Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
4 Ottobre 2024
Assegnati 17 milioni di Euro di risorse della Cooperazione Italiana per interventi di emergenza in Libano

Il quadro umanitario del Libano è drasticamente peggiorato a causa dell’acuirsi della violenza e dello sfollamento. I bisogni delle persone che sono state costrette ad abbandonare le loro abitazioni nelle ultime settimane si aggiungono a quelli delle comunità libanesi ospitanti e della numerosa comunità rifugiata che vive nel Paese. Dando seguito all’annuncio di lunedì 30 […]

Leggi di più
Comunicati
4 Ottobre 2024
Atterrato il primo volo charter con connazionali dal Libano

È atterrato la scorsa notte, all’Aeroporto Internazionale “Leonardo Da Vinci” di Roma Fiumicino, il primo volo charter organizzato dal Governo italiano, su impulso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, per favorire il rientro dei connazionali dal Libano. “Abbiamo invitato tutti gli italiani a lasciare […]

Leggi di più
Comunicati
3 Ottobre 2024
Tajani incontra Grandi, Alto Commissario Onu per i rifugiati. Risposta immediata alla crisi dei profughi in Libano e Siria, impegno dal G7 di Pescara per coordinare gli aiuti alla regione

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha ricevuto oggi l’Alto Commissario per i Rifugiati, Filippo Grandi, per essere aggiornato innanzitutto sulle linee di intervento dell’UNHCR (Alto Commissariato dell’ONU per i Rifugiati) sulla crisi in Medio Oriente. “Il Governo italiano sostiene le attività […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Ottobre 2024
Bahrein, omaggio ai più grandi compositori e jazzisti italiani

In occasione della 33ma Edizione del Festival Internazionale della Musica mercoledì 2 ottobre l’Ambasciata d’Italia in Bahrein, in collaborazione con la Bahrain Authority for Culture and Antiquites (BACA), ha organizzato presso il Culture Hall di Manama il concerto “Luca Velotti incontra Silvia Manco”. Rendendo omaggio ad alcuni dei più grandi compositori ed artisti jazz italiani del […]

Leggi di più
Interviste
2 Ottobre 2024
Tajani: «Ora si fermino tutti, anche Israele. O la guerra sarà abisso senza fine» (Corriere della Sera)

ROMA «L’Italia chiede al governo dell’Iran e allo stesso primo ministro israeliano Netanyahu di frenare il ricorso alla violenza. Chiede a tutti, assolutamente a tutti, di interrompere la spirale della guerra. In queste ore un missile in più da una parte o dall’altra potrebbe portare questa guerra definitivamente fuori controllo. Lavoriamo in maniera convinta per […]

Leggi di più
Comunicati
2 Ottobre 2024
Iran: Dichiarazione dell’Alto Rappresentante dell’Unione europea sull’attacco iraniano contro Israele

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   L’UE condanna con fermezza l’attacco dell’Iran contro Israele, il quale costituisce una grave minaccia per la sicurezza regionale. L’UE ribadisce il suo impegno per la sicurezza di Israele. Ancora una volta, un pericoloso ciclo di attacchi e ritorsioni rischia di alimentare un’incontrollabile escalation […]

Leggi di più
Comunicati
1 Ottobre 2024
Colloquio telefonico del Ministro Tajani con il nuovo Ministro degli esteri tunisino, Mohamed Ali Nafti

ll Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto oggi un primo contatto telefonico con il nuovo Ministro degli Esteri tunisino, Mohamed Ali Nafti. “Con il Ministro Ali Nafti abbiamo avuto innanzitutto uno scambio approfondito sulla situazione in Medio Oriente e sulla necessità di una […]

Leggi di più
Comunicati
30 Settembre 2024
Nuovi aiuti italiani alla popolazione libanese: Tajani alla riunione straordinaria dei Ministri degli Esteri UE su Libano e Gaza

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha partecipato oggi in videoconferenza a un incontro straordinario dei Ministri degli Esteri dell’Unione Europea incentrato sugli ultimi sviluppi in Medio Oriente. Tajani ha sintetizzato la sua posizione in 5 punti principali: nuovi aiuti umanitari alla popolazione libanese; […]

Leggi di più
Interviste
29 Settembre 2024
Il ministro Tajani «Cessare subito il fuoco. L’escalation della guerra può essere ancora evitata» (Nazione – Carlino – Giorno)

II titolare della Farnesina: da Gaza al Libano percorso arduo, ma risultato possibile «Deve prevalere il buonsenso, gli sforzi diplomatici sono costanti Stiamo anche lavorando per tutelare l’incolumità dei nostri militari» L’unica possibilità per arrivare alla pace è l’opzione ‘due popoli, due Stati’. «C’è ancora la possibilità di scongiurare una crisi globale che coinvolga il […]

Leggi di più
Interviste
29 Settembre 2024
Tajani: impegnati per la tregua. Pronto il testo sullo Ius scholae (Avvenire)

ll vicepremier e ministro degli Esteri risponde in ore drammatiche per il conflitto in Medioriente: «La priorità della Famesina è per i nostri connazionali». ll leader di Forza Italia non si arrende però alla prospettiva di una escalation: «A Gaza e in Cisgiordania serve la presenza Onu, pronti a contribuire con militari italiani». Quanto a […]

Leggi di più