestione dei flussi migratori, entrambi consideriamo prioritaria la stabilizzazione della Libia” ha proseguito il Ministro. “Emerge sempre più la necessità […]

Leggi di più
Comunicati
16 Febbraio 2015
Gentiloni: lettera all’Ue per maggiore impegno su emergenza nel Mediterraneo

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha inviato oggi all’Unione Europea una lettera per sollecitare un maggiore impegno sull’emergenza in corso nel Mediterraneo. La lettera è indirizzata all’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza Federica Mogherini,  al Vice Presidente della Commissione Europea Frans Timmermans e agli […]

Leggi di più
Comunicati
16 Febbraio 2015
Gentiloni: incontro con Ministro Affari Esteri portoghese. Comune preoccupazione per Libia e impegno per rafforzamento Triton

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha incontrato questa mattina il Ministro degli Affari Esteri del Portogallo, Rui Machete. Improntato ad un clima di grande cordialità, l’incontro ha confermato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali e sottolineato le profonde e consolidate affinità esistenti tra Italia e Portogallo. Per i temi prioritari […]

Leggi di più
Comunicati
15 Febbraio 2015
Gentiloni: maggiore impegno sulla Libia con l’ONU. Giovedì riferirò in Parlamento

“La chiusura temporanea della nostra ambasciata è avvenuta in modo tempestivo e ordinato e di questo ringrazio i responsabili della Farnesina e delle altre amministrazioni che hanno collaborato all’operazione. La chiusura si è resa necessaria a causa del deteriorarsi della situazione in Libia”, così il Ministro degli Affari Esteri della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “L’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
15 Febbraio 2015
Libia: sospensione attività Ambasciata d’Italia a Tripoli

L’ambasciata d’Italia a Tripoli ha sospeso oggi le sue attività in relazione al peggioramento delle condizioni di sicurezza. Il personale e’ stato temporaneamente rimpatriato via mare. I servizi essenziali saranno comunque assicurati.Nelle ultime settimane e fino a poche ore fa la Farnesina e l’ambasciata a Tripoli hanno nuovamente e direttamente ribadito la raccomandazione agli italiani, […]

Leggi di più
Comunicati
13 Febbraio 2015
Yemen – Chiusura temporanea Ambasciata d’Italia a Sana’a

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha deciso la chiusura temporanea dell’Ambasciata d’Italia a Sana’a a seguito del precipitare degli eventi nel paese e del progressivo aggravarsi delle condizioni di sicurezza. La decisione è stata presa nel quadro di un coordinamento internazionale che ha portato diversi paesi a chiudere le loro Ambasciate. […]

Leggi di più
Interviste
13 Febbraio 2015
Gentiloni: “Più soldi e mezzi per Triton. L’Ue sta facendo troppo poco per salvare vite umane” (La Repubblica)

  Il ministro degli Esteri dopo la tragedia di Lampedusa: “Il più grande spazio economico del mondo non può spendere così poco per una emergenza umanitaria considerata da tutti intollerabile” di Vincenzo Nigro Ministro Gentiloni il governo é stato accusato di aver sbagliato a sostituire Mare Nostrum? Come rispondete? “Di fronte a una tragedia orribile […]

Leggi di più