Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
21 Gennaio 2015
Gentiloni to represent Italy at the ministerial meeting of the anti-Da’esh coalition

The Minister for Foreign Affairs and International Cooperation, Paolo Gentiloni, will be attending the anti-ISIS coalition ministerial in London. The meeting will be held in restricted format, with attendees including the representatives of about 20 of the countries most active in the coalition. Tomorrow’s meeting follows the creation of a consultation group whose task is […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2015
Colloquio telefonico Gentiloni-Kishida sulla minaccia del terrorismo internazionale

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi una telefonata dal Ministro degli Affari Esteri giapponese, Fumio Kishida, per una consultazione sul tema della minaccia del terrorismo internazionale. Gentiloni ha manifestato piena solidarietà per i due cittadini giapponesi rapiti in Siria e ha espresso apprezzamento per lo stanziamento di […]

Leggi di più
Interviste
21 Gennaio 2015
Gentiloni: «Un’unica intelligence europea» (Nazione – Carlino – Giorno)

Ministro Gentiloni, ci sono due Islam che si confrontano. Come rafforzare l’Islam moderato e dialogante? «Non dobbiamo accettare una identificazione tra Islam e terrorismo: farlo sarebbe, oltre che un regalo ai terroristi, un’idiozia. Detto questo, una parte importante spetta ora ai governi alle istituzioni religiose e alla società civile dei paesi islamici. La sfida terroristica […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2015
Il Cairo, piu’ collaborazione in agroalimentare

Italia e Egitto rafforzano la cooperazione in ambito agro-alimentare: un memorandum d’intesa per promuovere e sviluppare le collaborazioni e per rafforzare lo scambio di informazioni ed esperienze tra istituti di ricerca e’ stato firmato al Cairo dal ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, con il collega egiziano Adel el Betagy. L’Italia, ha ricordato l’ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2015
Ue, Consiglio Affari Esteri – Gentiloni, c’e’ minaccia seria terroristica all’Europa

“Dalla riunione è emersa la conferma della minaccia terroristica all’insieme dei paesi europei: si stima ci siano tra i tremila e i cinquemila ‘foreign fighters’ in Europa”. Lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni, al termine del Consiglio Esteri Ue. Gentiloni ha aggiunto che si sta pensando “all’istituzione di attachè per la sicurezza nelle delegazioni […]

Leggi di più
Comunicati
19 Gennaio 2015
Egitto, pescherecci bloccati: Gentiloni, soddisfazione per rapida e positiva conclusione della questione

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha espresso “grande soddisfazione per l’alta professionalità e la rapidità con cui la Farnesina e la nostra Ambasciata al Cairo hanno gestito e risolto la questione dei due pescherecci Alba Chiara e Jonathan, fermati ieri a largo delle acque egiziane  e condotti nella notte […]

Leggi di più
Comunicati
18 Gennaio 2015
Libia: Gentiloni, bene dichiarazioni delle parti per cessate il fuoco

“Finalmente dalla Libia uno spiraglio di speranza. Accolgo con soddisfazione le dichiarazioni delle parti in Libia per un cessate il fuoco destinato a creare le condizioni per il proseguimento del processo di dialogo”, ha detto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “Pur tra molteplici difficoltà ancora da affrontare e definire, […]

Leggi di più
Comunicati
17 Gennaio 2015
Gentiloni: speranze per la Libia, no a chi vuole sabotare il dialogo

“L’esito della prima tornata di colloqui a Ginevra apre nuove speranze verso la soluzione della crisi politica, di sicurezza, istituzionale ed economica in Libia. Di questo significativo sviluppo desidero ringraziare personalmente il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite Bernardino Leon, per il suo costante impegno, cui l’Italia ha fornito ogni possibile sostegno”, ha […]

Leggi di più
Interviste
15 Gennaio 2015
Della Vedova: Gli interventi occidentali spiegano l’espansionismo islamista? Ipotesi errata (Il Foglio)

Gli interventi occidentali spiegano l’espansionismo islamista? Ipotesi errata. Dopo i fatti di Parigi, molti hanno individuato la causa dell’offensiva jihadista in Europa nelle “guerre sbagliate” condotte dalle coalizioni euro-occidentali dopo 1’11 settembre 2001, quando al Qaida non rispose ad alcuna “aggressione”, ma colpì un paese che con i suoi alleati, tra cui l’Italia, era appena […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2015
Semestre italiano di Presidenza Ue – “Europa ha cambiato direzione, ora i fatti”

In sei mesi in Europa c’è stato “un cambiamento profondo nella direzione, ancora non nei fatti” mentre il semestre italiano Ue ha il “colore ed il sapore di un’opportunità”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi, intervenendo al Parlamento europeo a Strasburgo nel suo discorso conclusivo del semestre Ue di Presidenza italiana, sottolineando che “o […]

Leggi di più